Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
Il ripristino del servizio sarà accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati a scomparire in breve tempo. Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.
Mercoledì 8 marzo dalle ore 16 presso la sala soci Coop. Fi Centro Commerciale Montecatini si terrà l'incontro "Cultura, ambiente, valorizzazione del territorio, associazioni e loro prerogative: prospettive e potenzialità. Il ruolo e l'impegno delle donne"
Mercoledì 15 febbraio alle ore 21 presso il circolo Arci di Margine Coperta, incontro-dibattito sul tema "41Bis: giustizia o tortura; riflessioni sul 41Bise sul caso Cospito".
L'azienda ha celebrato, il 10 febbraio, i successi del 2022. E forte di un incremento di fatturato del 25% (+36% Italia, +17% estero), pianifica il futuro nel segno della "sostenibilità": parola guida per l'anno in corso: per se stessa, per la rete vendita, per i fornitori. Il risultato sarebbe stato ancora più eclatante se nella seconda metà dell'anno non fosse subentrato in Italia il blocco degli incentivi legati all’Ecobonus.
Venerdì 10 febbraio alle ore 21 presso il circolo Arci di Margine Coperta, proiezione del documentario "L'allenatore errante" di Pier Dario Marzi ed Emmanuel Pesi.
Sabato 28 gennaio alle 15 è in programma l'inaugurazione dello sportello "Nessuno deve sentirsi solo" a Traversagna.
E’ con questo lo spirito dell’iniziativa promossa sabato 28 gennaio dalle ore 10,30 alle 12,30 presso il circolo Margine Coperta alla presenza dell’On. Arturo Scotto, coordinatore nazionale di Articolo Uno.
Giovedì 26 gennaio alle 21 al circolo Arci di Margine Coperta si terrà un'assemblea aperta.
Martedì 24 gennaio alle ore 16,30 presso la sala conferenze dell'UnicoopFi di Massa e Cozzile si terrà la presentazione del volume "La Valdinievole nel piatto. Cibo, territorio, identità".
E' morto Danilo Nerozzi, storico dirigente della pallacanestro locale e della Uisp provinciale. Pubblichiamo i messaggi di Nicola Tesi, ex presidente provinciale Uisp e sindaco di Ponte Buggianese, e Leonardo Sensi: "Quando tornerò al PalaBrizzi non sarà la stessa cosa e aspetterò sempre di trovarti nella tua stanzina che purtroppo sarà vuota. Se lassù c'è un impianto, per curarlo hanno fatto un affare".
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Traversagna via Antonio Gramsci, 5/A un nuovo Atm Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.
La Bibliocoop, gestita in collaborazione con la biblioteca comunale di Montecatini Terme, è riaperta. Si potranno prender libri in prestito, e anche scambiare idee, opinioni sui libri con i volontari bibliotecari.
La Bibliocoop, gestita in collaborazione con la biblioteca comunale di Montecatini Terme, è riaperta. Si potranno prender libri in prestito, e anche scambiare idee, opinioni sui libri con i volontari bibliotecari.
In occasione dei cento anni dalla nascita, l’assessorato alla cultura del Comune di Massa e Cozzile, in collaborazione con il Coordinamento donne della Spi Cgil e con il circolo Arci di Margine Coperta, organizza una giornata dedicata a Pier Paolo Pasolini.
E' sorta su un terreno di 2.500 mq, finora inutilizzato, adiacente al centro sportivo Brizzi. Il percorso progettuale era nato all'interno dell'amministrazione comunale addirittura tre anni fa, ma era poi stato interrotto con l'avvento della pandemia. Ora siamo giunti alla sua conclusione e l'impianto potrà essere utilizzato dagli sportivi del terriotorio e dai ragazzi che si vorranno avvicinare a questo sport.
Il sindacato Si Cobas: "Dallo scorso anno i lavoratori in appalto sono stati internalizzati e assunti direttamente dalla Panapesca, ma da allora le condizioni sono peggiorate. Persone che lavorano nello stabilimento anche da 28 anni hanno perso la loro anzianità di servizio perdendo fino a 120 euro sulla busta paga".
"Lo sforzo di questi mesi, ma direi anche di questi anni da parte mia e nostra si è riflettuto anche sulla Valdinievole. In particolare, mi felicito molto del 9,1% raggiunto a Massa e Cozzile, nel comune in cui sono unico giovane esponente del terzo polo all'interno del consiglio comunale, dove facciamo orgogliosamente e costruttivamente parte della maggioranza a sostegno di Marzia Niccoli".
Cittadini per la Costituzione organizza una serie di incontri pubblici con le liste alternative alla destra che presenteranno i propri programmi presso il circolo Arci di Margine Coperta. Mercoledì 21 settembre alle ore 21 sarà la volta del centro sinistra (Partito Democratico, Sinistra Italiana + Verdi).
Il comitato Cittadini per la Costituzione" annuncia i suoi prossimi appuntamenti.
Nel primo semestre 2022 prosegue il trend positivo di Verinlegno Spa. Al 30 giugno il fatturato ammonta 17 milioni e 500 mila euro. Vale a dire il 64.8% di quanto ottenuto nel 2021, anno record con i suoi circa 27 milioni di euro (+31% sul 2020/ +20% sul 2019). Numeri importanti malgrado la pandemia e gli aggiustamenti che ha reso necessari a vari livelli aziendali.
Il ripristino del manto stradale si è reso necessario dopo l’esecuzione di un importante intervento sull’acquedotto locale, realizzato da Acque SpA in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, e conclusosi la scorsa estate. Furono posate lungo le tre strade oltre 1200 metri di nuove condotte idriche, con l’obiettivo di migliorare il servizio idrico per continuità e qualità a favore delle numerose utenze della zona.
Dopo il rifacimento dei marciapiedi e l'illuminazione pubblica lungo via Marconi a Massa, sono oggi iniziati i lavori di sistemazione del giardino pubblico situato all'ingresso del paese. "Un'altra opera attesa che va sicuramente a migliorare l'intera area che rappresenta un vero e proprio biglietto da visita", si legge in una nota del sindaco Marzia Niccoli.
Martedì 28 giugno alle ore 21.15, presso il circolo Arci di Margine Coperta, riunione del comitato "Sanità pubblica bene comune" (che raggruppa singoli cittadini, partiti, movimenti e associazioni), per la difesa dell'ospedale di Pescia.
Sono due artiste di Massa le protagoniste di due personali pittoriche.
Lo sport giovanile sbarca negli spazi urbani. E’ il frutto della collaborazione fra il negozio Decathlon di Massa e Cozzile e il Consorzio Centro Montecatini che hanno organizzato una giornata per trasformare lo spazio esterno del centro commerciale di via Biscolla in un luogo di benessere.