La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Sabato 28 maggio, nella sala di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello, si è tenuta la 43a giornata di studi storici “Enrico Coturri”. Il titolo era “Il luogo della storia. Cinquant’anni di cultura storica in Valdinievole”: una ricostruzione e un bilancio della ricerca storica sviluppata nel territorio da varie realtà e in particolare dalla Buggiano Castello, che fu fondata nel 1972 e festeggia quindi il suo cinquantesimo compleanno.
Il comitato scientifico, presieduto da Rossano Pazzagli (Università del Molise), ha individuato una serie di docenti universitari e di studiosi locali che nelle loro relazioni hanno affrontato il tema, ricostruendo anche il contesto storico-culturale e associazionistico dell’ultimo mezzo secolo. Non è mancato il consueto momento conviviale presso il ristorante Sant’Elena.
Il cinquantesimo compleanno dell’associazione viene celebrato anche dalla mostra “5 storie per 50 anni”, che, sempre in Palazzo Pretorio, raccoglie manifesti e libri che testimoniano una piccola parte delle moltissime iniziative realizzate dall’associazione nel campo della cultura, della musica, della storia, della conservazione e promozione del “Borgo degli agrumi”.
La mostra sarà visitabile, gratuitamente ancora per le prossime due festività: giovedi 2 giugno h.15-19 e domenica 5 giugno h. 9-12 e 14-18.