Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Gradita sorpresa questa mattina per i soci del circolo Tennis Montecatini. Nei campi in terra rossa del club della Torretta, infatti, si è allenata e ha palleggiato anche con qualche giovane promessa la numero uno del tennis italiano, Camila Giorgi, attualmente alla trentesima posizione della classifica mondiale Wta.
Paolo Montalto designato da Aigo Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri come possibile candidato per l'Italia, è stato eletto quale nuovo componente del Meeting of Members di Ueg, organo esecutivo con compiti scientifici e istituzionali.
Bottegone in lutto per la scomparsa - a causa di una lunga malattia - di Silvia Dani, 52 anni. Sorella di Fabio e Valentina, titolari di una conosciutissima sartoria (e sponsor della locale squadra d basket), Silvia era molto impegnata anche in parrocchia. La salma è esposta alle cappelle della Misericordia di Bottegone.
Un viaggio tra le meraviglie storiche per prendere consapevolezza del patrimonio che ci circonda. È stata questa la prima edizione del progetto scolastico “I luoghi della Valdinievole” che, ogni mattina, dal 9 al 14 maggio, ha permesso alle classi prime medie dell’Istituto “Galileo Chini” di scoprire la storia delle Terme all’interno dello stabilimento termale Tamerici e poi di Montecatini Alto, raggiunta grazie alla funicolare.
L'associazione ricomincia a dare un sostegno concreto alle persone con disabilità e ai loro familiari offrendo loro l’opportunità di seguire un progetto di vita che punti sulla propria crescita professionale per proporsi con maggiori competenze su un mercato del lavoro che continua a vedere l’inserimento delle persone con disabilità come un peso e un costo da evitarsi.
Roberto Franchini: “Quello del calo delle nascite sotto i 500 parti annui è solo una scusa, perché non solo la legge permette di ottenere delle deroghe per ospedali in condizioni orogeografiche difficili, ma anzi è evidente come piuttosto si sia agito in modo di arrivare a questo punto con la sospensione del servizio".
Fratoni: "Ritengo che la cooperazione sia determinante per garantire la qualità dei servizi alla cittadinanza, per favorire l'inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro e per la difesa dei territori più marginali anche attraverso esperienze recenti come quelle delle cooperative di comunità sostenute dalla Regione Toscana".
Vespignani: "Il nostro programma punta moltissimo sullo sviluppo economico e non possiamo ignorare quanto, nonostante le 1200 aziende attive sul territorio, il settore vivaistico sia in forte recessione. Ringrazio il presidente Richetti per la presenza ed il sostegno, sono certo che insieme riusciremo a cambiare Pistoia. Davvero!”.
"È più di 10 anni che sappiamo chi è Lorenzo Berti (Lega), che amicizie ha e come si comporta. Io e altri miei compagni siamo stati provocati più e più volte da lui e dai suoi seguaci di Casa Pound per le nostre idee politiche, provocazioni fortunatamente rimaste tali".
L’intervento è stato affidato alla ditta appaltatrice Giochisport Group Progress sas di Milano, che si occuperà di fornire e installare nuove strutture ludiche nei pressi della vasca, per un investimento complessivo di 260 mila euro, che comprende un importante contributo della Fondazione Caript di 200 mila euro.
"A perdere saranno i cittadini, soprattutto i meno abbienti, che piano piano, si vedranno togliere tutte le funzioni dell’ospedale del proprio territorio, per di più con i servizi territoriali da anni promessi che continuano a restare tali. Nel provvedimento specifico, poi, a rimetterci saranno quelle mamme e quei nascituri che non potranno più ususfruire di quell’ambiente faniliare, intimo e rassicurante che offre l’ospedale di Pescia".
Sia la conferma della candidatura al consiglio comunale di un personaggio candidato nel 2017 a sindaco per CasaPound e portatore dei voti dell'estrema destra neofascista, sia la mancata dissociazione da un sistema di idee cui si contrappongono la Costituzione, nonché le leggi Scelba e Mancino, rappresenterebbero un grave oltraggio per il nostro comune, medaglia d'argento per il contributo anche di sangue dato alla lotta di liberazione".
Quella che lo scorso sabato 14 maggio, questi tre sopravvissuti hanno raccontato ai ragazzi e alle ragazze delle classi 3ABL e 5ABL del Liceo Artistico Berlinghieri è la tragedia che vissero il 23 agosto di 78 anni fa, quando reparti dell'esercito tedesco eseguirono l'ordine di annientare ("Vernichten") quanti si nascondevano all'interno dell'area del Padule.
