Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:10 - 01/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Per un povero Cristo che volesse capire realmente quel che sta succedendo , sarebbe da perdere il sonno .
Cifre e ancora cifre . Ma il saldo vero fra arrivi ed espatrio di chi arriva in Italia dove .....
BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

BASKET

Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.

BASKET

Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.

RALLY

Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.

none_o

Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.

none_o

Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
RALLY
Città di Pistoia, iscrizioni prorogate

22/9/2022 - 10:05

Saranno le sfide finali della Coppa Rally di VI zona, le tre prove speciali disegnate per il 43. Rally Città di Pistoia, in programma per l’1-2 ottobre, prova di chiusura della stagione della Coppa di VI zona, un rush finale spettacolare che verrà avvalorato dalla presenza della prestigiosa GR Yaris Rally Cup, il monomarca di casa Toyota che frequenta i palcoscenici rallistici più “nobili” in Italia.
 
Sarà dunque una grande festa, per questa gara da sempre ritenuta una delle più avvincenti in Toscana e non solo, la quale sarà anche l’ultimo atto del Campionato Sociale Aci Pistoia-Memorial Roberto Misseri e valida pure per          l’R-Italian Trophy,  per la Michelin Zone Rally Cup, per il Trofeo Pirelli Accademia e per il Peugeot Rally Regional Club.
 
Le iscrizioni, alla gara organizzata da Pistoia Corse con Aci Pistoia, saranno possibili sino al 24 settembre per le vetture “moderne” e sino al 26 per le “storiche” e “All Stars”, avendo ricevuto assenso federale per la proroga.
 
TRE PROVE DIVERSE IN DUE GIORNI DI GARA
Il programma, sotto l’aspetto sportivo, prevede tre diverse prove speciali da ripetere tutte due volte, in un percorso ispirato alla tradizione, quest’anno con qualche modifica. La competizione avvierà sabato 01 ottobre con partenza dalle 17,30 e la successiva disputa di due passaggi sulla prova speciale “Arcigliano” (Km 13,190), che è la versione completa della prova speciale “Gello”, proposta nella versione antioraria. Il resto della competizione sarà poi alla domenica 02 ottobre, con la disputa di altri due tratti competitivi, da correre due volte. La “San Baronto” (Km 6,460), prova speciale di “Berso” (Km 14,940) è la più lunga del rally.
 
Ecco la descrizione delle singole prove speciali: 
 
P.S. 1-2 “ARCIGLIANO” - km 13,190
La prima prova speciale dell’edizione 2022, la “Arcigliano” - da ripetere due volte sabato 01  ottobre - è la versione completa della prova speciale “Gello”, ovvero una delle prove speciali che componevano lo scheletro “Pistoia” fino a qualche anno fa, proposta nella versione antioraria. La prova prende il nome dalla frazione che accoglie la partenza, dove si inizia con uno strappo di circa 650 metri in salita su fondo regolare, seguito da 1,5 km di falsopiano che porta all’inversione nella frazione di Sarripoli, per poi arrampicarsi fino al punto più alto che corrisponde al punto più veloce della prova. Da qui inizia la discesa che accompagna gli equipaggi sino alla fine della prova. Tutta la prova ha un percorso tecnico e selettivo con un fondo molto variegato, carreggiata stretta nella prima e nell’ultima parte dell’impegno, ma più larga nel tratto centrale (dove spesso si fa la differenza).  E’ una prova che tende a “sporcarsi” facilmente in alcuni punti rendendoli più insidiosi di quanto già siano, aumentando l’importanza dell’incognita del meteo che solitamente al “Pistoia” ha un ruolo di primo piano.
 
P.S. 3-5 “SAN BARONTO” - km 6,460
Tornata dall’edizione 2021 della gara, la prova speciale “San Baronto” si presenta alleggerita dell’ultimo tratto che portava fino alla frazione di Mungherino (400 mt), per esaltare ancora di più la parte larga e veloce che nel tempo l’ha resa la prova ideale per sprigionare tutti i cavalli delle auto da rally. Inizio prova sulla SP9 appena fuori dall’abitato di Casalguidi, con sede stradale larga e fondo regolare, una vera per più di 5 km fino all’inversione con via dei Nardini, dove inizia la parte stretta, recentemente asfaltata, che accompagna gli equipaggi nell’ultimo chilometro contro il tempo.
 
P.S. 4-6 “BERSO” - km 14,940
La prova speciale “Berso” è la più lunga del rally ed è caratterizzata da un tracciato molto vario, suddiviso in ⅓ di salita e ⅔ di discesa. Reintrodotta dall’edizione 2021, è stata decisiva per i risultati finali assoluti e per le lotte nelle varie classi. Nei suoi quasi 15 km racchiude una prima parte con sede stradale stretta a formare un misto scorrevole, che sfocia nel breve tratto di strada provinciale più larga e veloce fino al cambio strada in direzione Casore del Monte: da qui inizia la prima parte di discesa con pendenza leggera e regolare, in cui tratti di veloce rettilineo si alternano a curve ad ampio raggio. Il celebre bivio di Casore del Monte, vero e proprio luogo “di culto”, inaugura la parte di discesa più impegnativa e ritmata, situazione resa ancor più complessa dal fondo in gran parte scivoloso in ogni condizione atmosferica.
 
IL RITORNO IN CENTRO
Dopo due anni a causa dell’emergenza sanitaria, la competizione tornerà a farsi abbracciare dal centro città, con la partenza ed arrivo in Piazza Gavinana. L’ultimo anno in cui si poterono incontrare le bellezze del centro storico, con il classico “bagno di folla” fu il 2019, sia nel 2020 che l’anno passato non fu possibile per via dell’emergenza sanitaria. Tornerà poi riordinamento notturno tra il sabato e la domenica, allestito di nuovo in Piazza del Duomo, il salotto buono di Pistoia.
 
CONFERMATE LE VETTURE STORICHE
Oltre alla gara “moderna” vi sarà il 4° appuntamento del “Pistoia” riservato alle vetture storiche ed al seguito anche la manifestazione “All Stars”, nella quale non vi è contenuto agonistico, in quanto le vetture, solitamente modelli che hanno contribuito a fare la storia della produzione automobilistica mondiale, partecipano a scopo dimostrativo e rievocativo, quindi senza rilevamento di tempi e stesura di classiche, dunque vera e propria passerella.
 
LE ISTITUZIONI AL FIANCO DELL’EVENTO
E’ una sinergia forte ed importante, quello che l’organizzazione del Rally Città di Pistoia sta conoscendo con l’Amministrazione Comunale di Pistoia, con la Provincia anche, le quali hanno riconosciuto la valenza dell’evento, in grado di identificare un territorio che appunto con il Rally Città di Pistoia trova il proprio ambasciatore nel mondo del motorsport. Significativo anche l’appoggio delle Amministrazioni Comunali di Lamporecchio, Marliana, Quarrata e Serravalle Pistoiese, nei cui territori si svilupperà il percorso.
 
Sotto l’aspetto logistico il “quartier generale” della gara sarà nella zona industriale di “Sant’Agostino”, alla concessionaria del gruppo Stellantis “Brandini”, lo “Shakedown”, il test con le vetture da gara, è previsto mattina di sabato a Quarrata, su un tratto di strada già utilizzato in passato.

Fonte: Mgt Comunicazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: