La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
L’ultimo atto della stagione della Nico Basket Femminile si è materializzato in un’amara sconfitta al Pala Pagnini di Savona, che sancisce la retrocessione in serie B, dopo quattro anni di A2. Dopo una gara condotta per lunghi tratti, le padrone di casa sono riuscite ad avere la meglio delle rosanero col punteggio di 58 a 53. Alle ragazze di coach Rastelli non è stata sufficiente una grande rimonta, dal meno quattordici di fine primo tempo (35-21) alla parità ottenuta a cinque minuti scarsi dalla fine (50-50).
A quel punto l’inerzia pareva essere passata nelle mani della Nico, ma un paio di episodi sfavorevoli hanno riportato avanti le liguri ed una bomba di Giangrasso sul finale non è servita a portare a casa la vittoria più importante, in una serie caratterizzata da un grande equilibrio.
La coincidenza ha voluto che proprio a Savona, dove la Nico all’ultima giornata della regular season si era guadagnata un posto ai Playout, sia arrivata la sconfitta più difficile da accettare. Tra le fila della Nico sono andate in doppia cifra Bacchini (18), Giangrasso (10) e Giglio Tos (10) mentre la straniera Pobozy è stata la migliore in campo delle avversarie con 14 punti e 11 palloni catturati sotto le plance.
Tabellini:
Amatori Savona: Sansalone 7, Picasso 6, Zanetti 13, Pobozy 14, Leonardini, Dagliano 4, Nezaj 11, Ceccardi 3, Ghigliotto n.e., Pitzalis n.e., Pesce n.e., Gorini n.e. - All. Dagliano
GTG Nico Basket: Nerini 3, Bacchini 18, Giglio Tos 10, Giangrasso 10, Mattera 4, Dzinic 4, Tintori 4, Modini A. n.e., Cibeca n.e., Farnesi n.e., Mariani n.e., Modini G. n.e. - All. Rastelli