Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Pollo alla Sissy
Ingredienti per 4 persone:
1 pollo intero pulito ed eviscerato da, circa, 1 kg
Odori e spezie dell'orto
Noce moscata
Sale q.b.
Olio Evo q.b.
1 noce di burro
1 cucchiaio di acqua naturale fredda
Preparare dodici ore prima di gustare. In una tazza o piccola boule di vetro preparare un intingolo a base di olio e sale con quantitativo a piacere, quindi sporcarsi bene le mani, prendere il pollo intero e massaggiarlo, fuori e dentro, con tutto il nostro preparato. Fatto ciò, sporchiamolo e farciamolo grossolanamente con gli odori freschi che abbiamo in casa o nell'orto. Io uso abbondante rosmarino, salvia, maggiorana, sale, alloro, aglio solo tritato, chiodi di garofano (2), bacche di ginepro (3), prezzemolo, origano ed aggiungo noce moscata. Una volta pronto, avvolgere la carne dentro a pellicola trasparente per alimenti e deporre in frigorifero per dodici ore.
Trascorso il tempo dovuto, preparate il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 200°C (forno elettrico statico), sdraiate il burro in una casseruola, unite l'acqua ed adagiatevi sopra il pollo freddo di frigo. Cuocete per 30 minuti, quindi mettete il ventilato altri 20 minuti per rendere la pelle croccante (i minuti di cottura dipendono un po' dal forno: non sono tutti uguali). Mi raccomando: abbiate cura di girarlo, ogni tanto, in modo che risulti ugualmente cotto su ambo i lati! Servite ben caldo con un bel Chianti, magari un Montecarlo rosso e pane di castagne appena sfornato: una leccornìa!
Il contorno? Ah, beh, io lo abbino a un buon purè di patate, oppure alle patatine novelle cotte in forno che abbiano ricevuto la stessa procedura della carne e, se siete allergici od intolleranti alle patate come me, prima di prepararle, lavatele bene più volte, sbucciate, in acqua corrente, quindi tenetele a bagno in acqua tiepida per un'ora o due et voilà, il 98% dell'amido se ne va!
Bon appétit!