Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Un uomo di 42 anni, fiorentino, avrebbe accoltellato la convivente, 37 anni, dopo averla sorpresa nel loro appartamento di Cutigliano n compagnia di un altro uomo, di 56 anni. La donna è finita in ospedale in codice rosso, con una profonda ferita all'addome inferta con un coltello da cucina. E in ospedale si trova anche l'aggressore, ricoverato al termine della colluttazione (con tanto di attrezzi da giardinaggio) avuta con il "rivale" in amore.
Le disposizioni ministeriali prevedono d’obbligo un percorso autorizzativo per il mantenimento del punto nascita che non raggiunge il limite dei 500 parti annui, pertanto oggi sono stati presentati i passi necessari per ottenere la deroga e quindi il mantenimento del punto nascita a Pescia. L’iter prevede l’invio di comunicazione al Ministero della Sanità, entro il mese di maggio, il quale entro massimo 180 giorni dovrà esprimersi.
I carabinieri, intervenut nell'abitazione della famiglia, hanno scambiato qualche parola in maniera riservata con la donna, senza la costante presenza dei parenti. La giovane, esprimendosi a fatica e utilizzando un linguaggio sibillino, facendo ricorso anche all’uso di mimiche e inequivocabili gesti con le mani, palesava una chiara richiesta di aiuto, verosimilmente dettata da una grave condizione di violenza domestica.
Secondo quanto scrive il Tirreno oggi in edicola il Grand Hotel & La Pace, l'albergo a 5 stelle più prestigioso di Montecatini, sarebbe stato ceduto dalle famiglie Pucci e Bassetti a un imprendtore russo, ma l'operazione - da circa 30 milioni di euro - sarebbe stata 'congelata' a causa della guerra in Ucraina. L'albergo è attualmente chiuso.
Malore fatale per un motociclista 60enne del pistoiese che sabato pomeriggio stava facendo un'uscita con la moto enduro nei boschi intorno alla frazione di Villa di Baggio con degli amici.Sono stati questi ultimi a dare subito l'allarme al 118 che ha poi provveduto ad attivare il Soccorso Alpino.
Nell’immediatezza dei fatti, mentre alla donna venivano prestate le prime cure da parte dei sanitari, l’uomo raccontava ai militari di essere stato aggredito per strada da un uomo travisato e armato di coltello, mentre passeggiava con la propria compagna a poca distanza dalla loro abitazione. In quella circostanza, il soggetto armato avrebbe inferto una coltellata nell’addome della donna allo scopo di rapinarla della propria borsa.
Gli account social di Caterina Bini, sottosegretaria di Stato per i rapporti con il Parlamento e senatrice Pd, sono stati presi di mira dalla follia no-vax. “Politici e giornalisti collaborazionisti della dittatura nazisanitaria”, “Libertà e diritti fondamentali ora in ostaggio di un ricatto mortale”, sono solo alcuni delle centinaia di commenti provenienti dalla stessa matrice e riprodotti in copia-incolla.
Aveva palpeggiato una stagista durante lezioni di cucina. I fatti risalgono all'estate 2019 e si sono svolti in un albergo a Firenze: la ragazza, una studentessa pistoiese (ai tempi frequentava il quarto anno delle superiori), sarebbe stata toccata nelle parti intime tra una lezione e l'altra da un docente oggi 34enne, che è stato ora rinviato a giudizio per violenza sessuale (è stato chiesto il rito abbreviato). Ne parla la Nazione in edicola.
Sono arrivati tra ieri e oggi dalla Polonia altri 18 pazienti ucraini, fra questi anche feriti di guerra con gravi traumatismi. Due di queste persone saranno accolte in Toscana. Lo comunica la Cross di Pistoia (Centrale remota operazioni soccorso sanitario). La struttura opera per conto del Dipartimento nazionale di Protezione Civile con l'obiettivo di coordinare i soccorsi sanitari in supporto alle Regioni colpite da una grande emergenza.
"L’obiettivo - spiega il consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Giani - è portare Alival al tavolo in seduta plenaria per avere un chiarimento nel merito e nel metodo. Ci sono numerosi strumenti previsti dalla legislazione che possono indurre un’impresa a fare un passo indietro rispetto alle decisioni annunciate, scongiurando la chiusura del sito e i licenziamenti e mettendo in campo un processo di rilancio".
Due milioni di euro. A tanto ammonta il finanziamento straordinario che la giunta regionale toscana ha deliberato stamani per sostenere l’adeguamento strutturale dell’edificio che ospita il Mercato dei fiori. Il finanziamento si somma ad altri 3 milioni di euro già messi a disposizione dalla Regione nel 2016. Un’altro milione ce lo metterà il Comune, assicura il commissario Vittorio De Cristofaro. Ora è una corsa contro il tempo.
La data del 25 aprile è stata scelta come giornata di Festa nazionale perché quel giorno iniziò la ritirata da parte dei soldati della Germania nazista e di quelli fascisti della Repubblica di Salò da Torino e Milano, a seguito delle sconfitte militari sulla Via Emilia, della ribellione delle popolazioni locali e dell’arrivo dei partigiani nelle due città del Nord Italia.
