Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Si è presentato in frantoio per offrirsi in rete. Evoca Toscano è l’extravergine nato da tanti piccoli produttori, targato Igp toscano è già inserito tra le eccellenze 2021 della Selezione degli oli extravergini di oliva Dop e Igp di Regione Toscana. All’interno di un frantoio pistoiese, è stata avviata la vendita online su www.evocatoscano.it.
Si tiene il 15 luglio Evoca in frantoio, la presentazione dell’extravergine nato da una rete di piccoli produttori olivicoli e frantoiani.
"La donzelletta vien dalla campagna" è l'incipit del Sabato del Villaggio, celebre poesia di Giacomo Leopardi composta nel lontano 1892. Ma, da pochi giorni, è anche il titolo del libro che Matteo Brizzi ha dedicato alla figura di sua nonna Vivetta Giovacchini, conosciutissima maestra delle scuole di Margine Coperta.
Sabato 10 luglio alle ore 19 davanti alle scuole medie di Margine Coperta in via Toscanini, verrà presentato il libro di Matteo Brizzi 'La donzelletta vien dalla campagna', dedicato a sua nonna Vivetta Giovacchini, 'storica' maestra di Massa e Cozzile.
Sarà attivo dal 5 luglio il nuovo servizio per il rilascio gratuito dell’identità digitale “Spid” presso l’ufficio servizi demografici del Comune di Massa e Cozzile.
L'Ufficio tecnico del Comune di Massa e Cozzile ha provveduto, con tempestività, a rimuovere alcune bombole del gas che erano state abbandonate nel letto del rio Parlanti, all'altezza di via don Luigi Sturzo, nei pressi della frazione di Bruceto.
Domenica 4 luglio alle ore 17:00 presso il Circolo ARCI Margine Coperta APS verrà presentato il libro “Parole su mio padre Racconto e liriche scelte” di Paola Paolini, alla presenza dell’autrice. Il libro verrà presentato dal prof. Giampiero Giampieri.
Una bambina di 12 anni è stata investita ieri pomeriggio, verso le 17,30, in zona Biscolla. Non si sa ancora se la ragazzina stava attraversando la strada (molto trafficata in quanto nei pressi del centro commerciale) o se è semplicemente scivolata sulla carreggiata, ma il risultato è stato purtroppo un violento impatto con l'auto che stava sopraggiungendo. E' intervenuto l'elisoccorso regionale Pegaso.
Giovedì 17 Giugno alle ore 21, presso il circolo Arci Margine Coperta presentazione "La pacchia - vita di Soumaila Sacko nato in Mali, ucciso in Italia".
I buoni spesa possono essere richiesti da una tipologia di soggetti piuttosto vasta. Possono infatti chiedere i buoni tutti coloro che hanno subìto diminuzioni al proprio orario lavorativo oppure un calo nel loro giro d'affari, siano essi lavoratori dipendenti oppure partite Iva. Unica condizione che esclude dalla concessione del beneficio, è la fruizione di altre forme di sostegno al reddito.
Dieci classi di 5° superiore e due classi di 3° media, hanno partecipato attivamente a una sessione di educazione stradale tenuta dagli esperti di settore della polstrada di Pistoia. Il tema comune è la sicurezza stradale; con i più grandi, si è parlato di droga e dei pericoli dell’alcol alla guida, mentre con i più piccoli delle norme di comportamento che rendono più sicura la circolazione di pedoni, ciclisti, motociclisti e guidatori in genere.
Venerdì pomeriggio alle ore 17.30 si è svolto un flash mob a Margine Coperta, dove i negozianti hanno esposto davanti ai loro esercizi commerciali un simbolico cero per protestare contro la scelta di eseguire i lavori pubblici su via Primo Maggio proprio in questo momento così già molto complicato di per se a causa delle chiusure forzate dovute alla pandemia.
Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Massa e Cozzile, martedì 18 maggio, dalle ore 8 alle 15, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Acque SpA comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Massa e Cozzile, mercoledì 7 aprile, dalle ore 8 alle 13 si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nelle seguenti vie a Traversagna: Tasso e Vetriano (nel tratto compreso tra le vie Machiavelli e Turati).
