Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Bibliocoop, sezione distaccata della biblioteca comunale Leandro Magnani di Montecatini Terme, invita alla presentazione del volume: "La strana fuga del tempo", di Roberto Pinochi.
Il Comune apre le porte alla lettura. Da un paio di anni infatti per opera di alcuni professori volenterosi all'interno dell'Istituto comprensivo "B.Pasquini " sito in Margine Coperta è stata inaugurata una sala dedicata alla lettura con il servizio di prestito libri rivolto a tutti i cittadini che ne facciano richiesta.
A Traversagna torna il grande presepe poliscenico, probabilmente il più bello della Toscana. Il presepe è aperto al pubblico il sabato, prefestivi e festivi dall’8dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 compresi, orario 15–19.
Sono stati consegnati mercoledì 27 novembre presso la sala soci del Centro commerciale Montecatini i buoni spesa per un totale di 4.870 euro che Unicoop Firenze dona alle associazioni che hanno partecipato alla raccolta alimentare. I buoni spesa, da 10 euro ciascuno, sono stati consegnati da Valeria Tuci, presidente sezione soci Coop Valdinievole, ai rappresentanti delle associazioni.
Quarto caso di scabbia in pochi giorni in Valdinievole. A riportare la notizia è il Tirreno oggi in edicola: dopo la chiusura del PalaVinci a Montecatini e i due episodi registrati alle scuole Pasquini di Massa e Cozzile, stavolta si tratta delle elementari Mechini-Fucini di Monsummano.
Dopo che la Asl aveva prescritto nei giorni scorsi la "sanificazione" del PalaVinci a Montecatini, in quanto un ragazzo colpito da tale malattia era solito frequentare i locali del palazzetto, ora emergono altri due casi alle elementari e alle medie dell'Istituto comprensivo Pasquini di Massa e Cozzile. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Mercoledì 13 novembre ore 17, secondo incontro del ciclo “Appuntamento in Bibliocoop” con la presentazione del volume: Era appena ieri. La vita e gli avvenimenti nella Valdinievole dal 1940 al 1945 visti con gli occhi di un ragazzo. Di Luciano Tesi.
Appuntamento in Bibliocoop. Mercoledì 30 ottobre ore 17, inizia il ciclo di incontri “Appuntamento in Bibliocoop” con la presentazione del volume: I colori del peccato. I vizi capitali nella storia dell’arte. Di Silvia Rondini.
“E’ doveroso, dunque - precisa l’esponente leghista - che l’Asl attivi immediatamente tutte le procedure previste per tale malattia, alfine di scongiurare il propagarsi della stessa". “Quello che semmai preoccupa - conclude Luciana Bartolini - è, come detto, la repentina recrudescenza di questa infestazione della pelle che va affrontata tempestivamente e con un’adeguata profilassi".
Al controllo il giovane (23 anni) risultava, infatti, in possesso di una borsa in tela dove aveva nascosto 7 capi di abbigliamento per un valore economico complessivo di oltre euro 400, tutti con placca anti-taccheggio ancora presente ma vistosamente danneggiata per alterarne il funzionamento.
I militari della Stazione Carabinieri di Buggiano, hanno tratto in arresto C. E., pregiudicato albanese di anni 21, residente a Massa e Cozzile.In particolare, i militari, accertavano che il giovane, il quale si trovava sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, poiché già indagato per spaccio di sostanze stupefacenti, aveva violato varie volte le prescrizioni imposte con tale provvedimento.
Un intero fine settimana all'insegna del gusto e della tradizione. Questo è lo spirito con cui si apre il 19 e il 20 ottobre prossimi la tradizionale festa dell'olio presso l'Oleificio sociale della Valdinievole sito in Massa e Cozzile.
Il riconoscimento è arrivato in occasione della fiera dell'istruzione nazionale “Didacta 2019 – voce del verbo innovare”, tenutasi alla Fortezza da Basso di Firenze. L'evento ha coinvolto numerosi operatori impegnati nel segmento della formazione e ha premiato i migliori progetti scolastici della Toscana.
Presentazione del libro di Filippo Mazzoni, prefazione di Sandro Rogari, "Viaggio nella storia sociale dell'Italia Repubblicana (1945 - 1985)".
L'amministrazione comunale procederà alle seguenti inaugurazioni, relative a opere realizzate con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Nuovo concerto per i Cabin Fevers attesi al circolo di Margine Coperta giovedì 10 ottobre per presentare il nuovo album “Roll on down”, recentemente uscito su etichetta Vrec/Audioglobe. Il locale è in via Primo Maggio 47.
L’uomo, 36enne residente a Monsummano, titolare de "La buena pizza" di via Primo Maggio, intorno alle 23 di ieri, mentre era intento a preparare le pizze, aveva un’accesa discussione per futili motivi con due avventori (di origine napoletana), che ben presto sfociava in aggressione. Durante le fasi del litigio, infatti, l’uomo colpiva con un coltello i due clienti. Ad avere la peggio è stato un 31enne di Ponte Buggianese.
Arriva in provincia di Pistoia la pellicola realizzata dalla Lorebea Film Production, casa di produzione cinematografica con sede a Massa e Cozzile. “Nato a Xibet” è un affresco della Sicilia di un tempo.
L’intervento di restauro ed efficientamento energetico dell’Archivio storico del Comune mira a riqualificare l’involucro murario e le dotazioni impiantistiche per poter utilizzare correttamente l’edificio e farlo fruire dalla popolazione oltre a preservare correttamente il materiale archiviato di particolare importanza storica.
Il Comune di Massa e Cozzile, con il coinvolgimento delle associazioni del territorio, invita la cittadinanza a partecipare alla quarta edizione della "Festa del dono" domenica 6 ottobre presso lo spazio/sala polivalente adiacente la Chiesa SS.Trinità di Traversagna.
L'intervento volto al miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificio è consistito nella sostituzione di tutti gli infissi esterni rispondenti alle vigenti normative in materia di contenimento energetico con telai a taglio termico, doppi vetri antisfondamento e comunque aventi tutte le caratteristiche di tenuta all'aria, all'acqua e al vento.
Acque SpA comunica che al fine di effettuare il collegamento di una nuova tubazione sulla rete di distribuzione nel comune di Massa e Cozzile, mercoledì 2 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13, si renderà necessario interrompere l'erogazione.
Il Comune di Serravalle Pistoiese ha pubblicato un bando di concorso pubblico per l'assunzione di operai altamente specializzati nella categoria B3 a tempo pieno e indeterminato.
I recenti guasti sulla rete idrica verificatisi lungo la condotta idrica in via Vangile hanno evidenziato la necessità di un intervento di completa sostituzione del tratto interessato in modo da scongiurare futuri nuovi disagi. Al fine di poter completare i lavori, Acque SpA si appresta a effettuare uno scavo per l’attraversamento di via I Maggio in corrispondenza della rotatoria con le vie Vangile e Sabatini.