All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
L’ufficio statistica Provincia di Pistoia comunica gli ultimi dati del movimento turistico provinciale per comune e tipologia ricettiva.Prosegue anche nel mese di ottobre il trend positivo del movimento...
Si potrebbe discutere, e non poco, se il Natale sia un mistero difficile. A quanto si vede in giro, sembrerebbe esattamente il contrario.
Ben 85 ovuli contenenti hashish di elevata qualità, proveniente dal Marocco, per un totale di 700 grammi, erano tutti nello stomaco di un 35enne, di origene campana
Il Vescovo di Pistoia Bianchi esorta ad una seria riflessione in conseguenza dell’elevato numero di aperture domenicali dei negozi. E’ giusto non sottrarsi all’invito.
Con un protocollo d’intesa firmato al vescovado Caritas e Società della Salute della Valdinievole hanno deciso di impegnarsi per dare un aiuto concreto a coloro
Per le scuole non è stata adottata una linea unitaria nei vari comuni della valdinievole
Chiusa la verifica sulle aperture domenicali. Gli undici comuni della Valdinievole si sono presentati con una proposta unitaria, che invece non avevano le associazioni
Resta il problema del ghiaccio. Anche se al momento non si prevedono altre nevicate il problema della viabilità non è stato del tutto risolto. Incidente ieri mattina in corso Roma
Salta l’accordo sul commercio tra gli 11 Comuni della Valdinievole (da una parte) e associazioni del commercio, grande distribuzione e sindacati (dall’altra). Ora l’apertura nelle 52 domeniche del 2011 è a serio rischio.
Resta difficile la situazione in Valdinievole per quanto riguarda la viabilità. Le strade sono ancora in gran parte ghiacciate e quindi è difficile e pericoloo spostarsi
L'intera Valdinievole è stata coperta da una coltre di neve. Ha cominciato a nevicare nella tarda mattinata ed à andata avanti per diverse ore.
«Ancora ritardi negli interventi per le infrastrutture. E a farne le spese sono l’economia, l’occupazione e il sistema dei trasporti regionali».
Per il bene del turismo toscano è necessario fare chiarezza e ritrovare unità di intenti.
Al via la seconda edizione del concorso *Liberi da barriere 2011* dell*Assessorato alle Politiche Sociali, per il tramite particolare dell*Osservatorio Provinciale sul Superamento
Dal 1 gennaio prossimo, la società della salute della Valdinievole assumerà la gestione diretta dei servizi sociali, oltre a una parte dei servizi socio – sanitari che fin'ora sono stati gestiti in convenzione con l'Asl3.
Il progetto "Tutti a Teatro", promosso dai Comuni di Larciano, Monsummano Terme e Pieve a Nievole,
rappresenta la prima esperienza concreta di attività di educazione permanente, gestita, in forma associata,
Lunedì 6 dicembre, nel reparto di medicina dell'ospedale di Pescia, si è spento, a 84 anni, Vasco Alamanni. Nel 1986 aveva fondato l'Associazione Diabetici della Valdinievole