Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Il Tribunale amministrativo regionale della Toscana, ieri, ha accolto integralmente la domanda di misura cautelare monocratica formulata in ricorso dall’avv. Giovanni Giovannelli quale legale della ditta individuale Duro Anastasia titolare dell’esercizio pubblico denominato Acqua di Montecatini.
Con il provvedimento emesso ieri ove il presidente del Tar Carlo Testori nel riconoscere la fondatezza della domanda ha sospeso in via provvisoria l’esecuzione del provvedimento impugnato e cioè l’ordinanza emessa il 1 settembre, con la quale il Comune aveva ordinato la sospensione del titolo abilitativo acquisito in forza della segnalazione certificata di inizio di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande per giorni 30, con decorrenza dalla notifica dell’ordinanza.
Nel ricorso presentato dall’avv. Giovannelli per conto della ditta è stata evidenziata non solo l’illegittimità dell’ordinanza emessa dal Comune, sotto vari profili, ma anche, in particolare, il danno gravissimo subito dall’azienda stante anche il particolare periodo di presenza del turismo nella città di Montecatini Terme.
Nell’ordinanza emessa dal Tar, il presidente ha testualmente motivato l’accoglimento dell’istanza di misura cautelare presentata dall’avv. Giovannelli, osservando:
“Ritenuto che la sospensione del titolo abilitativo e la conseguente chiusura del locale sono suscettibili di arrecare un significativo pregiudizio alla parte ricorrente, così da integrare il presupposto della estrema gravità e urgenza …accoglie l’istanza di misura cautelare monocratica”.
Come si ricorderà il locale fu sottoposto già a una misura cautelare penale - un provvedimento di sequestro preventivo da parte della Procura della Repubblica di Pistoia il 18 luglio; l’azienda con l’assistenza dell’avv. Giovannelli ottenne l’immediata revoca del sequestro, con conseguente riconsegna del locale.
A questo punto alla luce del provvedimento emesso dal presidente del Tar il locale può riprendere immediatamente la propria attività nell’assoluta legalità.