A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
PONTE BUGGIANESE - “Per noi è fondamentale la salvaguardia occupazionale e la continuità produttiva. Oggi al tavolo l'ho ribadito più volte”. Lo dichiara l’assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini, oggi a Roma per il tavolo dedicato alla vertenza Alival, che Nardini ha voluto e coordinato con la sua omologa e vicepresidente della Calabria, Giuseppina Princi.
Il tavolo congiunto è stato voluto per difendere lavoro e futuro degli stabilimenti di Ponte Buggianese (Pistoia), Cinigiano (Grosseto) e Reggio Calabria, dopo l’annunciata riorganizzazione e chiusura degli stabilimenti di Ponte Buggianese e Reggio Calabria confermata anche questa mattina dall’azienda controllata dalla multinazionale del latte Actalis.
“Oggi abbiamo sostenuto la richiesta unitaria delle organizzazioni sindacali: approfondire il piano industriale, questo è il primo punto. Accanto a questo rivendichiamo la necessità di soluzioni alternative alla cessazione. Occorre analizzare, approfondire con chiarezza e trasparenza insieme ai sindacati e alle istituzioni regionali e locali. Per questa ragione abbiamo proposto un nuovo incontro congiunto Toscana-Calabria a cui l'azienda ha dato disponibilità”, continua Nardini, sottolineando l'unità di istituzioni e sindacati.
Al tavolo, per la Toscana, anche il consigliere del presidente Giani per lavoro e crisi aziendali, Valerio Fabiani, i tecnici dell’Unità di crisi, e il sindaco di Ponte Buggianese, Nicola Tesi. Collegata la sindaca di Cinigiano, Romina Sani.
“In questa vertenza le istituzioni sono parte lesa non meno di quanto lo siano i lavoratori, per l'atteggiamento che l'azienda ha assunto fin dall'inizio", dichiara Fabiani. "Alival deve superare questa rigidità e mettersi realmente a disposizione di un percorso per assicurare continuità produttiva e posti di lavoro. Avevamo assicurato e assicuriamo ancora il nostro sostegno per una strada alternativa alla chiusura dello stabilimento e ai licenziamenti, ma l'azienda sembra irremovibile. Per questo ci opporremo con tutte le nostre forze”.