A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
SERRAVALLE - Visione è il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere. Soprattutto oggi, in un mondo costantemente accelerato e ricco di spunti diversi, la capacità di vedere oltre le cose è sempre più rara.
L’arte contemporanea torna a Serravalle con un ciclo di mostre, che vedrà protagonisti artisti del territorio, chiamati ad illustrare le loro “Visioni” nella magnifica cornice dell’ex Oratorio della Vergine Assunta.
Il contrasto tra gli affreschi, riconducibili alla fine del ‘300, e le opere di Filippo Basetti, Stefano Di Cecio, Laura Corre, Andrea Arcari e Giusy Versace saprà fornire suggestioni agli appassionati ma anche a chi si avvicina per la prima volta all’arte contemporanea.
Un ciclo di esposizioni, della durata di un anno, che andrà a integrare l’offerta culturale proposta con la visita del borgo.
Ad inaugurarlo sarà il fotografo, visual artist e videomaker pistoiese Filippo Basetti, con ‘CovidCity’, un’audace riflessione degli ultimi anni trascorsi in isolamento.
“L’oratorio di Serravalle Pistoiese – afferma l’assessore alla cultura Ilaria Gargini – vivrà un anno intenso, grazie al ciclo di mostre pensate da Filippo Basetti, che con ‘CovidCity’ regalerà ai visitatori la visione di cinque artisti. Sono felice e soddisfatta di ciò, vi aspettiamo numerosi a Serravalle".
Questi gli appuntamenti previsti:
30 ottobre – 3 dicembre ‘CovidCity’ di Filippo Basetti
14 gennaio – 18 febbraio ‘Fiorentina’ di Stefano Di Cecio
4 marzo – 8 aprile ‘The loot’ di Andrea Arcari
22 aprile – 27 maggio ‘Interno donna’ di Laura Corre
9 settembre – 14 ottobre ‘Contemporanei punti di vista’ di Giusy Versace
Inaugurazione 30 ottobre, ore 18. Apertura al pubblico nell'orario dell’ufficio informazioni turistiche. Per prenotazioni è possibile contattare l’ufficio cultura al recapito telefonico 0573 917204 oppure scrivere a cultura@comune.serravalle-pistoiese.pt.itIngresso libero.