Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il Comune di Quarrata ha pubblicato l’avviso per l’erogazione dei contributi statali finalizzati a prevenire l’esecutività degli sfratti nei casi di morosità incolpevole. I residenti a Quarrata da almeno un anno in un immobile per cui hanno ricevuto un atto di intimazione di sfratto per morosità - dovuta ad una consistente riduzione del reddito familiare per problemi di natura lavorativa, familiare o di salute – possono fare domanda fino al 31 dicembre. Tra i numerosi requisiti richiesti contenuti nell’avviso: l’Isee del nucleo familiare non superiore a 26.000 e l’Ise non superiore a 35.000.
Il contributo erogato a ciascun beneficiario – fino a un massimo di 12.000 euro – sarà destinato a saldare il dovuto per consentire al beneficiario la prosecuzione del contratto di locazione in corso, per avviare un nuovo contratto analogo, anche a canone concordato, oppure per differire l’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile. I contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse stanziate: 75.195 euro.
I potenziali beneficiari del contributo possono presentare una delle due tipologie di domanda previste: la prima legata alle condizioni canoniche di morosità incolpevole – tra le quali il licenziamento ingiustificato, il mancato rinnovo del contratto a termine e la cessazione di attività libero professionale o la malattia grave – e la seconda connessa all’emergenza Covid-19. Per quest’ultima chi fa domanda dovrà dimostrare di aver subito una riduzione del proprio reddito a fini Irpef superiore al 30% nel periodo marzo-maggio 2020, paragonato allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il contributo non è cumulabile con il reddito di cittadinanza o altre tipologie di beneficio erogato da enti pubblici, incluso il contributo affitto, così come è esclusa l’erogazione a chi è assegnatario di alloggio Erp.
Gli interessati possono trovare l’avviso con i requisiti e le condizioni per accedere ai contributi, così come la modulistica da compilare per presentare domanda, sulla home page del sito web del Comune di Quarrata – www.comunequarrata.it – e presso l’Ufficio relazioni con il pubblico.
L’amministrazione comunale accetta le domande di contributo via pec all’indirizzo comune.quarrata@postacert.toscana.it oppure con consegna a mano presso lo Sportello casa - aperto tutti i mercoledì dalle 9 alle 12.30 presso i locali dell’Urp in piazza Risorgimento – o presso l’Ufficio protocollo in via V. Veneto, 2.
“Invito la cittadinanza in difficoltà economica, anche e non solo per l’emergenza Covid, ad approfondire i termini di questo avviso pubblico. E se possiede i requisiti la invito a fare domanda per ricevere questo giusto sostegno alle proprie difficoltà abitative. Con l’accortezza di presentare domanda quanto prima, perché il contributo sarà erogato seguendo l’ordine di protocollazione delle richieste” così il sindaco di Quarrata a commento informativo dell’avviso pubblico.