Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Giovedì 23 febbraio alle ore 21 presso il circolo Arci di Ponte Buggianese, via G. Puccini n. 12 il Partito Democratico organizzerà un dibattito aperto a tutta la cittadinanza per illustrare le mozioni di Stefano Bonaccini ed Elly Schlein.
"Questo progetto sperimentale – rende noto l’amministrazione comunale - punta a garantire una maggiore pulizia e decoro nelle zone centrali del nostro paese e dopo averne verificato l'efficacia, è intenzione estenderlo in tutte le altre zone residenziali, centrali o periferiche del paese, per assicurare ai cittadini una sempre maggiore cura del territorio e degli spazi pubblici".
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese e la commissione cultura organizzano la presentazione del libro “La verità delle cose negate” di Ilaria Parlanti, per sabato 18 febbraio alle ore 16 presso la sala ad archi della Dogana del Capannone posta in Via Capannone 252 a Ponte Buggianese.
Acque comunica che a causa di un guasto verificatosi oggi sulla rete idrica del comune di Ponte Buggianese, sono in corso abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua in diverse zone del territorio comunale. I tecnici sono già sul posto e stanno procedendo all’intervento di riparazione.
I parchi interessati saranno quelli di piazza Annigoni, del parco della prevenzione di piazza IV Novembre, di una porzione del parco dell’area sportiva Pertini e del Parco di via Siena che fu vandalizzato un anno fa e che grazie anche a questo finanziamento permetterà all’amministrazione comunale di ripristinare in maniera compiuta quel luogo.
"La riconversione del sito produttivo è un tema fondamentale. Con la chiusura dello stabilimento, fissata per il 31 marzo prossimo, viene, infatti, meno un punto di riferimento della produzione agroalimentare della Valdinievole e della provincia di Pistoia”, dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi.
Si tratta di lavori suddivisi in due stralci in modo da interferire il meno possibile con l’attività scolastica. Il primo stralcio comprende opere edili e impiantistiche necessarie a rendere funzionali, agibili e completamente utilizzabili in sicurezza le 5 aule didattiche (sia del piano terra sia del primo piano), la sistemazione dei servizi igienici e degli spazi comuni di collegamento delle aule.
È stato inaugurato il nuovo Fontanello di Serravalle Pistoiese, in Piazza Magrini. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Piero Lunardi, Sindaco del Comune di Serravalle Pistoiese, e Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua.
Dopo l'intervento delle autorità scolastiche e dell'amministrazione comunale è stato srotolato un enorme fondale di oltre quaranta metri sulla facciata dell'istituto dove erano raffigurate facce stilizzate di giovani internati di ieri, ma anche bambini di oggi, che se pur a distanza di tanti anni sono costretti a vivere segregati e privi di libertà e dignità, su tutto campeggiava una scritta "sangue del nostro sangue".
Sabato 28 gennaio, alle ore 16, il Comune di Serravalle Pistoiese e Publiacqua inaugurano e presentano ai cittadini il nuovo Fontanello di alta qualità.
Un'installazione scenografica elaborata dai ragazzi, dai genitori e dagli insegnanti della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo don Lorenzo Milani di Ponte Buggianese è stata realizzata in occasione della Giornata della memoria.
"Il 31 maggio 2021 per colpa del coronavirus perdo mio padre (pensionato statale) abitante con mia sorella e mia madre a ponte buggianese. Mia sorella, invalida al 100%, ovviamente ha la sua pensione riuscendo a percepirla fino al mese di giugno 2021, poi viene bloccata perchè l'Inps deve effettuare il conteggio della pensione di reversibilità ai superstiti (mia madre e mia sorella)".
Il Comune in pressing su Regione e Provincia per le numerose criticità della strada regionale 435. L'importante arteria, che attraversa il territorio comunale dal confine sud di Stazione Masotti fino al limite nord fra Ponte di Serravalle e il comune di Pieve a Nievole, presenta in più punti varie situazioni di pericolo che non possono attendere oltre per essere sanate.
