A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
La giunta ha approvato, nei giorni scorsi, il progetto definitivo per la realizzazione, da parte di Alia servizi ambientali spa, del nuovo Centro di raccolta dei rifiuti urbani che sorgerà nell'area comunale di via Manzini, a Sant'Agostino.
Si tratta di un impianto presidiato, a supporto delle raccolte differenziate, presso il quale i cittadini potranno liberamente portare i propri rifiuti, con particolare riferimento a quelli che, per loro natura o caratteristiche, non possono essere conferiti al normale servizio di raccolta.
Il progetto definitivo è stato approvato dalla giunta dopo un lungo iter che ha visto prima il rilascio del nulla-osta da parte di Ato Toscana Centro sul progetto di fattibilità (dicembre 2019), poi la stipula di un’apposita convenzione con il Comune per la concessione in comodato dell'area, di proprietà comunale. Le fasi successive sono state il rilascio da parte della Regione Toscana dell'Autorizzazione unica ambientale e la presentazione al Comune del progetto definitivo per l'approvazione.
Il nuovo centro di raccolta costituirà un importante tassello della complessiva riorganizzazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani, poiché sarà il luogo in cui tutti i cittadini potranno scaricare direttamente e in qualsiasi momento (sarà aperto 6 giorni alla settimana per 12 ore) tutti i rifiuti che non sono conferibili al normale circuito di raccolta come ingombranti, grandi e piccoli Raee, sfalci e potature, rifiuti inerti, vernici, batterie, pneumatici, oli esausti vegetali e minerali oltre a carta e cartone, metalli, plastica, e supporterà il contrasto agli abbandoni di rifiuti sul territorio.
L'impianto si affiancherà servizi attivati sul territorio per agevolare il ritiro dei rifiuti urbani particolari, e nello specifico agli Ecofurgoni (presenti nei giorni di mercato in piazza San Francesco, piazza D'Angela a Bottegone e piazza Mandela alle Fornaci) e all'Ecotappa attivata presso il parcheggio del punto vendita Esselunga di Porta Nuova.
Il progetto dell'opera è stato candidato da Ato Toscana Centro al bando di finanziamento Pnrr per un importo di 1 milione di euro. A seguito dell’approvazione della delibera di giunta, Alia potrà procedere per bandire la gara di appalto dei lavori.