Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
A un anno dall’attivazione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti nei comuni della montagna pistoiese Alia servizi ambientali SpA torna sul territorio con un’azione di presidio importante e capillare dal I° agosto.
Da lunedì prossimo operatori di Alia parteciperanno a manifestazioni e iniziative per consegnare gratuitamente agli utenti la compostiera in materiale riciclato, utile per lo smaltimento domestico degli scarti vegetali di cucina e dell’orto (frutta e verdura, fiori e piante, fondi di caffé, sfalci d’erba..). La compostiera è un contenitore pratico, ecologico e facile da usare, utile per riciclare i propri scarti vegetali e trasformarli in un terriccio rivitalizzante per il terreno. A fianco della raccolta delle altre frazioni di rifiuti, infatti, il compostaggio domestico aiuta nella gestione degli scarti organici imitando la natura, riducendo l’impatto ambientale e producendo dell’ottimo compost.
In occasione di questi presidi, i cittadini potranno ritirare anche il nuovo contenitore per la raccolta di carta e cartone; Alia, infatti, nell’ottica di ridurre i rifiuti prodotti, con l’avvio del nuovo sistema di raccolta, invece dei sacchi consegna agli utenti un contenitore riutilizzabile da esporre secondo calendario al proprio domicilio.
Questi nel dettaglio gli appuntamenti dal I° agosto di San Marcello Piteglio (orario 8.30-12.30):
I° agosto: mercato Bardalone
3 agosto: mercato Maresca
4 agosto: mercato San Marcello
8 agosto: mercato Bardalone
10 agosto: mercato Maresca
11 agosto: mercato San Marcello
17 agosto: mercato Maresca
18 agosto: mercato San Marcello
22 agosto: mercato Bardalone
24 agosto: mercato Maresca
25 agosto: mercato San Marcello
29 agosto: mercato Bardalone
31 agosto: mercato Maresca
Il calendario delle presenze su Marliana prevede invece:
2 agosto: Serra Pistoiese, circolo Proloco (8.30-12.30)
5 agosto: Serra Pistoiese, circolo Proloco (15-18:30)
12 agosto: Sagra cittadina (16.30-19.30)
16 agosto: Serra Pistoiese, circolo Proloco (8.30-12.30)
23 agosto: Serra Pistoiese, circolo Proloco (15-18:30)
26 agosto: Serra Pistoiese, circolo Proloco (8.30-12.30)
30 agosto: Serra Pistoiese, circolo Proloco (15-18:30)
A Sambuca i contenitori potranno essere ritirati nei seguenti giorni:
6 agosto: Loc. Casa Andreani (8.30-12.30)
13 agosto: Loc. Casa Andreani (8.30-10.30 / 11.00-12.30)
20 agosto: Loc. Casa Andreani (8.30-12.30)
27 agosto: Loc. Casa Andreani (8.30-12.30)
Alia, invitando i cittadini a ritirare i contenitori anche presso gli Ecocentri attivi sul territorio, ricorda che secondo i nuovi sistemi di raccolta introdotti, i rifiuti da conferire separatamente utilizzando i contenitori installati nella zona sono: vetro (bottiglie e vasetti di vetro, privi di tappo), residuo non differenziabile ed organico (scarti di cibo, salviette sporche di cibo, cassette in legno per ortofrutta). La carta e cartone e gli imballaggi e contenitori (in plastica, metallo, tetrapak e polistirolo) devono essere consegnati al servizio “porta a porta” osservando giorni ed orari del calendario.
I rifiuti che, per tipologia e dimensioni, non possono essere conferiti al servizio stradale devono essere consegnati ai vicini Ecocentri di Marliana - Loc. Poggio Ponticelli (orario di apertura: mercoledì14.00-17.00/sabato9.00-12.00), Piteglio - Via di val di Forfora (orario estivo: martedì14.00-17.00/giovedì14.30-16.30 orario invernale: martedì14.00-17.00), San Marcello P.se - Z.I. Loc. Oppiaccio (aperto dal lunedì al sabato 7.30 - 12.30).
Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare il call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30, con i tre numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore), 0571.196 93 33 (da rete fissa e rete mobile), oppure consultare il portale www.aliaserviziambientali.it.