Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 17/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
Alival, Nardini e Fabiani (Regione) dopo Roma: “Ora tavolo regionale per reindustrializzare il sito”

20/7/2022 - 19:08

Lunga riunione, ieri a Roma, del tavolo interregionale tra Toscana e Calabria dedicato alla vicenda Alival, l’azienda del latte che la proprietaria, la multinazionale francese Lactalis, intende liquidare chiudendo due stabilimenti nelle due regioni, per la Toscana quello di Ponte Buggianese e la per la Calabria quello di Reggio. Al tavolo per la Regione l’assessora al lavoro, Alessandra Nardini – che il tavolo ha coordinato e promosso con la sua omologa della Calabria, la vicepresidente Giuseppina Pinci – e Valerio Fabiani, consigliere di Eugenio Giani per il lavoro e le crisi aziendali.


Al tavolo anche gli enti locali toscani e calabresi interessati – collegati in remoto il sindaco di Ponte Buggianese, Nicola Tesi e la vice sindaca di Cinigiano Orietta Barzagli, in relazione ai prospettati licenziamenti nel sito di Santa Rita. Presenti le organizzazioni sindacali nazionali, toscane e calabresi, le rsu e l’azienda (Nuova Castelli – Alival e i rappresentanti della proprietà, Lactalis), impegnati in un confronto lungo, durato dalle 15 alle 19 e trenta circa, e a tratti aspro.


“Insieme alla Regione Calabria anche nell'incontro di ieri abbiamo ribadito il nostro no ai licenziamenti e alla chiusura dei due stabilimenti; la nostra priorità resta la salvaguardia dei posti di lavoro e la continuità produttiva - afferma Nardini -. L’azienda ha illustrato il piano industriale e ribadito la decisione di chiudere i due siti. Tuttavia dopo ore di discussione ha acconsentito alla richiesta, posta da istituzioni e organizzazioni sindacali, di mettere in campo un percorso che preveda due binari paralleli: da un lato l'attivazione di un tavolo sindacale unitario per confrontarsi sul piano sociale e dall'altro due tavoli regionali distinti partecipati da istituzioni, sindacati e azienda, per individuare soluzioni di reindustralizzazione. Questi due percorsi paralleli dovranno confluire nel tavolo interregionale che continueremo a mantenere attivo insieme alla Calabria”.


“Verificheremo la concretezza reale delle pur apprezzabili aperture dell'azienda al tavolo regionale per la reindustrializzazione con l'obiettivo di dare continuità produttiva e occupazionale allo stabilimento di Ponte Buggianese – dichiara Fabiani -. Lactalis è chiamata a sostenere convintamente il processo di reindustrializzazione mettendo in campo relazioni, misure e risorse per una loro uscita ordinata e per trovare un altro player industriale disponibile a subentrare e a investire per il rilancio del sito. Su questi presupposti sia Lactalis che il nuovo potenziale investitore troveranno nelle istituzioni pieno supporto”.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: