Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Com. stampa Movimento 5 Stelle: “La visita del Ministro Garavaglia a Montecatini Terme è l’ennesima sfilata elettorale sulle spalle delle Terme di Montecatini, una presa in giro nei confronti di una Società in pesante crisi aziendale e della città tutta”.
Marco Cresci candidato M5S alle politiche del prossimo 25 settembre commenta così la passerella dell’esponente del governo uscente. “Il Ministro ha ripetuto le stesse parole di un anno fa: intanto però la situazione della società è cambiata, dai soldi in cassa e alle possibilità di uscita da questa pesante crisi” spiega Cresci.
“Come Movimento 5 Stelle in questi anni abbiamo lavorato in modo concreto e coerente, coordinandoci tra il livello locale, regionale e nazionale. Questo ci ha permesso di proporre soluzioni e garantire trasparenza nel rispetto dei cittadini e di una società a totale capitale pubblico. Siamo per il salvataggio del patrimonio termale e il suo rilancio, mantenendo la proprietà pubblica ma affidando la gestione al privato. Basta passerelle è l’ora di agire” insiste il candidato pentastellato, citando lo schema di intervento messo a punto dal Movimento e consegnato anche all’amministrazione regionale. Una ricetta, sottolinea cresci, “ in perfetta linea con la petizione portata dai cittadini in Consiglio Comunale e sfociata in una mozione che richiama la necessitò di un intervento pubblico: peccato però – attacca il candidato – che nessuno degli attori in campo abbia seriamente iniziato a lavorarci”.
“Le Terme di Montecatini sono un patrimonio dell’Umanità e rappresentano la più importante opportunità di rilancio di un territorio che va verso una pesante crisi economica. Regione, Comune e Governo devono comprendere la responsabilità che hanno e riappropriarsi del ruolo di indirizzo e rilancio che spetta al soggetto pubblico. Il Movimento 5 Stelle – conclude Cresci - è pronto a fare la propria parte con concretezza e con chiarezza di idee, doti che da troppo tempo mancano alle altre forze politiche”.