Nella giornata di sabato 24 e domenica 25 aprile si svolgeranno le prove del campionato nazionale Uisp fase 2 Toscana, saranno ospitati nell’impianto di via di Valdibrana a Pistoia.
Anche il secondo appuntamento con le selezioni regionali di Carrara ha regalato belle soddisfazioni alla Scherma Pistoia.
Dopo la vittoria piuttosto facile in casa contro Bolzano, la Nico Basket dovrà superarsi per potere strappare i due punti in Sicilia contro una delle formazioni più in forma del momento.
La commissione disciplinare dell'Uci ha inflitto uno stop di trenta giorni all'attività agonistica della Vini Zabu'.
Tanta attesa, per il 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, in programma per l’8 e 9 maggio a Larciano, con l’organizzazione curata dalla scuderia Jolly Racing Team.
La scherma è finalmente ripartita. La necessità del rispetto delle norme sanitarie ha comunque imposto una sensibile rimodulazione del calendario soprattutto per consentire la disputa dei campionati italiani con un numero contingentato di atleti.
La trasferta elbana non ha restituito il sorriso a Paolo Moricci. Il montecatinese, portacolori della Porto Cervo Racing, ha chiuso la gara fuori dalla top ten.
Arrivano, ancora, grandi soddisfazioni dalla stagione sportiva di Jolly Racing Team.
Novità roboante nel consiglio comunale. Roberto Bartoli e Alessandro Cenerini si sono iscritti ad Italia Viva e hanno fatto confluire il gruppo consiliare di Pistoia Sorride, con cui erano stati eletti alle ultime elezioni comunali, nel gruppo di Italia Viva, finora rappresentato solo da Giambattista Grasso.
Nuove piante sono appena state messe a dimora nel giardino della scuola primaria Roccon Rosso. L’iniziativa, sostenuta dal Comune, è stata lanciata dalla consulta degli studenti, grazie a una donazione dell’azienda Vannucci piante. Viene così celebrata la Giornata mondiale della terra, che ricorre oggi.
I lavori per la realizzazione della nuova rete sono già iniziati in molte zone, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare 7.500 unità immobiliari alla conclusione del piano. Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale.
In ogni fase dell’epidemia la gestione dei pazienti è stata effettuata dal personale medico di area medica in particolare di medicina interna, come numero, e da alcune specialistiche di area medica (pneumologia, gastroenterologia, malattie infettive, diabetologia e geriatria) con il supporto del personale chirurgico.
Prevista la consegna a tutti i ragazzi delle scuole pievarine di ogni ordine e grado di incipit letterari tratti dai classici. L’iniziativa proseguirà per tutto il mese di maggio con 4 incontri di lettura rivolti ai bambini dai 4 agli 11 anni e condotti dal personale della biblioteca comunale nei parchi cittadini (6 maggio parco Healtly and friendly, 13 maggio via Empolese, 21 maggio Riani, 27 maggio via Nova).
In Toscana sono 219.970 i casi di positività al Coronavirus, 1.041 in più rispetto a ieri (1.015 confermati con tampone molecolare e 26 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 190.006 (86,4% dei casi totali).
Prontamente rintracciata in un’altra abitazione di Montecatini, la donna riferiva agli agenti della squadra volante di essere evasa dalla propria abitazione per raggiungere il fidanzato. Scattava, quindi, nei suoi confronti una denuncia, poiché ritenuta responsabile del reato di evasione e accompagnata nuovamente nella sua abitazione.Ma dopo pochi minuti dal ripristino della misura cautelare, la donna scappava nuovamente da casa.
Nel 2020 cassa integrazione record: superate le 10 milioni di ore autorizzate. Tasso di disoccupazione il più alto della Toscana. Povertà e disuguaglianze sociali in aumento. Occorre prendere consapevolezza della gravità della situazione a partire dalle istituzioni locali e assumere le iniziative necessarie”.
Superlega sì. Superlega no. Questo è il dilemma che sta togliendo il sonno all'Italia pallonara e, in modo particolare, ai supporter delle squadre che hanno aderito al progetto di creare una competizione riservata solo a un numero ristretto di club (i più ricchi ma anche i più indebitati). Abbiamo intervistato i presidenti dei club dei supporter locali di Juventus, Inter e Milan. Ecco cosa ne pensano.
Restano invariate le aliquote Imu, l’addizionale Irpef, le tariffe della mensa scolastica e del trasporto scolastico. Approvato inoltre il regolamento del canone unico in cui si è prevista invarianza di gettito rispetto ai tributi sostituiti. Confermata anche per il terzo anno consecutivo l’attivazione di un fondo di risorse proprie per l’abbattimento della Tari alle utenze domestiche.
Doveva ancora compiere 68 anni Lucia Pieri, conosciutissima ex maestra elementare, uccisa dal Coronavirus mentre si trovava ricoverata in ospedale. La famiglia è nota in città, essendo le figlie Chiara e Sara farmaciste. A piangerla ci sono anche il marito Giovanni e quattro nipotini. La signora Pieri aveva insegnato per tanti anni alla primaria di Valchiusa, prima di andare in pensione.
Vigili del fuoco sotto organico e con carenza di mezzi e strumentazioni a disposizione. Un problema che affligge il comando di Pistoia e della Valdinievole mettendo a rischio i servizi d'emergenza. Il consigliere regionale FdI Alessandro Capecchi raccoglie le sollecitazioni pervenutegli dalla Fp Cgil per chiedere che la Regione si faccia portavoce della questione con il ministero dell'Interno.
