Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Com. stampa a cura della Lega: "Nella notte di ieri, alcuni ragazzi, come si vede nella foto allegata, hanno preso di mira dei manifesti del Carroccio a Monsummano Terme. “Di fronte a queste ragazzate non possiamo che evidenziare una scarsissima educazione, ma sopratutto, tutto ciò è indice di grave mancanza di senso civico e di buoni principi. Un fatto del genere, lo ribadiamo, è un chiaro segnale di cattiva educazione; invece di studiare o lavorare, questi giovani vanno in giro a vandalizzare manifesti elettorali, emulando chi, di queste pratiche, ne fa la propria attività principale, col solo fine di denigrare chi non la pensa come loro, senza il minimo senso del rispetto democratico. Invece per la Lega, il dialogo e la democrazia sono valori fondamentali ed è, dunque, doveroso insegnare alle nuove generazioni il modo di esprimere idee e contenuti in modo civile; questo è possibile solo tramite una buona istruzione ed appunto una corretta educazione.I giovani non possono avere una base educativa di questo livello; comunque, di fronte ad episodi di tale genere, siamo ancora più convinti ad andare avanti nel nostro lavoro, a testa alta, per un vero cambiamento, sempre a fianco di Matteo Salvini".
Luca Tacconi: Commissario provinciale Lega Pistoia.