Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Conclusosi con successo l’iter vaccinale a ospiti e operatori, la Rsa “Villa Bianca” di Ponte Buggianese – gestita dal gruppo “Sereni orizzonti” e completamente Covid free da molti mesi – si preoccupa adesso di somministrare un’altra medicina preziosa: l’affetto e la vicinanza emotiva di cui hanno bisogno i nonni che da oltre un anno sono costretti a vivere come reclusi.
L'uomo, dipendente di una impresa della Valdinievole e residente a Ponte Buggianese, stava pulendo una betoniera durante alcuni lavori che l'azienda stava facendo ad Altopascio, quando avrebbe perso l'equilibrio e sarebbe caduto all'interno del macchinario sbattendo violentemente la testa. I sanitari intervenuti lo hanno portato in codice rosso all'ospedale di Lucca.
Tale istituzione è necessaria ed essenziale, oltre che per il completamento della nuova viabilità nel tratto a valle del sottopasso, anche per la realizzazione della rete di scolo delle acque sia per quanto riguarda la fase di cantiere che il completamento dell’idraulica definitiva, fino al giorno 31 dicembre.
Questa mattina, alle 8,30 circa, una persona (sembra una donna di giovane età) si è gettata da un ponte che attraversa l'autostrada A11 ed è stata investita da un camion in transito. Immediato l'intervento dei sanitari del 118, allertati da alcuni automobilisti, che hanno però solo potuto constatare il decesso. Lunghe file si sono formate in autostrada.
"Arrigo Benvenuti. L’uomo, il compositore, il didatta", a cura di Paolo Somigli.
Ha aperto in questi giorni il cantiere per la realizzazione della metanizzazione di quella denominata “Fattoria” che ricomprende un tratto di via Albinatico e due braccetti a sinistra e a destra per giungere alle prime case di via Fattoria stessa e di via Volta. L’intervento appaltato alla cooperativa Appennino sarà eseguito in sub-appalto dalla Geomar che vedrà la realizzazione di una condotta gas per oltre 1 km.
“Oggi - ha detto Pier Luigi Galligani, segretario provinciale del Pd - mi sono recato nei luoghi ove fu perpetrato l’Eccidio del Padule di Fucecchio e ho depositato un fiore al monumento ai Martiri del Padule di Anchione e ai cippi di Capannone, Pratogrande e Albinatico. Ho scelto di dedicare la giornata del 25 aprile alle vittime innocenti del Padule di Fucecchio che diedero la vita per la nostra libertà”.
Restano invariate le aliquote Imu, l’addizionale Irpef, le tariffe della mensa scolastica e del trasporto scolastico. Approvato inoltre il regolamento del canone unico in cui si è prevista invarianza di gettito rispetto ai tributi sostituiti. Confermata anche per il terzo anno consecutivo l’attivazione di un fondo di risorse proprie per l’abbattimento della Tari alle utenze domestiche.
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria all’Osservatorio Ornitologico Casotto Biagiotti situato nel territorio del Comune di Ponte Buggianese in località Le Morette per un importo di € 6.000,00.
Il mercato arriva anche a Ponte di Serravalle. La giunta comunale, nel portare avanti politiche di miglioramento del tessuto economico-sociale del territorio, ha infatti approvato l’istituzione di un mercato domenicale sperimentale nella frazione di Ponte di Serravalle nell’area verde in piazza Magrini.
Il progetto coinvolge un’area di oltre 2 ettari, nella quale saranno messe a dimora oltre mille piante e realizzati nuovi tratti di piste ciclabili da connettere con la rete esistente per favorire ulteriormente la mobilità ciclopedonale. In un secondo momento, con stanziamenti comunali, si provvederà anche a creare campi da gioco per varie discipline sportive. Investimento totale da 671mila euro.
A esigere chiarezza dal sindaco che nelle settimane scorse si è sottoposto a vaccinazione prima di molti anziani e appartenenti alle categorie fragili, è il senatore Fdi, Patrizio La Pietra, che giudica insufficiente il modo in cui Nicola Tesi ha recentemente risposto all’interrogazione del gruppo consiliare Sì Amo Ponte.
