La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
A novembre un blocco circolatorio lo aveva privato di entrambe le gambe. Oggi, un'infezione polmonare lo ha privato della vita. Questo è il calvario che Mauro Bellugi ha affrontato negli ultimi mesi presso l'Ospedale milanese di Niguarda, dove fino a pochi giorni fa i sanitari stavano addirittura pianificando delle terapie riabilitative personalizzate.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Saranno 69 gli interventi che verranno realizzati grazie ai 5 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione con il bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Tutti i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati entro l fine del 2022. Il bando, molto rigoroso sulle tempistiche di realizzazione, dava infatti la priorità ai progetti immediatamente cantierabili.
L'inaugurazione dei lavori di efficientamento energetico della sede comunale si svolgerà sabato 23 gennaio alle ore 11 presso la sala consiliare, sita in piazza Unità d'Italia n. 1.
Con l'intento di fare conoscere e valorizzare la chiesa dei Santi Jacopo e Martino il Comitato per la tutela e la valorizzazione della pieva, in collaborazione con la parrocchia ha fatto il sito di questa meravigliosa struttura.
La pieve di Uzzano Castello resterà aperta tutte le domeniche di ottobre dalle 15,30 alle 18.
La pieve di Uzzano Castello resterà aperta tutte le domeniche di ottobre dalle 15,30 alle 18.
La pieve di Uzzano Castello resterà aperta tutte le domeniche di ottobre dalle 15,30 alle 18.
"Appena insediati, durante il primo consiglio comunale, abbiamo chiesto, nell'ottica di una proficua collaborazione, terzietà e trasparenza, l'assegnazione della presidenza del consiglio, tutto ciò corredato dalla rinuncia dell'emolumento, il quale sarebbe stato devoluto per intero alle associazioni di volontariato del territorio, con nostra (neanche troppa) meraviglia abbiamo ricevuto un diniego da parte della neo amministrazione".
Presentata ufficialmente in consiglio comunale la nuova giunta guidata dal sindaco Dino Cordio. Emiliano Vezzani è vicesindaco con delega a bilancio, finanza, tributi, comunicazione istituzionale e informatizzazione
La pieve di Uzzano Castello resterà aperta tutte le domeniche di ottobre dalle 15,30 alle 18.
Dopo la vittoria di Dino Cordio (Centrosinistra), che così è il nuovo sindaco, ecco la composizione del nuovo consiglio comunale, a cominciare dalla maggioranza: Riccardo Incerpi, 24 anni, ha ottenuto il maggior numero di preferenze (188). Poi ci sono tre ex-assessori della giunta Franchi. Tra le file dell'opposizione il più anziano del gruppo.
Dino Cordio, 35 anni, sostenuto dalla lista Democratici per Uzzano, è il nuovo sindaco. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto oltre il 65% dei voti, sconfiggendo così suo sfidante, il candidato del centrodestra Alessandro Ricciarelli. Una vittoria netta, che contrasta con i risultati ottenuti nello stesso comune per le elezioni regionali.
Oltre alle Regionali e al referendum, ad Uzzano si vota per eleggere anche il sindaco che andrà a sostituire Riccardo Franchi in carica dal 2010. Sfida tra il centrodestra e il centrosinistra.
"È una questione di opportunità, è semplicemente mancanza di rispetto verso la religione e il luogo sacro in cui tutto si è svolto; durante la Santa Messa a mio modesto giudizio, non si eseguono comizi ne tanto meno premiazioni, tenendo i fedeli seduti al loro posto perché ancora la celebrazione religiosa non era stata ultimata con la benedizione".
Sabato 12 settembre, ore 16.30, a Uzzano Castello, conferenza di Gabriele Marangoni sul crocifisso ligneo della pieve (ente organizzatore Comitato restauro pieve di Uzzano).
Confcommercio si prepara a incontrare i candidati a sindaco: le priorità per le aziende del terziario e i sostegni indispensabili per affrontare la crisi provocata dal Covid-19, saranno le priorità evidenziate dalla neo-rinnovata delegazione territoriale. Protagonisti saranno Dino Cordio, per Dino Cordio sindaco, democratici per Uzzano e Alessandro Ricciarelli, per Insieme per Uzzano, Ricciarelli sindaco.
Sarà pubblicato nelle prossime settimane l’avviso per la concessione degli aiuti in favore dei commercianti e delle imprese manifatturiere e turistiche dei comuni di Pescia, Uzzano e Abetone Cutigliano danneggiate dalla chiusura del Ponti degli Alberghi e del Ponte dei Mandrini. La dotazione finanziaria è di 150mila euro.
Giovedì 23 luglio, nonostante la chiusura dell'Universitå degli studi di Firenze per contrastare la diffusione del coronavirus, Luisa Fanucci ha brillantemente conseguito con il massimo dei voti e la lode, la laurea magistrale in lingue e letterature Europee e Americane.
Sabato 18 luglio alle ore 11 presso il bar “Studio 73”, via Francesca Vecchia 73 a Molinaccio di Uzzano, il centrodestra unito presenterà il candidato a sindaco di Uzzano.
"Dal sindaco e dalla giunta tutto tace: sollecitati più volte sull’argomento ci dicono che la colpa è dell’emergenza sanitaria, in altri termini, su sette anni di tempo per portare a termine l’iter ci dicono che il problema è stato un fermo di due mesi e mezzo...A nostro parere invece tutto ciò nasconde forti dissidi all’interno della maggioranza, nonostante la facciata di coesione che prova inutilmente a trasmettere".
"Si chiede di impegnare il sindaco e la giunta a trattare con il gestore incaricato della raccolta dei rifiuti solidi urbani una congrua riduzione dei corrispettivi, anche instaurando se necessario un contenzioso al fine di ottenere una giusta riduzione. Riduzione da utilizzare come sgravio della tassa Rsu alle attività commerciali e produttive che hanno subito la chiusura".
Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Lamporecchio, lunedì 6 luglio, dalle ore 8 alle 16, verrà interrotta l’erogazione idrica in via Boccaccio, piazza Berni, via Minghetti e via Matteotti (nel tratto compreso tra via Minghetti e via Boccaccio).
"Premesso che alcuni cittadini mi chiedono dello svolgersi dei campi estivi e di eventuali contributi fruibili dalle famiglie. Considerato che esistono contributi statali per €.14402,22 vincolati a detta attività. Chiedo: quale decisione è stata presa dal Comune in merito? Con quali modalità il Comune impiegherà le somme a disposizione?".
Secondo quanto si legge oggi sul Tirreno sarà Dino Cordio il candidato a sindaco del centrosinistra. Ancora non c'è l'ufficialità, ma sul nome dell'attuale vicesindaco sembrano convergere tutte le voci di "corridoio". Sarà quindi lui a confrontarsi con Alessandro Ricciarelli, la cui candidatura per il centrodestra è già stata ufficializzata.
Le squadre operative di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, stanno installando negli impianti elettrici “Uzzano – Pianacce” elementi di innovazione tecnologica utili a ottimizzare l’affidabilità di esercizio e stanno effettuando anche operazioni propedeutiche alla posa della fibra ottica.