"Si apre qualche spiraglio positivo per la vertenza ex Alival. Il consigliere per le crisi aziendali del presidente della Regione Giani, Valerio Fabiani, ha dato notizia oggi in commissione sviluppo economico e lavoro che Lactalis al tavolo regionale ha annunciato la propria disponibilità a favorire il processo di reindustrializzazione del sito produttivo di Ponte Buggianese, cosa che avevamo auspicato da tempo".
Poste Italiane rassicura i cittadini di Ponte Buggianese informandoli che sta garantendo l’erogazione dei servizi postali e finanziari attraverso un ufficio postale mobile allestito in un’area adiacente alla sede, i cui lavori di ripristino sono regolarmente in corso. La riapertura dell’ufficio postale avverrà, salvo imprevedibili ritardi, entro la fine di gennaio.
I lavori prevedono in una prima fase lo smontaggio del fontanello presente in piazza alla Fonte e precedentemente realizzato dall’amministrazione comunale e Acque Toscane, mentre nella seconda la realizzazione del nuovo impianto da parte di Acque SpA, il gestore idrico del comune di Ponte Buggianese e del Basso Valdarno.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese e la commissione cultura organizzano la presentazione del libro “Il mistero della torre” di Domenico Maselli.
L'Epifania tutte le feste porta via! Chiusura in allegria con la Befana che incontra Babbo Natale: convivenza scoppiettante per i due magici vecchietti.
Per il giorno della Befana, venerdì 6 gennaio, ci sarà la premiazione della prima edizione della lotteria di Natale organizzata dal Centro commerciale naturale di Ponte Buggianese.
A primavera prenderà l’avvio il progetto di riforestazione urbana per circa 400.000 € e vedrà la riqualificazione degli spazi verdi nell’area retrostante via Nucci, con la realizzazione di una pista ciclabile, uno spazio polivalente per calcio e pallacanestro con fondo in resina, oltre alle piantumazioni di specie arboree. Altro intervento nel corso del 2023 sarà allo stadio Pertini. Lavori anche sul fronte dell'illiminazione pubblica.
Il sindaco Nicola Tesi ha parlato della stretta collaborazione tra amministrazione comunale e Ccn, che sarà confermata anche il prossimo anno con un cofinanziamento dell’ente comunale, dei progetti commerciali per il futuro (la riqualificazione del mercato), fino al decoro urbano con una maggiore attenzione per la pulizia delle strade e agli incentivi del Comune per il commercio di vicinato.
E' morto a 90 anni Giulio Sabatino Galli, praticamente da sempre impegnato al fianco dei colori biancorossi del Ponte Buggianese calcio. Ne era stato infatti allenatore, presidente, direttore sportivo e tante altre cariche dirigenziali. In tanti lo ricordano quando prendeva carta e penna e segnava sul taccuino il nome di qualche giocatore da trattare poi in estate (e con l'abilità di un "mago" spesso riusciva a portarlo nel suo club).
La strada regionale 435 continua a tenere in apprensione i cittadini di Ponte di Serravalle, da sempre alle prese con il traffico congestionato e con gli allagamenti che si verificano costantemente in occasione di pioggie più consistenti. Una soluzione a questi annosi problemi dovrebbe però fornirla il progetto di rifacimento dell'area concepito dalla Regione Toscana, in attesa però di finanziamenti per poter procedere alla sua realizzazione.
Il circolo Fratelli d’Italia di Ponte Buggianese organizza la raccolta e la distribuzione di generi alimentari per famiglie italiane in difficoltà.
Continua la situazione di degrado e abbandono delle aree di fermata degli autobus sulla via provinciale Bonellina, che attraversa il centro abitato di Ponte Stella prima di inoltrarsi verso Cantagrillo e Casalguidi. Particolarmente critica appare poi la situazione in alcune fasce orarie, soprattutto nel primo mattino.