Sarà interamente finanziato e realizzato con fondi privati, vanta una superficie di 2500 metri quadrati e sarà costruito secondo la tecnica ultimamente utilizzata dall’amministrazione comunale e cioè con posti auto pavimentati con autobloccanti e viabilità in asfalto. Al suo interno troveranno collocazione 45 posti auto, varie aiuole a verde e alberature.
Sono in fase di completamento i lavori di adeguamento statico-sismico della scuola, che saranno terminati con la conclusione dell’intervento riguardante i giunti sismici: il primo in corrispondenza dei locali del refettorio della mensa (di nuova realizzazione e già in gran parte eseguito) e l’altro posto tra il corpo della scuola e l’ampliamento riguardante il blocco della biblioteca (esistente ma che necessita di un ulteriore adeguamento).
E’ in corso il lavoro sostituzione della condotta acquedottistica in Via Traversa Buggianese, così come previsto nel piano economico e finanziario deliberato a dicembre 2020 dall’Amministrazione Comunale.
"Una vicenda che ha tuttora delle zone d'ombra e sinceramente, dopo tutto questo tempo, riteniamo che il primo cittadino debba, quindi, spiegare definitivamente le reali motivazioni che l'hanno portato a immunizzarsi, magari prima di altri. Ci sono già stati, purtroppo dei casi in cui delle persone si siano vaccinate anzitempo, pur non avendone pienamente diritto".
Il protocollo firmato si prefigge lo scopo di salvaguardare l’attuale livello quali-quantitativo dei servizi resi, in particolare dei servizi socio-assistenziali e dei servizi alla persona, evitando o quanto meno limitando la degnazione della crisi economica legata all’emergenza sanitaria in corso in una ancor più grave crisi sociale.
L’area prescelta risulta già suddivisa in zone, sarà delimitata con idonee recinzioni con unico accesso per garantire un maggior presidio e controllo. Nell’area sarà presente una zona di orti a cassone maggiormente accessibile e prevalentemente indirizzata alla fruizione da parte dei bambini e ragazzi delle scuole.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese in sinergia con la commissione cultura hanno organizzato un ciclo di incontri online dal titolo “La nuova quotidianità ai tempi del Covid: tre psicologici ci aiutano ad affrontarli”, un tema purtroppo di grande attualità in questo periodo.
A partire da martedì 6 aprile e fino a venerdì 9 aprile presso la sede del Comune di Ponte Buggianese posta in piazza del Santuario n. 2 dalle ore 16 alle ore 20 ci sarà una nuova distribuzione di mascherine fornite dalla Regione Toscana.
Si sono conclusi sabato 3 aprile, il primo tratto di lavori di estensione di pubblica illuminazione relativo alla via Vecchia Colligiana e via dei Girasoli con l’allaccio delle nuove armature stradali a led al quadro elettrico posto in via Colligiana a Casabianca. Nelle prossime settimane si procederà alla realizzazione dell’altro tratto che riguarda la Sp Porrione e del Terzo ricompreso tra via Renaio e via Calderaio.
Al via la raccolta fondi per “Un ponte sospeso: solidarietà tra generazioni”, il nostro progetto per realizzare un laboratorio didattico ed ecosostenibile a Gavinana: tramite Cesvi è pubblicato dal 1 aprile sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo.
L'Associazione europea delle Vie Francigene ha approvato il tracciato alternativo alla tappa 29 della via Francigena, che interessa appunto i tre comuni e porta i pellegrini a conoscere le straordinarie aree naturalistiche di questo territorio. Il tracciato partirà da Altopascio passando per la riserva naturale del Lago di Sibolla e proseguirà su arginature e strade di campagna per arrivare alla Dogana del Capannone e poi a Ponte a Cappiano.
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.
Ha preso il via in questi giorni il primo stralcio delle opere di estensione della pubblica illuminazione. Con i primi 70.000,00 € stanziati dall’Amministrazione Comunale a dicembre 2020, si è dato il via al primo lotto del progetto di oltre 630.000 approvato dalla Giunta Comunale nei mesi scorsi.