As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Arriva alla biblioteca San Giorgio l’appuntamento con il corso di “Introduzione alla medicina tradizionale cinese”, a cura del naturopata Alessandro Lucarelli e articolato su due incontri, in programma lunedì 10 e 17 ottobre, dalle 17 alle 19, in Sala Manzini.
Fitoterapia, agopuntura, massaggi ed esercizi olistici di diverso genere fanno ormai parte per molti della routine del proprio benessere. Tutti queste discipline affondano le radici dentro il più grande alveo della medicina tradizionale cinese, basata su principi antichissimi, primo fra tutti la stretta correlazione tra le disfunzioni fisiche e gli aspetti psichici e spirituali di chi ne soffre.
Il corso mira a permettere un primo approccio ai principi della Mtc attraverso la teoria delle costituzioni, per cui esistono cinque costituzioni umane: fuoco, legno, terra, metallo e acqua e ogni persona appartiene ad una costituzione in modo prevalente. Ognuna di esse ha una peculiarità e conoscere la propria costituzione può essere molto utile per prevenire e curare disturbi e malattie che possono sorgere nel presente e nel futuro.
La partecipazione è gratuita. Si può partecipare anche a un solo incontro. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 20 richieste.
Alessandro Lucarelli è un naturopata e floriterapeuta; ha studiato alla scuola di Naturopatia Salus Mater a Forlì. Esercita come libero professionista a Pistoia nello studio di Naturopatia in via Panciatichi e collabora con la Grotta del Sale a Prato.