Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Quanto può valere un fischio (sbagliato) in una partita? Più delle volte poco, altre volte nulla. Ieri sera invece un antisportivo (sicuramente non antisportivo, forse nemmeno fallo) fischiato sul finire del secondo quarto a danno dei ciabattini ha segnato la partita in un momento cruciale, Valdicornia non ha certamente bisogno di favori arbitrali.
Alla vigilia dell'ultima partita casalinga di campionato con il Virtus Marina di Massa che deciderà la posizione in classifica della squadra, il presidente Giancarlo Carbone unitamente al ds Massimo Rossi comunicano ufficialmente che il tecnico della prima squadra per la prossima stagione sportiva sarà ancora Maurizio Cerasa.
Nuovo importante abbinamento pubblicitario per la Scherma Pistoia 1894, da molti anni testimonial di Emergency e da due stagioni sponsorizzata da Chianti Banca.
Martedì 10 maggio si sono giocate le due partite che hanno decretato la finale in programma venerdì sera 13 maggio alle 21,30 al Palabrizzi di Massa Cozzile. E' l'atto conclusivo provinciale del campionato di basket Uisp.
É festeggiando sul gradino più alto del podio che Effepi Sport ha avviato il proprio percorso nel panorama rallistico nazionale.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
"Ecco che i nodi vengono al pettine, che le bugie dimostrano tutte le loro corte gambe. Sarebbe facile dire che ve lo avevamo detto che l’ospedale di Pescia, nonostante tutte le assicurazioni, sarebbe diventato un pronto soccorso o poco più, che nonostante le varie passerelle niente sarebbe stato fatto a livello regionale, ma sarebbe solo retorica".
"Comitato Regionale Sanità Toscana: "I Sindaci sono stati informati in una Conferenza dei Sindaci del 20 dicembre 2021 che il numero dei parti al Punto Nascita dell’ospedale di Pescia era sceso sotto la soglia dei 500 parti all'anno. Cinque mesi fa. Cinque mesi dopo la cittadinanza viene informata della chiusura del Punto Nascita in attesa che il Ministero della Salute conceda, eventualmente, una deroga. Cosa è accaduto in questi cinque mesi?"
"Tutti quanti sappiamo bene che Lorenzo Berti è stato candidato sindaco per Casa Pound nel 2017 e, da qualche mese, è entrato nella Lega. Oggi, però, troviamo Berti che parla del 25 aprile come giornata di lutto nazionale senza ricordare che, probabilmente, è grazie anche a quanto successo quel giorno se oggi può fare il candidato e, soprattutto, scrivere i suoi pensieri in libertà".
E' stata inaugurata questa mattina la sede elettorale del candidato a sindaco Piero Lunardi (Uniti per Serravalle) nella centralissima via Pollacci a Casalguidi. Presenti, oltre ai candidati, il senatore di Fratelli d'Italia Patrizio La Pietra e la coordinatrice provinciale della Lega, Sonia Pira.
Com. stampa a cura di Sinistra Italiana: "Tra i candidati alla elezione a Consigliere comunale di Pistoia, nella lista della Lega che sostiene la candidatura a Sindaco di Alessandro Tomasi spicca il nome di Lorenzo Berti, già candidato a Sindaco nel 2017 per Casa Pound, che, nel 2021 definì il 25 aprile “il giorno più squallido dell’anno”.
Un successo che certifica ancora una volta l'impegno dell'assessore Alessandro Sabella (lista Amo Pistoia 2040) per il turismo.
Nella giornata di venerdì è stata data ampia informazione documentale e tecnico-organizzativa sulla criticità del punto nascita di Pescia e più in generale dell'Azienda sanitaria, oggetto di riflessione già nell'incontro che l'Azienda Sanitaria aveva promosso con la Conferenza dei Sindaci della Valdinievole in data 20 dicembre 2021.
E' stato prorogato al 5 giugno il termine per il bando di selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di idonei, per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anni 2022-2023 e altre indagini statistiche ordinarie e straordinarie che saranno eventualmente richieste al Comune di Pistoia da Istat.
È stata inaugurata la sede di “ Sempre più Pistoia” in via di Stracceria 13, la lista a sostegno del candidato Alessandro Tomasi. La sede sarà il punto nevralgico in città per poter incontrare cittadini e chiunque voglia rivolgere ai nostri candidati quesiti, opinioni o proposte, e sarà aperta ogni giorno.
"Improvvisamente è venuto a mancare il nostro collega del Laboratorio Analisi, che era un grande lavoratore. Unendoci al profondo dolore della famiglia, esprimiamo il nostro più sentito cordoglio".
Ieri mattina al comitato elettorale di Gabriele Romiti, in via Montalbano a Quarrata, si è tenuta la presentazione della lista Futuro Civico, che sosterrà il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni di giugno.
