Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
“Quando riapre un museo non possiamo che essere felici. Però bisogna capire anche come riapre perché un museo non è soltanto una semplice esposizione di opere in custodia. E questo vale anche per il Museo Marini di Pistoia rispetto alla concessione in comodato delle opere da parte della Fondazione così come è stata comunicata in questi giorni dal sindaco”.
Si continua a lavorare per la sicurezza stradale della zona industriale di Sant'Agostino. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica che prevede la realizzazione di due nuove rotonde tra via Fermi e la Tangenziale est. Lo studio prevede un investimento da 450mila euro.
Con l'inaugurazione dello scorso 29 novembre la mostra ha segnato la riapertura al pubblico di Palazzo Fabroni, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia, al termine dei lavori di recupero di un'ampia porzione del pianoterra e di allestimento di nuovi spazi riservati all'accoglienza del pubblico e di nuove sale destinate a funzione museale.
In vista delle elezioni regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre il circolo Arci Le Fornaci di Pistoia sta realizzando una campagna informativa e di sensibilizzazione all'appuntamento elettorale chiamata "M'importa il voto! La Toscana che votiamo".
Una speciale serata sarà quella di domenica 20 settembre, “Nonostante i dubbi e le paure”, una compilation di 9 monologhi poetici e poco più, ironici e serissimi.
Sulla piscina Boario il Comune è intervenuto con oltre 100mila euro di lavori che hanno permesso non soltanto di ripristinare caldaia, tubazioni, pompe, sifoni e bocchettoni, ma anche di realizzare una messa in sicurezza urgente e improcrastinabile dei solai di copertura e del bordo vasca, senza la quale questo impianto sarebbe stato chiuso definitivamente.
"Il Comune decide di sacrificare la qualità dell’insegnamento per risparmiare sul servizio educativo, un fiore all’occhiello di Pistoia. E’ questo il cambiamento che la destra vuol portare in Regione? Fare giochetti contabili sulla pelle dei bambini? Non si poteva risparmiare su altre voci di spesa?".
Blocco delle statalizzazioni delle scuole d’infanzia comunali e apertura di un nuovo servizio educativo. È questa la risposta dell’amministrazione comunale alla nota dei sindacati a seguito dell’assemblea sindacale di ieri. Al centro dell’annuncio su un eventuale futuro stato di agitazione dei dipendenti pubblici ci sono 4 assunzioni in 3 anni di collaboratori socio-educativi (bidelli) in sostituzione di altrettanti pensionamenti previsti.
L'adeguamento antincendio, l’affidamento delle verifiche sismiche, la sistemazione dei parapetti, la progettazione dell'impianto di areazione: sono molti gli interventi all'attivo al PalaCarrara, il palazzetto dello sport costruito nel 1988 e che oggi necessita di sostanziali lavori di manutenzione straordinaria per tornare nuovamente agibile e pronto ad accogliere atleti e tifosi.
Spazi rinnovati e dotati di tecnologie all'avanguardia a beneficio di ragazzi e famiglie al Centro per l'età evolutiva di Santomato, dove i nuovi locali sono stati inaugurati mercoledì scorso. I lavori di ristrutturazione, iniziati alla fine di luglio e ultimati alcuni giorni fa, sono stati fortemente voluti da Agrabah (Associazione genitori per l'autismo) onlus e dalla Fondazione Raggio verde.
Il primo tratto toscano andrà da Pistoia a Campi Bisenzio, rappresenterà un collegamento con la Ciclovia dell’Arno e offrirà una risposta non solo in termini di cicloturismo, ma anche alle esigenze di mobilità sostenibile. Oltre al tratto Pistoia-Campi, la Ciclovia del sole in Toscana sarà lunga 155 km e vedrà il tratto Campi Bisenzio-Bagno a Ripoli, coincidente con la ciclopista dell’Arno, e un tratto ‘appenninico’.
Ieri, Vincenzo Bulla, comandante del Nucleo investigativo del comando provinciale carabinieri di Pistoia, è stato promosso al grado di tenente colonnello, dopo una carriera iniziata il 16 marzo del 1998. L’ufficiale superiore, 47 anni, è in possesso della laurea in giurisprudenza con relativa abilitazione all’esercizio della professione di avvocato e della laurea magistrale in scienze della sicurezza interna ed esterna.
La compagnia teatrale "Gli Omini" presenta le prossime iniziative.
Il professore Carlo Cottarelli, intervistato dal giornalista Luca Telese, e l'architetto Marco Casamonti. Sono alcuni degli ospiti e relatori del XXI Memorial Vannucci Piante.
Spazio alle fiabe, sabato 19 settembre alle 21.15 a Villa Stonorov – Fondazione Vivarelli di Pistoia, con Trame su misura (età consigliata: dai 4 anni) di e con Renzo Boldrini.
Per il terzo fine settimana consecutivo torna la campagna "Movida si...cura", promossa dalla Regione Toscana, si svolgerà a Pistoia, in via Roma (davanti le poste).
Venerdì 18 settembre alle ore 18 nel chiostro del Conservatorio San Giovanni Battista, in collaborazione con la Fondazione "Luigi Tronci" ascolteremo i suoni del Mondo e della natura in compagnia del percussionista Gennaro Scarpato.
Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Diccap e la Rsu del Comune hanno ricevuto mandato a larghissima maggioranza per chiedere all’amministrazione di ritornare sulla propria decisione, modificando il piano assunzioni al fine di assumere le quattro persone di ruolo che mancano, e di recedere definitivamente dalla volontà di esternalizzare queste attività.
Riguardo gli articoli su una presunta “soppressione dell’oncoematologia” la direzione aziendale Asl precisa che non è previsto alcun smantellamento delle attività della stessa a Pistoia. "La struttura operativa in essere non è in alcun modo in discussione e anzi vanno ringraziati i professionisti che vi operano per l’insostituibile lavoro che svolgono per la diagnosi e cura dei pazienti con patologia tumorale".
Nella sala Maggiore del palazzo comunale, giovedì 17 settembre, si terrà l'ultima assemblea sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti partito con l’attivazione dei nuovi contenitori interrati nel centro storico.
Sono due gli appuntamenti in programma giovedì 17 settembre, per i candidati di Sinistra Civica Ecologista in vista del voto per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre.
La capogruppo di Pistoia Spirito libero ha dichiarato che mai il termine variante è stato tanto improprio, infatti le modifiche alle norme del precedente Regolamento urbanistico non porteranno nulla, tanto meno quei miglioramenti alla cittadinanza e al settore edilizio promessi dal sindaco nel lontano 2017, quando predicava per imprimere una svolta veloce all’urbanistica.
Venerdì 18 settembre (ore 21.15) alla Fortezza Santa Barbara, Riccardo Tesi & Banditaliana tornano a incontrare il pubblico di Pistoia, città natale del gruppo, per presentare una carrellata dei brani più conosciuti ed amati della loro vasta discografia.
Siamo ormai al quarto e ultimo incontro della prima edizione di “Italiani a Pistoia”.
Il numero 2 della Lega incontra Associazione Vivaisti Italiani: "Siamo a favore del lavoro, dell’impresa e dei distretti tradizionali insediati sul territorio. Quindi qui a Pistoia c’è questa realtà, una realtà storica, e va tutelata. Certamente la componente regionale è fondamentale. Quindi l’attenzione che è stata dedicata ad altri settori, anche nell’ambito florovivaistico, deve essere dedicata anche al settore del vivaismo".