Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
I Carabinieri della locale stazione hanno rintracciato ed arrestato S.G., un pregiudicato di 52 anni domiciliato nella cittadina, in quanto colpito da un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Modena per il reato di rapina.
Il Comune ha pubblicato il bando relativo alla presentazione della domanda di accesso alle graduatorie degli aspiranti al contributo a sostegno della locazione – Misura straordinaria e sperimentale per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità.
"Pensiamo - scrive in una nota Legambiente - che sia necessario, al di là delle proprie opinioni, che tutti i soggetti interessati trovino il modo di collaborare per dare un futuro a una bellissima e importante area come è il Padule di Fucecchio". L'appuntamento è per il 3 giugno.
Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Ponte Buggianese, anche ai fini del bilancio di previsione, ha determinato le Tariffe di riferimento relative alla gestione dei rifiuti per l’anno 2012 e applicate da Publiambiente (società affidataria del servizio) in esecuzione delle vigenti competenze contrattuali.
Questa Giornata Francescana, dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, si preannuncia ancora più ricca di momenti di preghiera e di impegni, solennizzati anche dalla presenza della reliquia del sangue di San Francesco che sarà presente nella chiesa parrocchiale tutti i quattro giorni della festa.
Cene di pesce, cassette di frutta, prosciutti interi, vassoi di pasticcini. Così, secondo la polizia stradale, tecnici della motorizzazione si facevano "prendere per la gola" dai titolari di alcune autoscuole e autofficine, che in cambio ottenevano esami facili per la patente di guida e revisioni agevolate dei veicoli.
Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Ponte Buggianese ha determinato le tariffe dei servizi locali a domanda individuale. Per il servizio di mensa scolastica e di trasporto scolastico sono state mantenute le stesse quote dello scorso anno, così come sono state confermate tutte le relative agevolazioni.
A Ponte Buggianese è stato organizzato nuovamente il “Torneo dei Rioni” di calcio, che era stato interrotto nel 1991 dopo alcuni anni di indubbio successo e partecipazione. La 1^ edizione del torneo risaliva, infatti, al 1985, a seguito dell’iniziativa del Comune di Ponte Buggianese e del Comitato Promotore.
In questi giorni le amministrazioni interessate stanno approvando il protocollo d’intesa che sarà sottoposto alla Provincia e che elenca una serie di lavori, tra i quali tre importanti infrastrutture. Ma tra le priorità ci sono anche lo svincolo A11, la rotatoria a Ponte e il collegamento tra Vinci e Lamporecchio.
Dopo più di vent’anni, torna il "Torneo Rionale di calcio", la sfida calcistica che vede protagonisti i giovani dai 16 anni o più, residenti nei 6 rioni del territorio di Ponte Buggianese.
Grande festa il 29 aprile alla Pubblica Assistenza Croce Oro di Ponte Buggianese per l’inaugurazione di due nuove ambulanze attrezzate per l’emergenza e la benedizione del fuoristrada adibito a Protezione Civile