Le borse Usa registrano una tendenza al ribasso, spinte in negativodallo spettro dell’inflazione e dall’incertezza legata al Coronavirus. Tuttavia la ripercussione maggiore l’hanno avuta le parole di Jerome Powell, con il presidente della Fed che non è riuscito a calmare gli investitori, creando invece un’ondata di vendite sui mercati finanziari.
Dallo scorso marzo anche la terapia intensiva del presidio ospedaliero di Pescia ricovera i pazienti con patologia Covid-19. Dall’inizio della “terza ondata” a oggi sono stati venti i pazienti ricoverati in rianimazione (cinque i posti letti attivati) e contemporaneamente è stato mantenuto un reparto di terapia intensiva No-Covid19 per curare le altre patologie.
"Pare che quella più penalizzata sia la sede di Montecatini Terme che risulterebbe non pienamente operativa, stante, appunto, la scarsità, ad esempio, di autoscale e autogru. Oltretutto sembra che i mezzi a disposizione siano pure datati e che necessitino di continue manutenzioni e quindi poco funzionali, condizione che, oltre a sottoporre a potenziali rischi i lavoratori, potrebbe ripercuotersi anche sul servizio di soccorso tecnico urgente".
Sono 936 in più rispetto a ieri i casi di positività al Coronavirus rilevato oggi in Toscana, che portano a 218.929 il totale dall'inizio della pandemia. Dei 936 nuovi casi 885 sono stati confermati con tampone molecolare e 51 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 188.514 (86,1% dei casi totali).
«Le pmi sono una risorsa economica importante sia a livello locale sia regionale. Esse rappresentano la struttura portante dell’intero nostro sistema produttivo nazionale, a tutela e per favorire il Made in Italy e in particolare il Made in tuscany, la regione a cui appartengo e che si può considerare fiore all’occhiello nel mondo», afferma il capogruppo di Italia Viva, Giovambattista Grasso.
Nel pistoiese, le attività del progetto sono condotte dai carabinieri forestali del reparto biodiversità di Pistoia che hanno svolto nei primi mesi dell’anno scolastico incontri didattici propedeutici, in presenza e in dad, con gli alunni di 11 classi di 3 istituti (Istituto comprensivo Enrico Fermi di Serravalle Pistoiese, Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Pistoia, Itse Aldo Capitini di Agliana). Ieri a Masotti la prima attività.
"Al sindaco Tomasi e alla sua giunta il 25 aprile non piace neanche un po'. Nel 2020, il sindaco Tomasi riuscì a parlare per mezz'ora non usando mai due parole: Resistenza e partigiani. Quest'anno, probabilmente, non farà neanche la fatica di un discorsino di circostanza e non vuole avere il fastidio di vedere partigiani e antifascisti intorno".
Il consiglio comunale lunedì ha approvato l'accordo per lo svolgimento coordinato dei servizi di polizia locale in materia di sicurezza stradale e contrasto delle violazioni ambientali. L'assemblea si è espressa con 18 voti favorevoli. La convenzione, di durata triennale, è formata da nove articoli.
Era chiusa dall'ottobre del 2018, dopo che un incidente stradale ne aveva gravemente danneggiato oltre 25 metri di guard rail, e ora la Sp 47 riapre al traffico. L'ufficializzazione arriva dal consigliere provinciale con delega alle infrastrutture Nicola Tesi: la strada vedrà comunque un'appendice di lavori la prossima settimana, con la sostituzione di alcune barriere e per questo saranno chiuse le rampe di accesso da via Fermi.
Cambia il colore della pista di atletica di via delle Olimpiadi, che dal rosso è passata al blu. È iniziata, infatti, nei giorni scorsi la stesura del nuovo manto sintetico, dopo gli interventi preliminari di sistemazione del sottofondo, finalizzati a risolvere alcune criticità che ne pregiudicavano la corretta funzionalità. L’anello a otto corsie, lungo 400 metri, sta acquisendo dunque una nuova colorazione
Il nuovo ecografo è altamente performante e ritrova un impiego molteplice con un utilizzo multiprofessionale sia nella gestione dei pazienti Covid-19 che in quelli sospetti di avere l'infezione. Il videolaringoscopio ha due lame in titanio (una per le intubazioni normali e la D-Blade per le intubazioni difficili) e questo strumento rappresenta un device di sicuro impiego e aiuto nella gestione avanzata delle vie aeree.
Si tratta di un’opera che arriva dopo un periodo di sperimentazione partito un anno e mezzo fa per sostituire l’impianto semaforico, e che ha ottenuto buoni risultati in termini di fluidità del traffico, soprattutto per i veicoli che da viale Italia si immettono su viale Matteotti. Nei prossimi giorni, giovedì e venerdì 23, è previsto la riasfaltatura del manto circostante la rotatoria.
Vendita di libri usati, supporto scolastico doposcuola ma anche manutenzione dei locali scolastici con la tinteggiatura delle classi e la pulizia degli spazi esterni. Se ne occuperà la nuova impresa cooperativa simulata nata all’Istituto tecnico Marchi che si chiama Demetra e vede protagonisti gli alunni della classe V A Afm, guidati dal professor Edoardo Fanucci.