Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
A novembre un blocco circolatorio lo aveva privato di entrambe le gambe. Oggi, un'infezione polmonare lo ha privato della vita. Questo è il calvario che Mauro Bellugi ha affrontato negli ultimi mesi presso l'Ospedale milanese di Niguarda, dove fino a pochi giorni fa i sanitari stavano addirittura pianificando delle terapie riabilitative personalizzate.
Nel fine settimana verranno disputate solo tre partite del girone sud del campionato di serie A2 femminile e una di queste sarà l’acceso derby tra Giorgio Tesi Group Nico Basket e Jolly Livorno.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Longilinei, scattanti, fulminei. In tre, il volto coperto da passamontagna. Forse tra loro una donna. Sono le descrizioni che i testimoni hanno fatto ai carabinieri dopo il furto messo a segno con l’esplosivo l’altra notte ai danni della filiale della Banca di Pescia-Credito cooperativo a Santa Lucia. Il bottino dovrebbe ammontare a circa 50mila euro.
Domani pomeriggio, a partire dalle 14.30, prenderà il via la prima edizione dei Sapori dell'olio e la 15° edizione della castagnata.
La città rinuncerà quest’anno all’illuminazione natalizia. La decisione, presa dall’amministrazione di comune accordo con i commercianti in una riunione per l’allestimento delle festività, è stata raggiunta all’unanimità. La motivazione: in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando tutti, appare doveroso fare un gesto di rispetto nei confronti delle persone in difficoltà economica.
E’ la seconda edizione di un concerto che lo scorso anno ebbe grand esuccesso di pubblico, quello di San Martino, tenuto dall’omonima Schola Cantorum di Uzzano e Mondrian Ensemble per la ricorrenza del santo patrono.
Con il patrocinio del Comune, l’appuntamento è nella Chiesa arcipreturale dei Santi Jacopo e Martino sabato alle 21,30
La Schola Cantorum San Martino di Uzzano organizza una lezione concerto sui più importanti autori musicali del '900.
Lenzuola usate come manifesto in luoghi pubblici con parole ingiuriose ai danni di un imprenditore, con tanto di nome e cognome. A distanza di un anno dai fatti è arrivato il rinvio a giudizio di due persone di Uzzano e Capannori, querelate dall’imprenditore parte offesa, per diffamazione, minaccia e violenza privata. L’udienza è fissata l’8 marzo alla sezione distaccata del tribunale di Pescia.
Conoscere Uzzano dopo l'Unità d'Italia attraverso uno dei suoi personaggi più illustri. Lavoratti fu giurista, uomo politico, appassionato di caccia, grande amico di Giacomo Puccini con cui condivideva la passione venatoria.
Immagini su luoghi e persone della comunità tra il 1890 e il 1990.
Giardinieri, montatori e ora anche camerieri. È anche grazie agli amministratori del Comune, che si sono improvvisati "camerieri e addetti alle pulizie", che la Festa dell’età dell’oro, di domenica scorsa
Muore motocilista nello scontro con l'auto di don Lido Borelli, 84 anni, parroco di San Salvatore, Marginone e Spianate, che è stato indagato per omicidio colposo.