Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
PISTOIA - Si inaugura nello spazio Art Corner al piano terra della biblioteca San Giorgio, martedì 31 maggio alle 17.30, la mostra fotografica di Fabrizio Zollo “Ludo e le stelle”.
La mostra vuol essere un omaggio a Ludovica Bargellini, la giovane scenografa e attrice pistoiese scomparsa di recente in un tragico incidente stradale a Roma. La Bargellini aveva anche frequentato i corsi di disegno di Fabrizio Zollo e per lui aveva più volte posato come modella sia per gli stessi corsi di disegno sia per alcune serie di scatti fotografici.
Alle immagini di Ludovica in due diversi periodi della sua vita sono affiancate, nell’esposizione, quelle di altre ragazze che come lei hanno posato per Zollo, “nel desiderio di voler restituire un’importanza del sé che le rappresentasse sia esteriormente sia intimamente”, come scrive lo stesso artista.
Il titolo della mostra intende esprimere la vicinanza di Ludovica “sia con le altre modelle qui presenti sia al cielo, agli astri, e alle altezze a cui la sua arte ha sempre teso".
La mostra resterà visitabile, nell’orario di apertura della biblioteca, fino al 30 giugno.