Dopo avere presentato ufficialmente una mozione contro la chiusura dei reparti del punto nascite e di chirurgia dell’ospedale Ss Cosma e Damiano, chiedendo altresì il potenziamento della sanità territoriale e dei servizi dell’ospedale stesso, il gruppo consiliare di Pescia Cambia ha avviato una raccolta di firme che mirano allo stesso obiettivo.
"Il 25 aprile del 2021, Lorenzo Berti, al tempo membro di CasaPound e oggi candidato a consigliere comunale con la Lega a sostegno del sindaco Alessandro Tomasi, descriveva sul proprio profilo Instagram l'anniversario della Liberazione come "il giorno più squallido dell'anno" e "lutto nazionale". Parole agghiaccianti e di una gravità insopportabile".
"Siamo certi che nei vostri programmi, nelle vostre idee e nelle vostre azioni saranno presenti segnali importanti, concreti e significativi di andare, tenendo conto delle risorse economiche certamente non infinite, nella direzione di un’azione politica tendente al graduale superamento di tutte quelle barriere fisiche, sensoriali, percettive e della comunicazione che ancora oggi ostacolano il cammino verso le pari opportunità".
Un uomo di 42 anni, fiorentino, avrebbe accoltellato la convivente, 37 anni, dopo averla sorpresa nel loro appartamento di Cutigliano n compagnia di un altro uomo, di 56 anni. La donna è finita in ospedale in codice rosso, con una profonda ferita all'addome inferta con un coltello da cucina. E in ospedale si trova anche l'aggressore, ricoverato al termine della colluttazione (con tanto di attrezzi da giardinaggio) avuta con il "rivale" in amore.
"Ecco che i nodi vengono al pettine, che le bugie dimostrano tutte le loro corte gambe. Sarebbe facile dire che ve lo avevamo detto che l’ospedale di Pescia, nonostante tutte le assicurazioni, sarebbe diventato un pronto soccorso o poco più, che nonostante le varie passerelle niente sarebbe stato fatto a livello regionale, ma sarebbe solo retorica".
"Comitato Regionale Sanità Toscana: "I Sindaci sono stati informati in una Conferenza dei Sindaci del 20 dicembre 2021 che il numero dei parti al Punto Nascita dell’ospedale di Pescia era sceso sotto la soglia dei 500 parti all'anno. Cinque mesi fa. Cinque mesi dopo la cittadinanza viene informata della chiusura del Punto Nascita in attesa che il Ministero della Salute conceda, eventualmente, una deroga. Cosa è accaduto in questi cinque mesi?"
"Tutti quanti sappiamo bene che Lorenzo Berti è stato candidato sindaco per Casa Pound nel 2017 e, da qualche mese, è entrato nella Lega. Oggi, però, troviamo Berti che parla del 25 aprile come giornata di lutto nazionale senza ricordare che, probabilmente, è grazie anche a quanto successo quel giorno se oggi può fare il candidato e, soprattutto, scrivere i suoi pensieri in libertà".
E' stata inaugurata questa mattina la sede elettorale del candidato a sindaco Piero Lunardi (Uniti per Serravalle) nella centralissima via Pollacci a Casalguidi. Presenti, oltre ai candidati, il senatore di Fratelli d'Italia Patrizio La Pietra e la coordinatrice provinciale della Lega, Sonia Pira.
Com. stampa a cura di Sinistra Italiana: "Tra i candidati alla elezione a Consigliere comunale di Pistoia, nella lista della Lega che sostiene la candidatura a Sindaco di Alessandro Tomasi spicca il nome di Lorenzo Berti, già candidato a Sindaco nel 2017 per Casa Pound, che, nel 2021 definì il 25 aprile “il giorno più squallido dell’anno”.
Un successo che certifica ancora una volta l'impegno dell'assessore Alessandro Sabella (lista Amo Pistoia 2040) per il turismo.
E' stato prorogato al 5 giugno il termine per il bando di selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di idonei, per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anni 2022-2023 e altre indagini statistiche ordinarie e straordinarie che saranno eventualmente richieste al Comune di Pistoia da Istat.
È stata inaugurata la sede di “ Sempre più Pistoia” in via di Stracceria 13, la lista a sostegno del candidato Alessandro Tomasi. La sede sarà il punto nevralgico in città per poter incontrare cittadini e chiunque voglia rivolgere ai nostri candidati quesiti, opinioni o proposte, e sarà aperta ogni giorno.