Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Venerdì 29 settembre, alle ore 18, si inaugura al Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia la mostra "Revox"
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
I primi freddi sono un invito esclusivo a cercare riparo nelle calde atmosfere di una Spa, e proprio in occasione del primo ponte autunnale della Festa di Ognissanti, le Terme offrono un orario speciale per potersi dedicare al benessere e alla cura del proprio corpo.
Gli inquirenti hanno quasi del tutto escluso che possa essersi trattato di un incidente, in quanto il sessantaduenne ha di sua volontà salito le scale esterne dell'edificio per portarsi più in alto rispetto al primo piano in cui abitava. La tragedia nei pressi del supermercato Conad.
"La giunta regionale revochi la delibera e si attivi prontamente un tavolo di confronto con le amministrazioni locali interessate al fine di concordare la rimodulazione dell’offerta sulle tratte interessate. La rimodulazione non deve comportare disservizi non sopportabili dal territorio locale".
Il Comune, in collaborazione con la Commissione culturale della biblioteca, organizza da alcuni mesi un ciclo di incontri con autori presso la biblioteca comunale via Boito n.30.
Un quarantenne residente a Ponte Buggianese, D.V., è stato tratto in arresto a Monsummano poiché colpito da un mandato di arresto europeo a seguito di una condanna a due anni e 7 mesi di reclusione. Ora si trova nel carcere di Pistoia.
Domenica 21 ottobre si svolgerà, nel cuore del centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 19, nel primo tratto di Via Matteotti, il “Mercato della Ruga”, destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali.
Domenica il Centro Commerciale Naturale organizza la seconda edizione di “Cento metri di bontà al Ponte”. I cento metri saranno quelli del panino, farcito di ogni prelibatezza dalla salsiccia alla Nutella, che sarà realizzato in piazza Banditori. E poi shopping, sport, musica e pittura live.
Continua l’azione dell’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese nell’attrezzare i parchi e giardini del territorio. In questi giorni, infatti, sono stati installati nuovi giochi per bambini nell’area a verde adiacente il Parcheggio nella frazione di Vione
I carabinieri della stazione di Ponte Buggianese hanno denunciato in stato di libertà alla Procura un uomo del posto in quanto sorpreso dai dipendenti di un negozio di scarpe di Massa e Cozzile, mentre tentava di portare via tre paia di scarpe, uno zaino e dei calzini del valore complessivo di 185 euro.
Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, i carabinieri della locale stazione hanno fermato una autovettura con a bordo due persone denunciandone una in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pistoia per porto ingiustificato di un coltello e di un matterello. trovata anche marijuana.
Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale di Ponte Buggianese per aver reso possibile, in collaborazione con la Provincia di Pistoia, l’estensione del servizio di trasporto pubblico alle frazioni di Anchione e Vione.
Il nuovo sistema di gestione degli impianti sportivi del Comune di Ponte Buggianese ha preso l’avvio con la pubblicazione del bando di gara per l’affidamento della gestione tecnico-organizzativa dei campi sportivi comunali e, separatamente, del palazzetto dello sport.
Torna la scherma in Valdinievole. Dopo gli appuntamenti tricolori che ormai da due stagioni si svolgono al PalaBellandi e al PalaTerme, stavolta toccherà a Ponte Buggianese vedere incrociare le lame sul proprio parquet.
I due Comuni più ricicloni della Toscana sono Lamporecchio e Larciano. Secondo i dati dI Publiambiente il loro territorio quello con la più alta percentuale di raccolta differenziata dopo l’introduzione nel 2010 del sistema di raccolta rifiuti porta a porta. Basse percentuali a Monsummano.
Il sindaco comunica che è stato approvato e reso pubblico il “bando per l’erogazione dei benefici relativi al diritto allo studio anno scolastico 2012/2013”.
19 bambini di una classe 4° della scuola elementare dell'Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, accompagnati da 3 insegnanti e da 3 ragazzi del Servizio Civile Regionale, hanno partecipato all'iniziativa Puliamo il mondo nella zona della Dogana del Capannone.
La nuova forma vede esternalizzata la sola gestione tecnico-organizzativa, sia del Palazzetto dello sport che dei tre campi sportivi comunali: stadio “Pertini” e “Banditori” nel capoluogo e “Boschi” nella frazione di Vione. L’affidamento avverrà nei prossimi giorni attraverso un bando pubblico.
"Il sostegno a Bersani va proprio perché convincono le sue proposte programmatiche in particolare sul lavoro e sull'Europa, che necessitano di un serio impegno per la risoluzione dei problemi in cui versa il nostro Paese e per il ruolo che si deve mantenere nel contesto internazionale".
L’amministrazione comunale ha deciso di aderire alla XX edizione di “Puliamo il mondo”, la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente. Protagonisti dell’iniziativa saranno i bambini di una classe della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani.