È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Una tavola rotonda su Sant'Allucio si terrà a Pieve a Nievole sabato 14 maggio.
Il gap digitale che caratterizza la nostra società, che sta sempre più andando verso una informatizzazione di qualunque pratica, penalizza la fascia di età più avanzata. Per ridurre questa problematica e rendere gli anziani più autosufficienti anche in questo ambito, l’amministrazione comunale, insieme a tante altre realtà, ha elaborato un progetto, “Rete amica”, che ha ottenuto un importante riconoscimento e i relativi finanziamenti.
Brutta doccia fredda per la Bocciofila Pieve a Nievole che, dopo aver conquistato la vetta lo scorso turno, torna a -3 a seguito della sconfitta patita a Sassari e alla concomitante vittoria di Giorgione 3villese.
A Pieve a Nievole recupera domenica 8 maggio l’iniziativa “Pieve in festa” che era stata tradizionalmente fissata per il 25 aprile scorso e che, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole riportare in vita la storica festa pievarina.
Un interessante evento si terrà il prossimo 7 maggio alla scoperta delle testimonianze storiche di Pieve a Nievole.
Operazione aggancio riuscita! Pieve a Nievole prevale sulla forte Rinascita Modena e ringrazia Cortona, capace di fermare sul 4-4 la Giorgione 3villese.
Con il criterio del contenimento delle tariffe, che sono proporzionalmente piuttosto basse se confrontate con altre realtà simili, sono in scadenza le iscrizioni per l’asilo nido a Pieve a Nievole, per l’anno scolastico 2022-2023.
Da martedì 26 aprile, per permettere a Toscana Energia di eseguire lavori di scavo per nuovi allacci alla rete del gas, sono previste modifiche alla viabilità in via della Pieve e in via di Selvapiana.
La squadra valdinievolina torna da Treviso con 3 punti ottenuti sul campo della capolista Giorgione 3villese, finora imbattuta. Si tratta di un successo fondamentale per la squadra del Presidente Bonelli, alla prima stagione in Serie A2, ora a soli 2 punti dalla vetta.
Vittoria sofferta per La Cappelleria Pieve a Nievole contro la Bocciofila Sangiustese. Il primo tempo si chiudeva sul 4-0 grazie a un gioco locale che non lasciava alcuna possibilità alla squadra maceratese (8-0, 8-4 i successi in terna di Franci-Bassi-Matteo, 8-0, 8-2 quelli in individuale per Lorenzini).
L’idea è semplice, come lo sono gli obiettivi, ma il risultato è veramente sorprendente. Fare giocare i bambini ( fino a 3 anni) che frequentano l’asilo nido comunale di Pieve e Nievole “Il Girotondo” insegnando loro l’amore per la terra e il rispetto dell’ambiente, coinvolgendo genitori e nonni.
La realizzazione del nuovo impianto – il secondo nel comune, dopo quello di piazzale Don Marino Mori – è stata resa possibile grazie al contributo assegnato dalla Regione Toscana alle amministrazioni comunali che si sono contraddistinte nella raccolta differenziata dei rifiuti, in termini assoluti e qualitativi. Stop alla plastica usa-e-getta per favorire le famiglie e aiutare l’ambiente. Attivazione entro l’estate.
Ultima giornata del girone di andata di Serie A2 nazionale e altro risultato positivo, sebbene con un po' di rammarico, per la Bocciofila Pieve a Nievole.
A Sesto Fiorentino è andato in scena il 7° Trofeo Bar Pizzeria Sarzolo, organizzato dalla Bocciofila Sestese, attivissima in questa prima parte di stagione.
Un impianto è installato lungo via delle Cantarelle, in prossimità della traversa del verde pubblico, uno è in via Marconi a nord della rotatoria di via Parroffia e l’ultimo sempre in via Marconi ma a sud della stessa rotatoria, così da poter monitorare con completezza i movimenti veicolari su queste importanti arterie. I lettori targhe memorizzano tutti i transiti in ambo le direzioni.
In ognuno dei due plessi di scuola primaria dell’Istituto comprensivo statale “G. Galilei”, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, in questi giorni sono stati ultimati gli allestimenti delle nuove aule laboratorio “Smart-@ttiva”, dotate di computer e lim di ultima generazione e di arredi flessibili, colorati e modulari che ben si adattano alle necessità didattiche di utilizzo degli spazi.
Le classi delle scuole primarie “L. da Vinci” e “E. De Amicis” dell’Istituto comprensivo statale “G. Galilei”, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, stanno sperimentando una nuova modalità per imparare la lingua inglese, avvalendosi di una metodologia innovativa, efficace e inclusiva.
Continua in Serie A2 la cavalcata della Bocciofila Pieve a Nievole che nell'incontro valido per la sesta giornata batte la Termosolar Soleminis Cagliari 5-3 e blinda il secondo posto in classifica dietro la corazzata Giorgione 3villese.
Congedatosi dall’Arma dei carabinieri nel luglio del 1946, prestò poi servizio presso il comando di polizia municipale di Montecatini Terme sino al 1979, anno del suo pensionamento. Dal 1979 ha continuato a mettersi a disposizione della collettività e dei più bisognosi come volontario, svolgendo anche incarichi burocratici e amministrativi, presso la Misericordia di Pieve a Nievole.
Pubblichiamo l'ordine del giorno per la seduta consiliare convocata per il giorno 28 marzo alle ore 19 in videoconferenza.
Per permettere a Publiacqua di eseguire un nuovo allaccio fognario, in via della Pieve (località Lupicciano) sono previste modifiche alla viabilità fino al 25 marzo.
Per gli abitanti di Pieve a Nievole, i suoi amministratori, gli studenti e per tutti quelli che amano la pace, quella di giovedì è sicuramente una giornata da ricordare, che ha dimostrato che i valori della democrazia e del rifiuto della guerra e di ogni forma di violenza sono principi che sono bel saldi nella comunità pievarina.
Una fiaccolata per dire democraticamente no alla guerra. E’ questa la forma di protesta scelta e promossa dal Comune, che ha organizzato questa iniziativa per il tardo pomeriggio di ieri, con partenza dal piazzale antistante le scuole medie di via della Libertà.
Una fiaccolata per dire democraticamente no alla guerra.