Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Nel loggiato della biblioteca Forteguerriana, martedì 19 luglio, alle 17, saranno presentati i primi tre volumi della collana “Pistoia in vernacolo”, curata da Claudio Gori e pubblicata da Settegiorni Editore. L’iniziativa, che si svolge nell’ambito del Pistoia Festival, vedrà un intervento di Claudio Rosati e la recitazione di poesie da parte di Rossella Fedi e Fabio Gonfiantini.
Con il progetto “Pistoia in vernacolo”, Gori (che dal 2017 organizza incontri sulla poesia vernacolare pistoiese insieme ad Antonella Ferro, Marta Beneforti e Fabio Gonfiantini), propone un’antologia ricca e articolata, costruita attraverso accurati scavi in manoscritti inediti e pubblicazioni d’epoca. Ciascuna poesia è accompagnata da spiegazioni e approfondimenti, affiancati da immagini e notizie tratte dai periodici locali.
Nel primo volume, dal titolo Tu vedessi ‘n Pistoia ’l che c’era ieri!, sono raccolti i sonetti vernacolari novecenteschi di Enrico Bruni, Sebastiano Frosini e Virgilio Gozzoli, punteggiati da termini e modi di dire ormai in disuso e da riferimenti a personaggi, vicende e luoghi dei quali si è persa memoria. Il secondo volume, Anche San Jaopo a me mi par cambiato…, è incentrato su sonetti legati a temi e accadimenti pistoiesi tra fine ‘800 e inizio ‘900, mentre nel terzo volume, I pistoies’ enno ’osi!, sono presentate poesie di Sebastiano Frosini, Giulio Fiorini e Renzo Corsini, scritte a partire dagli anni ’40 del Novecento.
L’incontro offre l’occasione per ricordare aspetti curiosi e poco noti della storia cittadina, recuperati in larga parte nelle raccolte storiche della Biblioteca Forteguerriana, e riflettere sull’importanza della salvaguardia della cultura vernacolare.