Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Grave infortunio sul lavoro oggi verso le 9 a Prato, in zona S. Lucia. Una ditta di infissi di Agliana era stata chiamata per il montaggio delle persiane in un'abitazione privata. L'operaio, di origine albanese, di 35 anni, dipendente della ditta, mentre montava le persiane su un trabatello (ponteggio mobile), è caduto da una altezza di oltre 4 metri, procurandosi un trauma cranico grave.
L'assessorato al commercio e mercati ha voluto organizzare una nuova edizione del mercato di Cantagrillo che va a recuperare una delle due due edizioni che sono saltate a marzo e aprile a causa della chiusura dovuta alla pandemia.
Stamattina il sindaco Marco Mazzanti e il comandante della polizia municipale Marco Bai hanno presentato le due nuove auto elettriche appena arrivate in dotazione alla polizia municipale. Si tratta di due Nissan Leaf versione N-Connecta, di colore bianco e batteria da 40 kwh.
Quasi 400mila euro per l’efficientamento degli alloggi di edilizia residenziale pubblica nei comuni di San Marcello Piteglio e Agliana. Arrivano grazie all’approvazione della graduatoria del bando che ha visto finanziare in totale 21 progetti su 24 domande pervenute dai comuni toscani. Ne dà notizia Marco Niccolai, consigliere regionale Pd.
Maria Teresa Giacomelli: "Il Covid ti atterrisce, ti fa sentire impotente, rivedevo nella mia mente i filmati orribilmente veri della scorsa primavera, ripensavo all’ultimo momento che avevo salutato Enrico con una carezza mentre l’ambulanza lo portava via. Quando ho ricevuto da lui l’ultima telefonata prima della terapia intensiva non sapevo se ce ne poteva essere un’altra".
Il consigliere comunale e capogruppo della maggioranza Francesco Bugiani ha rassegnato le dimissioni dalla carica rivestita fino a oggi in consiglio comunale. “Ringrazio il consigliere e capogruppo Francesco Bugiani per il lavoro svolto", afferma il sindaco Piero Lunardi.
E’ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la eventuale assunzione a tempo pieno e determinato di personale con qualifica di istruttore direttivo tecnico – categoria giuridica “D” ed economica “D1”.
L’iniziativa è partita dalla scuola secondaria “Dante Alighieri” e dalla primaria “Alberto Manzi”, che hanno proposto una raccolta in denaro attraverso apposite scatole posizionate a scuola dove ognuno può versare il proprio contributo. I ragazzi hanno composto anche una poesia che accompagna la scatola natalizia delle donazioni.
Il sindaco Piero Lunardi, con decreto n.136, ha disposto la chiusura al pubblico degli uffici comunali per il giorno 2 gennaio.
Non si prevede nessuna variazione di tariffe e imposte, pertanto nel 2021 i cittadini di Quarrata non dovranno spendere di più per Imu, Cosap, Tari, né per tutte le tariffe comunali (ristorazione scolastica, scuolabus, nidi, tariffe cimiteriali, affitto delle sale, oneri di segreteria, ecc.). Confermati gli impegni presi sui servizi.
L'amministrazione comunale tenendo conto che la data del consueto mercato settimanale del venerdì coincideva con quella del primo dell'anno e attenendosi al decreto legge del 18 dicembre 2020 n.172 in materia di misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo, ha disposto lo spostamento del mercato.
Il consiglio comunale torna a riunirsi in videoconferenza, martedì 29 novembre alle 15.
Consiglio comunale convocato per il 28 dicembre alle 20.
L'amministrazione comunale tenendo conto che la data del consueto mercato settimanale del venerdì coincideva con il giorno di Natale e attenendosi al decreto legge del 18 dicembre 2020 n.172 in materia di misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo, ha disposto lo spostamento.
Sul Torrente Settola di Montale sono stati di recente ultimati gli interventi di riparazione dell’arginatura sinistra, lavori importanti al fine di mantenere la percorribilità che viene utilizzata con i mezzi meccanici durante l’esecuzione della manutenzione di sfalcio della vegetazione. Sul Torrente Bure, a riparazione di un dissesto verificato successivamente agli ultimi grandi eventi di piena si è proceduto al rifacimento dell’arginatura.
