La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Sabato 11 giugno (ore 10.30) oltre 50 piccolissimi allievi della classe di propedeutica della Scuola di Musica e Danza Mabellini, tra i 3 e 9 anni, al Parco Puccini a Scornio per lo spettacolo finale, creato dai bambini e dalle docenti Cecilia Ciattini e Lida Rodriguez, accompagnati da una vera orchestra ‘in erba’.
Quando la musica fa il suo ingresso nelle vita dei più piccoli, rappresenta ancora di più una preziosa occasione di crescita e condivisione.
Nell’ambito del mese di iniziative di “Open30”, sabato 11 giugno (ore 10.30), immersi nella natura del Parco Puccini, di fronte alla Villa di Scornio, sede della Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini”, si potranno incontrare le classi di propedeutica musicale, impegnate a presentare lo spettacolo “Cappuccetto in mille suoni…”, con gli oltre 50 allievi, di età compresa tra i 3 e i 9 anni.
“La storia di Cappuccetto Rosso è nota ai bambini di tutto il mondo. Meno conosciuta è la storia di Cappuccetto Verde e meno ancora quella di Cappuccetto Giallo e di Cappuccetto Blu. Assolutamente sconosciuta fino al giorno in cui è andato in stampa questo libro era la storia di Cappuccetto Bianco”.
Inizia così il volume Cappuccetto rosso, verde, giallo blu e bianco, curato da Bruno Munari: ispirandosi a questo testo, le due insegnanti di propedeutica della Mabellini, Cecilia Ciattini e Lida Rodriguez, hanno creato, assieme ai bambini, uno spettacolo in forma di vera e propria elaborazione musicale, e non solo, del testo di Munari.
Come nell'operazione svolta dallo scrittore, si partirà dalla tradizione per esplorare con canti, danze e ritmi, accompagnati da una vera orchestra in erba, le cinque favole in modo da animarle e progressivamente far loro prendere vita.
Si ricorda che fino al 18 giugno gli attuali allievi della Scuola possono rinnovare la propria iscrizione per i corsi individuali di strumento e canto (nuove iscrizioni: dal 20 giugno). Quanto prima saranno resi noti i termini anche per le iscrizioni ai corsi collettivi.
Info sulle iniziative di “Open30” sul sito della scuola: https://www.teatridipistoia.it/la-scuola/ e alla segreteria della scuola Mabellini 0573 371480 – 79 segreteria@mabellini.com