Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Prosegue il ciclo di incontri dedicata alle Altre Sinistre del secondo '900 "Le altre sinistre del secondo '900", ciiclo di incontri su movimenti, partiti e protagonisti sottostimati rispetto alle organizzazioni storiche della sinistra italiana.
Il terzo incontro si terrà venerdi 14 ottobre alle ore 21 in Galleria Nazionale n. 9, durante il quale sarà presentato il libro ‘L’agile mangusta. Democrazia proletaria negli anni Ottanta’.
Nel 1964 nasceva il Partito Socialista di unità proletaria. Collocato alla sinistra del Pci, il Psiup rappresentò per alcuni anni lo spazio politico di coloro che avrebbero dato vita al ‘68 italiano.
Le elezioni politiche del ‘72 sono ancor oggi ricordate per il fatto che nessun partito a sinistra del Pci riuscì a ottenere deputati o senatori, Mpl, Manifesto, Servire il popolo e Psiup compreso, che decise di sciogliersi.
Da quell’evento sorsero, fondendo differenti esperienze politiche, anche il Partito di unità proletaria che, con l'ingresso del Manifesto, divenne Pdup per il comunismo che da lì a pochi anni entrò a far parte del cartello elettorale di Democrazia proletaria. Un cartello elettorale che, dopo varie vicissitudini, divisioni e confluenze, si trasformò, nel 1978 nel partito omonimo che nel 1991 decise di sciogliersi per confluire, individualmente, in Rifondazione comunista.
Ne parleremo con Sergio Dalmasso (Storico. Autore di numerose monografie sul Psiup, i partiti sorti Nuova sinistra, il Prc nonché su Lucio Libertini), Alfio Nicotra (Giornalista, autore del libro ed ex dirigente di Democrazia proletaria), Giovanni Russo Spena (ex segretario nazionale di Democrazia proletaria).
Gli eventi sono gratuiti ma, essendo i posti limitati, si invitano gli interessati a prenotarsi.
Per informazioni e prenotazioni:Pagina Facebook Archivio Roberto Marini ‘Oltre il Secolo breve’ o telefonando allo 0573-766349 o inviando una email a info@archiviomarinioltreilsecolobreve.org