Margine Coperta piange la scomparsa di Paolo Orsucci, 66 anni. Il padre, Renzo ("Ricciolo") aveva aperto il bar Bruceto più di cinquant'anni fa e Paolo ne aveva poi raccolto le redini con le sorelle Renza e Paola. Con il tempo il bar aveva aggiunto anche altri servizi diventati punto di riferimento per tutta la comunità: pizzeria da asporto, rosticceria, pranzi veloci.
Nuovo appuntamento con la filiera dell’extravergine toscano. Lunedì 29 marzo a partire dalle 14 e fino alle 18, si mostra come recuperare e conservare gli uliveti: dalla potatura all’impianto.
L'area produttiva, inutilizzata e dismessa da oltre 15 anni, ospiterà un sipermercato della catena Eurospin, oltre ad altri negozi, uffici e abitazioni. Saranno invece pubblici ( e pertanto ceduti al Comune) altri spazi che diventeranno parcheggi, aree verdi, piazze e marciapiedi, tra via Primo Maggio, via Sabatini e via Alighieri. Quest'ultima strada sarà poi unita a via Montale con una nuova carreggiata.
"Non posso esimermi dall’esprimere un po’ di sconcerto per quanto accaduto negli ultimi mesi, in relazione all’elezione del nuovo presidente. Nel mio piccolo ho cercato comunque di dare un contributo per trovare idonee soluzioni, al fine di superare una fase non facile. Spero davvero che torni il sereno per lavorare nella piena unità e condivisione".
Anche quest’anno la situazione epidemiologica della pandemia ha costretto a sospendere quella che sarebbe stata la sesta edizione del ciclo di film dedicato al mondo femminile.
Incontro tra associazione, sindaci di Massa e Cozzile e Buggiano e Asl. Si fa riferimento a un’idea progettuale per intraprendere il recupero in chiave ambientale e sociale dell’area in oggetto, un’area riqualificata che potrebbe innescare unprocesso di riconsiderazione della Valdinievole: una rinascita in chiave socio-ecologica.
“Territori sicuri”, il programma regionale di screening gratuito, ideato per intercettare i casi positivi asintomantici ed eventuali focolai, farà tappa, nel prossimo fine settimana, in tre nuovi Comuni (Barga, Ponte Buggianese, Sovicille) di tre diverse province (Lucca, Pistoia, Siena).
Le elementari Rodari chiuse con ordinanza sindacale fino al 26 febbraio per poter eseguire la sanificazione completa e approfondita dell’edificio e di interrompere eventuali contagi. Due classi erano già state chiuse nei giorni scorsi dopo aver riscontrato due casi di positività al Coronavirus: ora, a scopo cautelativo, si è deciso di chiudere l'intera primaria di Traversagna.
Paola Gialdini, responsabile del “Comitato 10 Febbraio” e i consiglieri di minoranza Elena Maltagliati, Matteo Vannini e Alessandro Martini, si sono riuniti ieri presso il piazzale Martiri delle Foibe, commemorando le vittime dei massacri avvenuti in Istria, Fiume e Dalmazia nel Secondo Dopoguerra.
Tragedia sulla Camporcioni, nella serata di sabato intorno alle 20.
Un uomo di 47 anni è stato travolto mentre attraversava la strada mentre stava andando dentro il fast-food a ritirare una consegna. L'uomo, di origine filippina, lavorava per Deliveroo è morta sul compo. Il conducente dell'auto investitrice è poi risultato negativo all'alcoltest.
Uno dei protagonisti è infatti Omar Hussain, 23enne di Massa e Cozzile, che dovrà - assieme agli altri "commilitoni" - vedersela con l'rdine e la disciplina che richiede la vita in una caserma (nello specidico una struttura allestita a Levico Terme, in provincia di Trento). I 15 giovani (tra i 18 e i 23 anni) dovranno "resistere" per un mese alla sfida militare, seguendo alla lettera le regole imposte dagli istruttori.