Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Buone notizie per l’ambiente e per i cittadini. Sono stati infatti ultimati nei giorni scorsi i lavori al nuovo impianto di acqua ad alta qualità nel comune di Buggiano. Dopo quello di piazza del Bestiame a Borgo a Buggiano (attivo dall’ormai lontano 2013), ora è la volta di un nuovo fontanello a Santa Maria, in via Landini. A realizzarlo è stata Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole, grazie anche al cofinanziamento dell’amministrazione comunale. Il fontanello entrerà in funzione domani a partire dalle ore 10.
Il nuovo fontanello, come tutti gli altri impianti progettati da Acque, erogherà gratuitamente acqua della rete idrica “immediatamente buona da bere” grazie a un sistema che elimina il cloro - sostanza presente nell’acqua della rete per renderla sicura lungo tutto il percorso dalle centrali sino a casa - assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta. Collocato nella zona sud del territorio comunale, consentirà un risparmio economico per le famiglie e una riduzione della plastica usa-e-getta.
A differenza dell’impianto di Borgo e al pari dei nuovi recentemente attivati nei comuni di Empoli, Pieve a Nievole e Lamporecchio, il fontanello di via Landini si azionerà tramite un pulsante a pedale, in sostituzione di quello manuale, in modo da rendere più semplice l’erogazione e l’imbottigliamento, assicurando al contempo standard igienici ancora maggiori.
Curiosità: nel 2021, il fontanello di Borgo a Buggiano è risultato il più utilizzato in tutta la Valdinievole, avendo erogato oltre un milione di litri di acqua ad alta qualità, per un risparmio ambientale di 28 tonnellate di plastica e per un valore economico di circa 222mila euro rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia. Un “precedente” che lascia sicuramente ben sperare anche per l’impianto che sarà attivato mercoledì a Santa Maria.