Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Domenica scorsa l’Associazione Astrofili Valdinievole "A. Pieri" ha organizzato al parco Orzali di Monsummano Terme una serata di osservazione del Sole e della Luna e di informazione sull'inquinamento luminoso.
L’evento, in occasione della manifestazione nazionale promossa dall'Unione Astrofili Italiani "Save the pale blue dot" che riunisce osservazione del cielo e tematiche ambientali, ha avuto un gran numero di partecipanti.
Le iniziative rivolte al pubblico proseguono venerdì 10 giugno alle ore 21 presso la sala "Walter Iozzelli" della biblioteca comunale di Monsummano Terme (piazza F. Martini, 10) con un incontro per ricordare Margherita Hack.
In questo caso l’evento, programmato in occasione del centenario dalla nascita di Margherita Hack, rientra nell'ambito dell'iniziativa promossa dall'Unione Astrofili Italiani su "Le donne nell'astronomia”.
Molti anni fa la Hack fece all’associazione l'onore di una visita a Monsummano Terme e la memoria di quell'incontro è ancora viva nella mente dei soci che a quel tempo ebbero la fortuna di conoscerla.
L'appuntamento di venerdì prossimo renderà omaggio a Margherita Hack, ripercorrendo la vita e la carriera di una scienziata che ha lasciato il segno come astrofisica e come donna.
Dopo l'incontro, che avrà una durata di circa un'ora, i partecipanti potranno spostarsi nella vicina piazza Giusti per l'osservazione guidata della Luna con i telescopi dell'associazione.
Per gestire al meglio la capienza della sala si prega di dare conferma della presenza tramite la mail (info@aavapieri.org) o la pagina Facebook AAV • Associazione Astrofili Valdinievole Alessandro Pieri.