Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Con delibera di giunta numero 151 del 22 luglio scorso, e' stata approvata la progettazione definitiva/esecutiva per i lavori di adeguamento statico della scuola per l'infanzia Cinini e primaria Fucini di Nievole. L'importo di spesa complessivo e' 385 000 euro di cui il 58% circa assicurato a fondo perduto dalla Regione Toscana.
Per il maltempo è slittato al 31 luglio, alle ore 21 in piazza S.Marco, un evento rivolto a tutti i bimbi fino a 12 anni, originariamente previsto per il 16 luglio.
Sabato 24 luglio il Campionato di società Raffa Toscana 2021 ha decretato le vincitrici.
Il Comune di Pieve a Nievole rende omaggio al poeta per eccellenza Dante con due importanti iniziative. Il secondo appuntamento avrà luogo il 23 luglio prossimo nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Marco.
E’ soddisfatta l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole del risultato conseguito in via Cantarelle, al centro di un rilevante intervento di messa in sicurezza che i cittadini attendevano da tempo e che faceva parte del programma elettorale della maggioranza.
Il Comune di Pieve a Nievole rende omaggio al poeta per eccellenza Dante con due importanti iniziative.
Dopo il successo della prima edizione, l’amministrazione comunale ha deciso di realizzare, anche questa estate, un programma di ben 10 proiezioni all’aperto di film importanti. “Stelle del cinema, il cinema sotto le stelle nei parchi di Pieve a Nievole” è il nome scelto per questo programma che conferma i tratti salienti della prima edizione, quella del 2020: pellicole importanti, ingresso gratuito e i soli vincoli della normativa anti-covid 19.
Dopo il successo della pubblicazione su Mimmo Lucano, arriva al parco Healty and Friendly di via Togliatti a Pieve a Nievole un altro importante appuntamento culturale con la presentazione del volume "La Valle della Nievole, storia europea del fiume".
Molte adesioni, anche quest’anno, per i corsi estivi organizzati dall’amministrazione comunale di Pieve a Nievole. Una piacevole consuetudine che si sviluppa durante il periodo di sospensione dalle attività didattiche, con attività ludico ricreative rivolte ai ragazzi del territorio che riguardano sia lo sport che altri aspetti della vita sociale.
"Per il momento applichiamo il minimo, cercando di gravare il meno possibile sulle tasche di cittadini e imprese, utilizzando fondi nostri e quelli statali, ma sapendo che si tratta di misure strutturali che necessitano di interventi anche nel prossimo futuro. Poi continueremo il confronto con regione Toscana e Ambito Territoriale Ottimale e Alia perché la situazione venga chiarita nel segno della massima equità per tutti i cittadini".
Il giovane veniva sorpreso dai militari mentre, nei pressi della propria abitazione, cedeva una dose di hashish a un altro coetaneo di Serravalle Pistoiese. Accortosi della presenza dei carabinieri, l’uomo si disfaceva di altre due dosi gettandole in terra sotto un veicolo. I militari sequestravano una bilancina di precisione, un cellulare probabilmente usato per contattare i clienti/assuntori, nonché numerosi involucri termosaldati.
La seduta consiliare è convocata per il giorno 30 giugno alle ore 18 in videoconferenza.
Il sindaco Diolaiuti scrive: "Continuano a Pieve a Nievole i lavori del raddoppio ferroviario e con loro l'esigenza di riordinare momentaneamente la viabilità in modo da agevolare le attività del cantiere nel tratto più critico, quello che si affaccia all'entrata e uscita del casello autostradale, lavori che, nelle intenzioi dell’amministrazione comunale, si devono concludere nel più breve tempo possibile".
La pieve di Uzzano Castello sarà aperta domenica 27 giugno dalle 15.30 alle 18.
Sono ripartite alla grande in Toscana le bocce paralimpiche per atleti con disabilità intellettivo-relazionale (dir).
Giovedì 24 giugno alle ore 21 presso il parco Healthy and Friendly, verrà presentato il libro "Il cammino del bene, in silenzio da Assisi a Riace per incontrare Mimmo Lucano" di Stefano Lotumolo.
Dopo l’atto criminoso all’ufficio postale di Pieve a Nievole che ha creato danni notevoli che ne impediscono l’utilizzo, l’amministrazione comunale si è messa subito al lavoro per cercare di non interrompere un servizio che, specialmente per certe categorie di persone, è assolutamente determinante.
"Inutile stracciarsi le vesti perché c’è il calo demografico e poi non venire incontro alle famiglie che hanno figli, almeno con un tempo prolungato a scuola. Per quanto ci riguarda, abbiamo fino da subito ottemperato alle richieste di trasporto scolastico e refezione, per dare il nostro contributo a questo progetto".
La riunione del consiglio comunale si terrà in diretta streaming, in prima convocazione, che è stata fissata per il giorno 21 giugno, alle ore 19.
La Pieve di Uzzano Castello sarà aperta domenica del 20 giugno con orario 15.30-18. Durante la visita si potranno ammirare, tra le altre cose, la statua di Giovanni Della Robbia, il trecentesco Crocifisso ligneo, gli importanti affreschi, la Madonna supplicante e le varie tele.
Grazie a un determinante contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia di 173mila euro, nell’ambito del bando legato ai cosiddetti “Cantieri Smart”, i due edifici scolastici sono da qualche pienamente a norma sotto il profilo antisismico e migliorati nella loro funzionalità.
Sono iniziati il 7 giugno i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione mediante tecnologia a led nell’intero territorio comunale, per oltre mille installazioni e un investimento consistente, pari a 558mila euro. Un progetto che sistemerà per un lungo periodo un settore, quello della pubblica illuminazione, che ha effetti sulla sicurezza stradale e ripercussioni notevoli sull’ambiente, visto il tipo di impianti adottati.
Il porvvedimento è stato preso nei confronti di un commercialista e quattro imprenditori che amministravano una società, per i reati di truffa ai danni dello Stato, bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. L’omessa approvazione del bilancio era stata preordinata al fine di nascondere alle Ferrovie dello Stato l’indiscutibile perdita e la susseguente messa in liquidazione dell’impresa.
E' alla Nievole che una coppia di giovani imprenditori ha affidato le proprie aspettative, rilevando la storica azienda agricola Gori e condividendo con Pietro Gori, “anima” dell’attività, un impegno che ha scongiurato la chiusura di una delle realtà di riferimento del territorio. Soddisfazione da parte di Gianna Rastelli ed Edoardo Fanucci, rappresentanti di Italia Viva in consiglio comunale.
Come è stato fatto negli anni precedenti, l’amministrazione comunale ha messo a punto un progetto che mira a contenere e a limitare la proliferazione delle zanzare sul territorio, che sono essenzialmente di due tipi: quella comune e quella tigre, entrambe possibili vettori virali. Sono due le tipologie di disinfestazione che verranno attuate: il trattamento antilarvale e quello adulticida.