Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Cavatappi alla carbonara
Oggi rivisiteremo una squisitezza romana utilizzando una pasta fantasiosa: i cavatappi (potete utilizzare tranquillamente i classici spaghetti, magari i n.8, oppure le penne rigate, se amate la tradizione. Mio figlio ha scelto questa perché ne è goloso!).
Ingredienti per 4 persone:
400g di cavatappi
4 uova
150g di guanciale (non pancetta, mi raccomando, guanciale)
100g di pecorino romano
pepe nero q.b.
sale q.b.
Ponete a scaldare l'acqua salata per la pasta e, nel frattempo, tagliate a strisce sottili il guanciale. Scaldate bene una padella senza olio ed inseritevi il guanciale che rosolerete ben bene. Appena sarà pronto, asciugate il grasso in padella con carta da cucina e lasciate il guanciale al caldo. In una terrina capiente sbattete uova e pecorino fino a formare una crema con schiumata delicata.
Appena l'acqua bolle, cuocete la pasta al dente e gettatela immediatamente nella padella contenente il guanciale. Fateli saltare 60 secondi, poi uniteli alle uova nella terrina e mescolate il tutto con tanta forza da far cuocere le uova (dovete essere velocissimi). Attenzione: non deve somigliare ad una frittata, ma soltanto una crema!
Servite subito con un'abbondante grattugiata di pepe e ulteriore pecorino romano.