Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Serravalle è pronta a ospitare la quinta e ultima tappa della 38° edizione dalla Coppi-Bartali, la corsa ciclistica che vede al via i migliori ciclisti del panorama nazionale e internazionale in programma il 25 e 26 marzo.
"Urge concordare con Asl e Regione Toscana o l’ampliamento dei locali che ospitano l’attuale distretto sanitario (se ciò è possibile) o il reperimento se non la costruzione di una struttura maggiormente idonea ad accogliere i servizi che verranno attivati all’interno della Casa della Salute: l’attività amministrativa, il Cup, il centro prelievi, il servizio sociale e quello consultoriale".
"E’ stata recentemente presentata all’attenzione del sindaco Lunardi una petizione popolare firmata da 250 cittadini nella quale viene chiesto all’amministrazione di ripensare ai previsti lavori di ristrutturazione dei vecchi e fuori norma spogliatoi del campo sportivo Barni e vengono dati suggerimenti per una proposta alternativa".
“Dal Pd cinque anni di promesse non mantenute alla città, Quarrata merita sicuramente di più. La domanda nasce spontanea: quali saranno le novità che il Pd inserirà nel suo programma di governo per i prossimi cinque anni, ben conoscendo quello che ha presentato, promesso e non mantenuto nel 2017?".
"Tra le priorità, un reddito di residenza per le persone che hanno esaurito gli ammortizzatori sociali, scuola e palestra di Serravalle, il divieto di transito ai tir negli abitati di Masotti e Ponte fino alla realizzazione dello svincolo, piste ciclabili nelle due zone, chiusura e bonifica nei tempi della discarica, e dei pozzi avvelenati e molto altro".
L’area sarà pulita e messa in sicurezza dall’amministrazione comunale insieme a Cgil, Cisl e Uil per consentire la fruizione della cittadinanza e la realizzazione di percorsi di legalità curati da Libera per gli studenti che frequentano le scuole secondarie di 1° grado degli I.C. Bonaccorso da Montemagno e Nannini, e la sede distaccata del Liceo artistico P. Petrocchi.
"L'attuale amministrazione è passata dalla volontà espressa di far chiudere l'impianto alla volontà di cancellare l'unico strumento che la popolazione e l'ente comunale hanno a disposizione per controllarne la gestione. Il Comune a nostro avviso dovrebbe sostenere il comitato e optare per il potenziamento delle sue funzioni, non il contrario".
Fino alle ore 12 del 21 marzo è possibile presentare richiesta per i buoni spesa.
L'intera comunità di Serravalle unita per la pace e contro tutte le guerre e pronta a far sentire la sua voce attraverso la preghiera.
“Oggi ricorre la seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Il nostro pensiero va ai familiari delle settantuno vittime quarratine, per stringerci in un abbraccio solidale a loro”, così il sindaco Marco Mazzanti.
"Il Comune deve poter rivolgersi a laboratori privati per rafforzare e velocizzare le indagini e l’individuazione dell’origine e del responsabile dell’inquinamento; deve pubblicare sul sito del comune, facilitandone la comprensione, i risultati delle analisi di Asl e Arpat; dovrebbe sottoscrivere convenzioni con laboratori privati per diminuire il costo delle analisi obbligatorie per i proprietari dei pozzi, facendosi carico delle spese".
"Per il quinto anno consecutivo non abbiamo aumentato le tasse ai nostri cittadini - ha sottolineato l'assessore al bilancio Federico Gorbi - ma, nonostante questo, non abbiamo rinunciato a fare investimenti importanti e lasciamo una situazione finanziaria dell’ente più solida di quanto abbiamo trovato cinque anni fa".
Tra le peculiarità dell’intervento candidato ai fondi Pnrr, il ripristino dell’impiantistica idraulica delle fontane e una cura particolare del verde, delle alberature monumentali che lo compone, che è abbinata a una illuminazione specifica con finalità di valorizzazione dell’esperienza di chi si recherà nel sito Unesco.
Il Comitato eventi e il circolo Aics di Ponte di Serravalle, con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese, organizzano un incontro per conoscere il lupo, il suo rapporto con l'uomo e la presenza sul territorio.
Dopo un lungo restyling, finalmente è online il nuovo sito web della cooperativa sociale Gemma, la realtà nata dall’associazione Pozzo di Giacobbe nel 2006 e attiva sul territorio nell’ambito dei servizi educativi e di sostegno alla persona. Il nuovo sito racconta tutti i progetti in cui la cooperativa è impegnata.
Cinque le aree soggette al monitoraggio. Tre di queste - piazza Agenore Fabbri, il giardino Don Giuliano Mazzei (in via San Lorenzo) e via Baronciatica nell’intersezione con via Vecchia Fiorentina 2° tronco – sono da ora dotate di una postazione a 360° composta da quattro videocamere, mentre in piazza della Costituzione e via IV Novembre sono operativi presidi a una videocamera per lettura targhe.
"Serravalle Civica" ha scelto all’unanimità la professoressa Elena Bardelli come proprio candidato a sindaco. È stata scelta all'unanimità per la sua esperienza, la sua competenza e il suo amore per il nostro comune. Con lei speriamo nel cambiamento che Serravalle si merita e che non ha avuto nemmeno con l’attuale amministrazione.
Venerdì 11 marzo. Stato del cielo e fenomeni: velato, addensamenti a tratti più consistenti sulla costa centro-meridionale.
Domenica 13 marzo a partire dalle ore 16 piazza Risorgimento sarà teatro di “Donne di pace” un’iniziativa di musica e letture per celebrare le donne nella Pace, organizzata dalla cooperativa sociale L’Orizzonte col patrocinio del Comune di Quarrata.
L'Aglianese Calcio passa di mano: la nuova proprietà è la società «L’arte dello sport» di Angelo Perriello. Si è trattato di un autentico blitz, con passaggio del 100 per 100 delle quote con una trattativa durata pochi giorni. Termina quindi l'era Giusti-Ciatti-Doni, che negli ultimi 7 anni ha visto i neroverdi passare dalla prima categoria alla serie D (con la serie C sfiorata e sumata solo per carenze strutturali).
Il capogruppo Pd in cnsiglio regonale Ceccarelli: "Chi ha firmato quella scritta, inquinando la porta di una istituzione di straordinario valore sociale, qual è una scuola, non merita altro se non la nostra massima espressione di sdegno. Ci auguriamo che i responsabili possano essere individuati e chiamati a rispondere di questo gesto inqualificabile".
Il Pd invita alla presentazione di Gabriele Romiti come candidato sindaco del centrosinistra per le amministrative 2022 a Quarrata.
In occasione della festa della donna il Comune di Montale propone una serie di incontri.
La giunta regionale, nella sua ultima seduta, ha approvato lo schema di “Accordo con la Provincia di Pistoia per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica della variante alla strada provinciale (Sp) 5 “Montalese” nel tratto Sant’Agostino (Pistoia) – Montale”. La somma assegnata alla Provincia per la progettazione è di 175mila euro. Ne dà notizia Federica Fratoni, consigliera regionale del Pd.
"Il nostro programma prevede la stipula di convenzioni con associazioni di volontariato, come la guardia nazionale ambientale, che si mette a servizio dei comuni italiani, per un monitoraggio territoriale sistematico in sinergia con le forze dell'ordine e la polizia municipale. Riteniamo importante il controllo e la sorveglianza del territorio al fine di contrastare attività di discariche abusive e altri reati contro l'ambiente".