Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Data l'arsura, rimaniamo in tema di frutta, per una dieta estiva salutare e ricca di vitamine, nonché bella colorata, e vediamo una sfiziosa ricettina da fare con o senza gelatiera.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di zucchero
200 g di acqua naturale minerale
500g di polpa o succo di frutta (a scelta)
Sciogliete a freddo, in una casseruola, lo zucchero con l'acqua, quindi portate lentamente ad ebollizione, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno finché non otterrete uno sciroppo denso. (Per chi possiede il termometro alimentare, la temperatura perfetta si raggiunge a 36°C) Lasciate intiepidire, poi unite, con la massima delicatezza, la frutta scelta. Versate il composto nella gelatiera e tenetelo nel freezer il tempo necessario a farlo gelare. Se non possedete la gelatiera, mettete il composto in un recipiente di plastica e tenetelo in freezer il tempo necessario per farlo gelare. Inutile dirvi che potete sbizzarrirvi a creare tantissimi gusti da degustare! Buona estate!