Partirà a breve il progetto Capiamo, che esaminerà benessere e produzione di 3 alveari posizionati presso l’impianto di Herambiente. Un monitoraggio volontario aggiuntivo rispetto a quanto previsto da normativa e autorizzazione ambientale. La scelta delle api come sentinelle ambientali discende dalle loro caratteristiche, per molti aspetti uniche e particolarmente adatte al biomonitoraggio.
La causa è un incidente stradale che l'ha vista coinvolta questa notte a Roma verso le una: la giovane è anfata a sbattere contro un muro, tra via Cristoforo Colombo e via Grotta Perfetta, mentre si trovava alla guida della sua auto (una Lancia Y). Ludovica era attrice e modella: a Roma aveva studiato costume al Centro sperimentale di cinematografia, poi aveva lavorato al Teatro Azione e con il regista premio Oscar Paolo Sorrentino.
Prosegue anche nel lungo week end pasquale l’attività della Cross (Centrale remota operazioni soccorso sanitario) di Pistoia. Ieri sono arrivate 45 persone mentre tra oggi, sabato, e lunedì due voli porteranno in Italia altre 51 persone, tra pazienti e accompagnatori. In totale 96 persone.
Aveva percorso via Ponte di Canneto forse migliaia di volte per recarsi da casa sua (la frazione di San Salvatore, a Montecarlo) al luogo di lavoro (Chiesanuova, nel comune di Chiesina Uzzanese). Ma ieri verso le 10,30 ha perso il controllo della sua Fiat Panda ed è andato a sbattere con un muro. E' così che ha perso la vta Osvaldo Bendinelli, 85 anni.
Un uomo di 87 anni (residente a Mosnummano) è morto dopo essere stato investito in viale dei Martiri (zona ippodromo Sesana) verso le 18 da una Fiat Panda, il cui guidatore (di circa 50 anni), dopo l’impatto, si è subito fermato a prestare i primi soccorsi. Inutili i tentativi da parte dei sanitari del 118, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’87enne. L'incidente è avvenuto nei pressi delle strisce pedonali.
Lo ha detto l'assessore al patrimonio Alessandro Sartoni in consiglio comunale rispondendo a un'interrogazione di Ennio Rucco (Pd). A "saltare" sarebbe stato l'intero anno 2021 (il canone è di 72mila euro all'anno). L'allora amministrazione Bellandi aveva investito 2 milioni di euro per la struttura. Il Comune ha già sollecitato il pagamento, ma a oggi non è arrivata alcuna risposta da Roma.
E' morto dopo essere stato investito venerdì scorso da un furgone in viale Arcadia, Giorgio Poli, ex insegnante all'istituto per geometri e per trent'anni alla guida del Premio nazionale di poesia. Saggista, critico letterario e appassionate di tutte le forme di arte, Poli era un nome molto consociuto negli ambienti culturali cittadini ed era Cavaliere al merito.
Ignoti sono penetrati all'interno della concessionaria AutoSole 2.0 di via Firenze e ne sono usciti con un'Audi Rsq3 da 100mila euro e una Porsche Macan da 85mila. Per spaccare la vetrina del negozio ladri hanno usato una Bmw. Ma prima, per eludere il sistema di allarme (che è suonato solo quando i malviventi sono entrati nel salone principale), sono passati di ufficio in ufficio sfondando le pareti di cartongesso. Ne parla il Tirreno.
Dopo il grande successo del primo Open Day a La Spezia Migliarina, con oltre 14mila presenze registrate, nuovo appuntamento dedicato alla scoperta degli hub manutentivi della Fondazione FS nello storico Deposito Locomotive di Pistoia. I cancelli della più antica officina del vapore d’Italia apriranno dalle 9 alle 17.30 di sabato 9 e domenica 10 aprile.
Ritorna dal 7 al 16 luglio il Pistoia Blues Festival con i grandi nomi inter-nazionali, gli eventi collaterali, il merca-tino e tutta la magia intorno ad uno dei festival più longevi d’Italia giunto alla 41a edizione, dopo due anni di edizioni più contenute. Tutte le date e le informazioni. L'ultma novità annunciata è la presenza di Elisa.
Aveva capito che qualcosa non andava per il verso giusto nel centro psichiatrico-sanitario dove risiedeva e per questo aveva smesso di prendere un farmaco che le veniva prescritto prima di andare a letto e che le toglieva la lucidità. E' così che una ragazza, poco più che maggiorenne, ha scoperto nell'estate 2020 di aver subìto violenze sessuali da un operatore di 44 anni, che è stato poi denunciato.
Nell’ambito dei progetti Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie, la sezione soci Coop Pistoia collabora con Agrabah per finanziare l’acquisto di una vettura per il trasporto dei ragazzi, utile a sostenere i percorsi di vita indipendente a loro dedicati.
7,5 milioni di litri d’acqua distribuiti gratuitamente dai 11 impianti attivi. Quasi 1,6 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia. Più di 200 tonnellate di plastica evitate, per un equivalente di 460 tonnellate di anidride carbonica altrimenti emesse in ambiente nel processo di produzione delle bottiglie usa e getta. Sono questi i numeri del progetto “Acqua ad alta qualità” per l’anno 2021 in Valdinievole.