Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Questa settimana la libreria Mondadori di Montecatini propone una vera e propria strenna natalizia e uno dei libri più attesi per questa fine 2012, "Il seggio vacante", di J.K. Rowling, l'autrice di Harry Potter, edito da Salani e in vendita nel negozio di viale Verdi a 22 euro.
Sedici pagine di carta patinata e luccicante. Un tourbillon di colori, fotografie e immagini immersi in una gioiosa atmosfera natalizia. Il panorama editoriale della Valdinievole si arricchisce di una nuova rivista trimestrale a distribuzione gratuita.
Gli ambienti (piano terra in Comune a Montecatini), ospitano opere di livello mondiale, a cominciare da “Vita”, l'immensa tela di Pietro Annigoni, o “Donna avvolta in un volo d'uccello”, dipinto di Mirò. E poi Sossio, Lodola, Possenti e i progetti del Kursaal.
In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, la nostra lettrice Bruna Rossi ha pensato di condividere con i lettori di Valdinievole Oggi alcune sue ricerche, sperando che contribuiscano a far capire e amare ancora di più il nostro territorio e le sue tradizioni.
Prosegue la nostra collaborazione con la libreria Mondadori di Montecatini. Questa settimana la recensione riguarda l'ultimo lavoro del giornalista divulgativo Alberto Angela, edito da Mondadori, in vendita al costo di 18 euro nel punto vendita di viale Verdi.
Come l' anno scorso, Lions Club Montecatini Terme ha aderito al service nazionale "Progetto Martina" di diffusione delle informazioni sui tumori nelle scuole superiori. Il primo momento formativo si è svolto all' istituto alberghiero "F.Martini" di Montecatini.
L’associazione nasce per iniziativa di un gruppo di persone di varia estrazione ideale e sociale, che dall’incontro con la figura e l’opera di Giordani vogliono farne conoscere l’eredità spirituale e attualizzarne le implicazioni nell’agire civile e sociale.
McTerme compie un anno e per festeggiare porta nello spazio di via Toti opere nuove e musica. La soddisfazione per il traguardo raggiunto è tanta, come racconta l'assessore alla cultura, Bruno Ialuna. CLICCA SUL TITOLO E GUARDA IL VIDEO.
Inauguriamo la nuova collaborazione con la libreria "Mondadori" di Montecatini (viale Verdi), che settimanalmente ci invierà la recensione di un libro. In questa occasione si tratta di "Villa Metaphora", di Andrea De Carlo (Bompiani), in vendita alla libreria Mondadori con il 25% di sconto.
I 36 bambini selezionati per doti musicali su ben 133 aspiranti provenienti dalle classi 4^ e 5^, sono stati suddivisi nelle quattro classi di strumento previste dal progetto: 11 chitarristi, 11 pianisti, 6 flautisti, 8 violinisti.
A sottolineare questo aspetto occultato e occultistico dell'opera del famoso artista-scienziato del Rinascimento è il ricercatore e architetto Oreste Ruggiero, che ritiene di aver scoperto un aspetto inedito e singolare dell'opera di Leonardo da Vinci attraverso lo studio dei suoi dipinti.
In piazza del Palagio va in scena "Nel segno di Pescia. Forme da carta e filigrana nei secoli XIX e XX". Fino al 6 gennaio. Questa mostra si inserisce nel contesto della "Festa della Toscana".
Pubblichiamo una relazione di carattere storico scritta da una nostra lettrice, Bruna Rossi, che ripercorre la storia della linea ferroviaria Lucca-Pistoia.
Sei titoli in programma per la rassegna "Cinematorialmente", in svolgimento al cinema Splendor di Pescia. Il programma prevede spettacoli sempre alle ore 21.
Si apre sabato 10 al PalagioGipsoteca Libero Andreotti una mostra dedicata al famoso vignettista toscano Giuliano Rossetti. La mostra sarà visitabile fino al 2 dicembre.