Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Boston Pie
Ingredienti torta:
4 uova
200 g di farina 00
180 g zucchero semolato
200 g burro a temperatura ambiente
16 g lievito per dolci
Mezza buccia di limone grattugiata
130 ml di latte
Ingredienti crema:
2 tuorli
50 g zucchero semolato
40 g amido di mais
340 ml di latte in bollitura
1 buccia di limone grattugiata
Ingredienti ganache:
100 ml di panna fresca per dolci
100 g di cioccolato fondente
Setacciate la farina, quindi unitela con una frusta a mano al lievito e tenete da parte dentro ad un recipiente consono. In una boule di vetro, lavorate bene, con fruste elettriche, burro e zucchero per, circa, due minuti. Appena avrete ottenuto una crema, aggiungete le uova sbattendo a velocità sostenuta, unitevi, poi, il mix di polveri precedentemente mescolato, il latte (senza fare grumi) e la scorza di limone. Versate in uno stampo a cerchio apribile da 21 cm, precedentemente imburrato, e infornate in forno preriscaldato a 180° C per 40 minuti. A cottura ultimata, estraete e lasciate raffreddare.
Nel frattempo, aggiungete al latte sul fuoco la scorza di limone mescolando. In una ciotolina a parte mescolate i tuorli con lo zucchero. Una volta creato con essi un composto spumoso, aggiungetevi l'amido, amalgamando con molta cura sempre nello stesso verso, quindi unite il tutto al latte in ebollizione. Cuocete la crema a fuoco lento avendo cura di non smettere mai di mescolare in senso orario con la frusta a mano. Appena noterete un liquido denso e profumato, sarà pronta. Toglietela dal fuoco e copritela con alluminio in modo da farla raffreddare "al chiuso".
Mescolate, in un pentolino, la panna e scioglietevi il cioccolato a fuoco basso. Una volta amalgamato il tutto attendete che freddino, quindi inserite nella ganache.
A ingredienti raffreddati (temperatura ambiente; comunque non caldi, o tiepidi), dividete orizzontalmente la torta in due dischi uguali con un coltello liscio. Stendete sul disco più basso la crema pasticcera con una spatola in maniera un po' grossolana, quindi ricoprite con l'altro cerchio. (Se volete, potete decorarla con mandorle tritate sui bordi: stendete sui lati un po' di crema, quindi, con l'ausilio delle mani, appiccicatevi i chicchi, come ho fatto io.)
Adesso sbizzarritevi nel ricoprirla con la ganache, lasciando che coli sui bordi qua e là. Potete anche creare con il coltello dei divertenti disegni in superficie, come una ragnatela per Halloween, una barca a vela in estate, od un bel labirinto per ogni stagione che evidenzierete con altra panna, sapientemente stesa sulle righine con un beccuccio piccolo da ganache o, meglio ancora, utilizzando una siringa.
Riponetela in frigorifero per ¾ ore prima di servirla e gustatela con qualche bevanda frizzante: Coca Cola, aranciata oppure un bel prosecchino!