Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
La suggestiva cornice del Giardino Garzoni a Collodi ospita un nuovo programma di spettacoli estivi che inizierà con il balletto. Seguono per tutto luglio i concerti di orchestre giovanili inglesi.
Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. L'ultimo libro del "Cacciatore di aquiloni".
A ricevere in omaggio la borsa Moca e kit di matite, nel week-end appena trascorso, sono state le fortunate visitatrici n. 7000 Giulia e Camilla. La mostra Miró & Friends, inoltre, sta ottenendo un grande successo.
Due incontri al “Caffè” firmati La Versiliana (con Emergency e David Sassoli) , una mostra gioiello delle sculture di Harry Marinsky, tre concerti in notturna e lo spettacolo sulle opere di Boccaccio nel settecentesimo anniversario dalla nascita.
Ministri, onorevoli e boiardi di Stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi Bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese.
Una iniziativa di ampia portata didattica che ha prodotto numerose novità a vantaggio degli studenti. In primo piano "Un Conseratorio di Musica per Montecatini", che ha consentito di estendere a 5 anni di durata lo studio dello strumento.
Al Museo di Pinocchio a Collodi una nuova mostra di quattro artisti del nostro territorio che vuole rappresentare la storia di Pinocchio nel suo paese d’origine. Sono 32 le opere di Elena Bini, Claudio Bontà, Daniela Cappellini e Francesco Ravallo.
Dopo il successo di "Pane e bugie", il libro sulla disinformazione in campo alimentare, Dario Bressanini ci accompagna in un supermercato immaginario e ci aiuta a capire cosa raccontano, e cosa nascondono, le etichette dei prodotti che acquistiamo.
Fino al 23 giugno saranno esposte le opere di Giacomo Carnesecchi, Miguel Angel Citi, Giovanni Pianigiani insieme a quelle di Ivo Lombardi, artista di fama internazionale che negli anni '80 ha esposto le sue opere al Moma di New York.
Questa settimana la libreria Mondadori di Montecatini presenta un volume scritto dal calciatore della Nazionale Andrea Pirlo. Il regista usa i piedi per calciare, la testa per pensare e la lingua per dire ciò che sente, senza tatticismo o giri di parole.
La mostra, curata dal prof. Astore coadiuvato dal prof. Del Monaco, è stata ideata all’interno di un percorso progettuale artistico finalizzato al rivestimento a mosaico delle pareti esterne della scuola media Leopardi di Chiesina Uzzanese.
I pianisti dell’Istituto “Pasquini” di Massa e Cozzile hanno partecipato alla XV edizione del concorso “Zangarelli” di Città di Castello, la più importante competizione nazionale per giovani musicisti delle scuole medie a indirizzo musicale.
La recensione di questa settimana, come sempre curata dalla libreria Mondadori di Montecatini, è dedicata all'ultimo lavoro di Mauro Corona. Le "Confessioni ultime" sono un autoritratto che richiama l'indimenticabile tradizione degli scritti morali.
Fino al 16 giugno a Pescia un'originale esposizione di dipinti e fotografie, realizzati da un’artista docente di arte alla Manchester Shool of Art, e residente a Castelvecchio, dove trascorre alcuni periodi dell’anno e dove continua il suo percorso artistico.
La recensione della libreria "Mondadori" di Montecatini propone il libro di Stefano Rodotà, "Il diritto di avere diritti". Di fronte ai grandi soggetti economici che sempre più governano il mondo, l'appello ai diritti individuali e collettivi è la via da seguire.
Fino al 13 settembre sarà visibile la mostra di pittura dell’autrice Vera Sokolinskaja. Si tratta di 22 quadri che rappresentano magistralmente e con tocchi emozionanti quanto veritieri, la natura, toscana e non, e gli ambienti termali, ben conosiuti dalla pittrice.
La XVI^ edizione si distingue per la grande varietà di generi musicali e per la qualità musicale degli artisti ospiti, tra cui citiamo: il celebre violinista Salvatore Accardo, la violoncellista Natalia Gutman, il violinista russo Ylia Gringolts, il soprano Maria Billeri.
La mostra (organizzata dall'Azione Cattolica) consta di oltre 25 pannelli che percorrono la vicenda umana del sindaco di Firenze, dalla nascita alla conversione, al periodo di antifascismo sino alle azioni di governo nazionale e comunale, connotate da coraggio e fede.
Finalmente uscito l'atteso ritorno di uno dei maggiori giallisti italiani. La storia prende avvio all'ufficio persone scomparse. Ma per Mila è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Il volume è in vendita alla libreria Mondadori di Montecatini.
Inizierà a muovere i suoi primi passi a partire da maggio Moveorama, progetto internazionale completamente gratuito per la promozione dell'arte underground. Dietro l'iniziativa c'è un montecatinese.
Grande successo della prima partecipazione dei ragazzi della sezione ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo “Bernardo Pasquini” di Massa e Cozzile alla rassegna della rete regionale Re.Mu.To. (Rete Musicale della Toscana).
La galleria d'arte allestita nel palazzo comunale di Montecatini è stata inaugurata il 4 dicembre 2012, ma sta riscuotendo un enorme successo con la media di 200 ingressi ogni fine settimana.
Questa settimana la libreria Mondadori di Montecatini propone l'ultima uscita di un'autrice molto amata dalle donne, Marcela Serrano
Al MCTerme, la galleria di arte dei giovani artisti, si apre la nuova mostra "3x1" con il big Aleandro Roncarà in dialogo con i giovani Tronfi, Massaro e Wagner. E poi "invasioni digitali" per valorizzare il patrimonio artistico tramite internet.
Gianmarco Perboni è lo pseudonimo con cui si firma un insegnante con quasi venti anni di scuola sulle spalle. E’ autore del fortunatissimo Perle ai porci, best-seller ambientato nel mondo della scuola, a cui seguì la raccolta di strafalcioni scolastici "Perle".