Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
MONTECATINI - Imbrattata la sede della Camera del Lavoro di Montecatini. “Siete dei vigliacchi! Non ci lasceremo intimidire! - dichiara il segretario generale provinciale della Cgil Daniele Gioffredi - Continueremo a difendere il diritto al lavoro e alla salute”. Il gesto è già stato denunciato alle autorità.
“Lo squadrismo ha come costante l'attacco alle organizzazioni dei lavoratori, lo abbiamo visto varie volte nella storia del nostro Paese. Voglio esprimere solidarietà e vicinanza alla Cgil per il vile atto che ha subito presso la sede di Montecatini: questo grave gesto è uno sfregio ai valori democratici e costituzionali. Mi auguro che le autorità competenti individuino quanto prima i responsabili di un fatto così grave”.
Così Marco Niccolai, consigliere regionale Pd, esprime solidarietà alla Cgil per le numerose scritte novax ritrovate questa mattina sui muri della sede di Montecatini della Camera del lavoro.
E sulla vicenda interviene anche Rifondazione Comunista.
"Eccoci! Non sono passate ancora 24 ore dal successo elettorale dell’estrema destra che subito i reparti avanzati del mai represso fascismo partono contro la casa dei lavoratori, la Camera del lavoro. Questa notte qualche provocatore ha festeggiato la sua vittoria imbrattando i muri esterni della Cgil di Montecatini. Chiaramente, se pensavano di intimorire qualcuno si sono ampiamente sbagliati. Atti come questo sono chiari: sono un progetto di deliberato squadrismo. Se questo è il buongiorno del day after meloniano, vuol dire che si preparano tempi bui. Ma noi non faremo un passo indietro nella lotta antifascista come nella difesa dei diritti del mondo del lavoro e per un nuovo paradigma ambientalista. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà militante e vicinanza alla Cgil di Montecatini e provinciale".
Questo l'intervento di Unione Popolare.
"A distanza di poche ore dal successo dell’estrema destra nelle elezioni politiche partono gli attacchi di sapore squadristico. La sede della Camera del lavoro di Montecatini è stata oggetto di atti vandalici da parte di presunti quanto deliranti No Vax che pensano che adesso sono liberi di agire come meglio gli aggrada. Già lo scorso anno ci sono stati episodi in Valdinievole che richiamano il buio fondo in cui era finito questo Paese e ora c’è il rilancio. Noi non ci stiamo! Esprimiamo la nostra solidarietà alla Cgil di Montecatini e alla Cgil provinciale contro episodi che nulla hanno a che fare con lo spirito democratico ancora profondo in questo territorio. Non ci intimidite!".
“Un attacco vigliacco contro chi difende lavoratrici e lavoratori, un gesto, l'ennesimo, assolutamente da condannare”. Il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessora al lavoro e alla cultura della memoria, Alessandra Nardini, esprimono solidarietà alla Cgil per le scritte offensive e intimidatorie dipinte sui muri della sede del sindacato a Montecatini.
Le scritte sono state scoperte stamani, 26 settembre, e arrivano a distanza di qualche giorno dalla bandiera fascista appesa all’ingresso della sede della Cgil a Camucia in provincia di Arezzo.
“Sono gesti che non vanno assolutamente minimizzati o sottovalutati – commentano Giani e Nardini, preoccupati – e che offendono la democrazia e la Costituzione, come l’assalto alla sede nazionale della Cgil che avvenuto quasi un anno fa”.