Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Niente da fare per l'under 18 femminile della Misericordia di Pieve a Nievole: le ragazze sono state sconfitte 3 a 0 dall'Aglianese.
La Bocciofila di Pieve a Nievole è prima in classifica nel campionato nazionale di serie C.
Domani alle 18:00 la Misericordia di Pieve a Nievole si scontrerà con il Villaggio, vecchia conoscenza dello scorso campionato di serie D. Nella scorsa stagione questi avversari sono stati tra i pochi a mettere in difficoltà la squadra di Pastorino.
Progressisti e Democratici per Pieve e Udc intervengono sull'ordinanza relativa all'obbligo di catene da neve. "Oggettive difficoltà organizzative per gli utenti, chiamati a sostenere ulteriore spesa in un momento particolarmente difficile per le tasche dei cittadini"
Acque SpA rende noto che, a causa di un guasto imprevisto nella rete idrica è in corso un’interruzione idrica in via Marconi. Al momento sono in corso i lavori di riparazione.
È successo ieri mattina sulla linea ferroviaria Firenze-Lucca-Viareggio, con i treni che hanno accumulato diversi ritardi per colpa dell’incidente provocato da un anomino automobilista, che - probabilmente per evitare di attendere il passaggio di un convoglio - ha danneggiato una barriera del passaggio a livello.
Un rilevatore di velocità con sistema radar, un segnale luminoso per l’attraversamento pedonale e quattro speed check fissi e ben visibili. Sono questi gli strumenti che l’amministrazione comunale installerà su via Marconi, con l’obiettivo di ridurre la velocità e diminuire i pericoli per pedoni e automobilisti. L’investimento si aggira sui 22mila euro.
L'ultima giornata è stata intensa e emozionante. La retrospettiva “Omaggio a Luigi Comencini” ha divertito e commosso il pubblico con il sempre sorprendente “Pinocchio”, nella versione breve per il cinema e con il pressoché inedito “I bambini in città”, primo cortometraggio realizzato da Comencini nel 1946 sulla Milano del dopoguerra “a misura” di bambino.
Ottima prova della Misericordia Pieve a Nievole, che, pur mostrando qualche imperfezione e qualche calo di concentrazione, è riuscita a portare a casa 2 punti importantissimi in ottica campionato contro un avversario(Olimpia Poliri) tra i favoriti all'inizio del campionato
Per raccogliere fondi destinati alla costruzione della nuova sede, la Misericordia di Pieve a Nievole, in collaborazione con la Giallo e Blu Viaggi, organizza una gita a Bolgheri e Castagneto Carducci.
Le celebrazioni in memoria di don Marino Mori proseguiranno sabato 3 dicembre con l’inaugurazione alle ore 18,30 della “Galleria di testimonianze” nell’ex asilo di via Buozzi 33 e si concluderanno l’8 dicembre con un concerto per musiche d’organo e coro.
Anche quest'anno la Misericordia di Pieve a Nievole, in occasione delle festività natalizie, raccoglie giochi di ogni genere, possibilmente in buone condizioni, da regalare ai bambini poveri della Valdinievole.
Le attività del festival si svolgeranno venerdì 4 e sabato 5 novembre nel Centro Sociale di Pieve a Nievole, mentre domenica 6 novembre nel Cinema Olimpia, tempio del cinema d'essai, a Massa e Cozzile.
Stasera, alle 18, nella palestra del Liceo Salutati, si terrà la prima partita in casa per i ragazzi di Montagni contro l'Olimpia Poliri.
Dall’inizio di quest’anno, l’azienda, storica produttrice di calzature ortopediche per bambini, aveva avviato la cassa integrazione straordinaria tra il personale rimasto in produzione, dato che la realizzazione delle scarpe era stata spostata interamente in Tunisia. Ma per la Cgil ci sono speranze per poter ricollocare i lavoratori.
Il Capogruppo dell'Unione di Centro, Gino Giulietti, ha reso nota la sua interpellanza, in merito al serivizio idrico del condonomio Biagiotti. Dalla lettera emerge la preoccupazione per una eventuale sospensione della fornitura di acqua potabile. Pubblichiamo la sua denuncia.
La Misericordia di Pieve a Nievole rende noto che il 14 novembre alle 21, nella sede della Confraternita, avrà inizio il corso di primo soccorso.
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?si può riassumere in questa frase la partita disputata dalla Misericordia contro la storica avversaria del Volley Prato
Il presidente della Misericordia di Pieve a Nievole Bruno Maccioni ringrazia in modo sentito colui che ha destinato un contributo in denaro all'associazione.
Dal 4 al 6 novembre 2011 si terrà nella provincia di Pistoia la prima edizione del Festival Cinema Giovane, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pieve a Nievole in collaborazione con l'Associazione Cantiere di Critica Culturale. La direzione artistica è di Maurizio Tuci.
“In una situazione di estrema difficoltà è stato raggiunto faticosamente un accordo, che ha visto una mediazione anche in sede regionale - ha commentato l’assessore al lavoro della Provincia di Pistoia, Roberto Fabio Cappellini - La Provincia di Pistoia, insieme alle parti sociali e la Regione, ha messo in campo tutte le proprie energie per salvaguardare il più possibile l’occupazione".
I punti dell'intesa: cassa integrazione in deroga per un anno e ricorso alla mobilità volontaria incentivata fino alla fine di tutti i periodi possibili di cassa integrazione, al termine dei quali, se ci saranno ancora esuberi, l’azienda procederà con l’utilizzo della mobilità già attivata.