Ufficio relazioni con il pubblico in piazza Risorgimento, tutti i servizi dell’area tecnica riuniti al Polo tecnologico, pubblica istruzione nella ex Palazzina Lenzi, servizi sociali nei locali dell’ex cinema Moderno; più spazio per la polizia municipale che rimane in via Trieste. Questi sono i principali spostamenti previsti dalla riorganizzazione degli uffici comunali
L’incontro è stato occasione per raccontare qualche “bella storia”, con la volontà di trasmettere un po’ di positività al territorio. Nonostante le difficoltà concrete e i campanelli di allarme che ci giungono, per esempio, dai numeri in crescita dell’Emporio sociale, molte sono state anche le risposte puntuali e costruttive ai bisogni delle persone più colpite dall’emergenza.
Martedì 22 e mercoledì 23 dicembre, in un’atmosfera natalizia speciale, tra luci, letture magiche e tavola a festa, le bambine e i bambini dei nidi d’infanzia comunali Bosco dei folletti, Il Calicanto, Il Girotondo si scambieranno gli auguri prima delle vacanze natalizie.
Durante l'incontro Filippo Lanzarini, presidente dell'associazione nazionale Bersaglieri e Stefano Bernini, rappresentante dell'istituto Nastro Azzurro hanno donato al sindaco il simbolo dell'associazione e il Crest dell'istituto
L’intervento, che ha interessato oltre mezzo chilometro di strada, non si è limitato allastesura dello strato superficiale di asfalto, ma ha previsto anche la scarificazione totale del vecchio manto e la ristesura di uno strato di pavimentazione stradale (binder + tappeto) di 15 cm di spessore e, nei punti maggiormente usurati, anche il rifacimento della fondazione stradale.
A una perquisizione personale e veicolare sono stati individuati, occultati nel sedile del passeggero, 6 involucri di cocaina e 450 euro in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento di una fruttuosa attività di spaccio. I successivi accertamenti consentivano di appurare che i due soggetti avevano avviato un’attività di spaccio che si era protratta nonostante le misure limitative degli spostamenti legate all’emergenza sanitaria.
"A inizio anno, la Regione ha stanziato un milione e quattrocentomila euro per finanziare i lavori necessari a ripristinare i danni causati in via San Biagio dall’alluvione del 2 dicenbre 2019 e soprattutto a rifare completamente la copertura del fosso aumentandone le dimensioni. Progetto ed esecuzione dei lavori, di competenza del Comune, sono in ritardo avendo il Comune affidato l’incarico della progettazione soltanto pochi giorni fa".
Un gesto di solidarietà importante quello del comitato gemellaggi che, come da Dpcm, ha sospeso fin dal primo lockdown tutte le attività di scambio, di gemellaggio e gli eventi di raccolta fondi. La vicepresidente del comitato, Donatella Vezzali, di concerto con tutto il comitato ha ritenuto utile utilizzare i fondi che negli anni sono stati raccolti per fare una donazione alle famiglie in difficoltà presenti sul nostro territorio.
Al momento non sono emerse perdite di grosse dimensioni ma è stato individuato un piccolo guasto sulla condotta di via Provinciale Lucchese che è stata riparata nella giornata di ieri. La ricerca perdite comunque continuerà anche nei prossimi giorni per individuare o scongiurare la presenza di ulteriori guasti che, seppur di piccole dimensioni, possono risultare importanti per un acquedotto locale anch’esso di ridotte dimensioni.
Famoso il marchio "Casa Selezione", ceduto anni fa. Il suo nome si è legato a tente società ciclistiche del territorio ed è stato anche vicepresidente del Quarrata Calcio. A piangerlo, oltre a tutta la città (era conosciutissimo) c'è il figlio Nicola, 40 anni (la moglie Loriana era deceduta più di 10 anni fa).