A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Pollo alla Sissy
Ingredienti per 4 persone:
1 pollo intero pulito ed eviscerato da, circa, 1 kg
Odori e spezie dell'orto
Noce moscata
Sale q.b.
Olio Evo q.b.
1 noce di burro
1 cucchiaio di acqua naturale fredda
Preparare dodici ore prima di gustare. In una tazza o piccola boule di vetro preparare un intingolo a base di olio e sale con quantitativo a piacere, quindi sporcarsi bene le mani, prendere il pollo intero e massaggiarlo, fuori e dentro, con tutto il nostro preparato. Fatto ciò, sporchiamolo e farciamolo grossolanamente con gli odori freschi che abbiamo in casa o nell'orto. Io uso abbondante rosmarino, salvia, maggiorana, sale, alloro, aglio solo tritato, chiodi di garofano (2), bacche di ginepro (3), prezzemolo, origano ed aggiungo noce moscata. Una volta pronto, avvolgere la carne dentro a pellicola trasparente per alimenti e deporre in frigorifero per dodici ore.
Trascorso il tempo dovuto, preparate il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 200°C (forno elettrico statico), sdraiate il burro in una casseruola, unite l'acqua ed adagiatevi sopra il pollo freddo di frigo. Cuocete per 30 minuti, quindi mettete il ventilato altri 20 minuti per rendere la pelle croccante (i minuti di cottura dipendono un po' dal forno: non sono tutti uguali). Mi raccomando: abbiate cura di girarlo, ogni tanto, in modo che risulti ugualmente cotto su ambo i lati! Servite ben caldo con un bel Chianti, magari un Montecarlo rosso e pane di castagne appena sfornato: una leccornìa!
Il contorno? Ah, beh, io lo abbino a un buon purè di patate, oppure alle patatine novelle cotte in forno che abbiano ricevuto la stessa procedura della carne e, se siete allergici od intolleranti alle patate come me, prima di prepararle, lavatele bene più volte, sbucciate, in acqua corrente, quindi tenetele a bagno in acqua tiepida per un'ora o due et voilà, il 98% dell'amido se ne va!
Bon appétit!