Com. stampa del Partito Democratico: "Per qualcuno il 25 aprile è giornata di lutto nazionale: lo scriveva Lorenzo Berti, ex Casapound, oggi a sostegno di Tomasi nella lista della Lega. Riteniamo che qui si vada oltre gli schieramenti, e si offenda in modo inequivocabile una intera comunità".
Com. stampa a cura di Federconsumatori: "Stiamo assistendo ad un aumento esponenziale dei disagi che i cittadini stanno vivendo a causa di un crescente e ingiustificato aumento dei prezzi delle materie energetiche, con l’arrivo nelle case di bollette molto onerose, e di un altrettanto crescente aumento dei generi di prima necessità che stanno mettendo le famiglie alla paralisi".
E' stato prorogato al 5 giugno il termine per il bando di selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di idonei, per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anni 2022-2023 e altre indagini statistiche ordinarie e straordinarie che saranno eventualmente richieste al Comune di Pistoia da Istat.
Il Comune di Pistoia ha approvato il primo bilancio arboreo della città. Un documento che dà conto delle scelte compiute, degli investimenti, del patrimonio, delle attività di monitoraggio e manutenzione delle aree a verde che hanno coinvolto il territorio comunale negli ultimi cinque anni.
Così come nelle altre province dell’area vasta Centro, seppur con alcune eccezioni positive, e dell’intera Toscana, Pistoia ha chiuso il 2021 con il segno meno per quanto riguarda la raccolta di sangue, plasma e multicomponenti, con il totale delle donazioni che ha fatto registrare un calo complessivo del 3,73%.
“Fin da quando sono stato eletto consigliere regionale nel 2015, il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale della Valdinievole è stata una delle questioni in ambito sanitario che ho seguito con maggiore attenzione: considerato che per andare in sala travaglio era necessario l’ascensore, in quell'anno successero guasti a ripetizione".
Con una mozione, il gruppo consiliare di Pescia Cambia esprime ufficialmente la sua contrarietà alla ipotesi di una duplice chiusura di reparti all’ospedale SS Cosma e Damiano. Da quello che emerge, infatti, sembra che il punto nascite e chirurgia abbiano i giorni contati e per scongiurare questa possibilità, i consiglieri comunali vogliono farsi sentire anche a livello istituzionale.
Bardelli, candidata sindaca a Serravalle scrive sì: "Fedeli a quanto sempre sostenuto, per ovviare ai disservizi e alla scarsa qualità dei pasti della mensa scolastica, abbiamo inserito nel nostro programma elettorale la realizzazione di una cucina sia presso il Polo Scolastico di Casalguidi sia presso la scuola primaria di Masotti (all’interno delle strutture o nelle vicinanze).
Un incontro urgente al tavolo nazionale presso il Ministero dello sviluppo economico per dare una risposta "costruttiva e risolutiva" alla vertenza Alival, l'azienda controllata dalla multinazionale Lactalis che ha comunicato, nei giorni scorsi, la chiusura dei suoi stabilimenti in Toscana e in Calabria e il licenziamento di tutti i 160 dipendenti, 80 dei quali negli stabilimenti di Ponte Buggianese e Cinigiano (Gr).
Aumentare la cultura dello sviluppo economico. Questo il punto d’incontro trovato tra Confesercenti e candidato a sindaco Alessandro Tomasi. Il sindaco uscente aveva chiesto un incontro all’associazione, che si è svolto oggi alla presenza di alcuni associati e del gruppo di presidenza.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia sono intervenuti alle 18.30 circa sul raccordo autostradale, uscita Pistoia sud, per un incidente stradale che ha visto coinvolta una sola autovettura con tre occupanti a bordo. L'automobile, dopo aver urtato lo spartitraffico che divide la corsia di marcia dall'uscita, è rimasta intraversata nella corsia di decellerazione.
Essity ha più volte condiviso con tutti i propri interlocutori, inclusi organizzazioni sindacali e altri stakeholder locali, una previsione di volumi per i vari stabilimenti in Italia. Allo stato attuale ha tenuto fede a tutti gli impegni presi e infatti i volumi sono stati confermati nell’arco di quattro anni a ulteriore testimonianza della rilevanza del progetto Private Label per l’azienda.
L’attuale progettazione dell’area è stata presentata, dalla Provincia, a due differenti bandi per ottenere il necessario finanziamento (sia regionale che da fondi Pnrr per l’impiantistica sportiva) visto che il costo stimato per la copertura dell’attuale campo è di circa 430.000 euro. Le misure della struttura sarebbero compatibili con quelle richieste per svolgere l’attività.
Due pazienti provenienti dalla zona del conflitto ucraino saranno accolti nei prossimi giorni in ospedali della Toscana. Di questi, una bimba di due anni, verrà trasferita all'ospedale pediatrico Meyer, a Firenze. I pazienti bisognosi di cure saranno trasferiti in Italia grazie a tre voli programmati dalla Cross di Pistoia (Centrale remota operazioni soccorso sanitario) per oggi, domani e martedì 16 maggio.