I campionati di Eccellenza possono ripartire. La tanto agognata notizia è arrivata in tarda mattinata da Roma, direttamente dalla sede del Consiglio Federale di via Allegri.
Dopo un turno di riposo, a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Gtg Nico Basket tornerà in campo domenica pomeriggio a San Marcellino, contro il Palagiaccio Firenze. Palla a due alle ore 18.
La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Stephen King.
Alla galleria civica dopo le opere di Vairo Mongatti e di Rodolfo Ceccotti.
Le armi in questione ovvero un fucile, una pistola e alcune parti di altre armi ed il relativo munizionamento venivano posti sotto sequestro in attesa dei provvedimenti di competenza della autorità giudiziaria e di quella amministrativa.
Marco Traversari (lista civica Marliana alla Luce del Sole) è il nuovo sindaco. È stato eletto con il 50,99 per cento dei voti (846 in totale). Ha battutto la sfidante Piera Gonfiantini, del centrosinistra per Marliana, che si è fermata al 49% (813 voti).
Sulla scheda gli elettori troveranno solo due simboli: “Marliana alla luce del sole” (candidato Marco Traversari, area centrodestra) e “Centro Sinistra per Marliana” (candidata Piera Gonfiantini). Tutti i candidati a consigliere comunale nelle due liste. La volta scorsa votò il 77,31% degli aventi diritto.
Il Pd provinciale di Pistoia interviene per sostenere alcune candidature a sindaco e, tra queste, quella di Piera Gonfiantini. «Siamo sicuri che con lei sarà davvero possibile compiere un importante lavoro sinergico per riaprire una nuova fase di crescita economica e sociale del territorio».
Da una parte “Centrosinistra per Marliana”, espressione della maggioranza uscente, che punta su una candidatura in rosa, quella di Piera Gonfiantini. Dall’altra la lista civica riconducibile al Centrodestra, “Marliana alla luce del sole”, che punta su un volto noto della politica, l’ex assessore Marco Traversari.
In piazza del Popolo a Marliana e in piazza della Chiesa a Montagnana i tecnici hanno installato due antennine per la ricezione del segnale wireless gratuito. I residenti e i turisti di passaggio, dopo opportuna registrazione al sistema, potranno navigare in piazza e nelle immediate vicinanze per due ore e mezza.
Piera Gonfiantini è una dei due candidati a sindaco alle elezioni comunali di Marliana che si terranno il 6 e 7 maggio. La Gonfiantini, che si presenta con la lista Centro sinistra per Marliana, ha 52 anni, è sposata, ha un figlio di 25 anni e è insegnante di materie professionali all’agrario di Pistoia.
"Gli obiettivi della mia lista sono: reinserire il cittadino al centro del meccanismo del Comune (farò il sindaco a tempo pieno), presenza sul territorio, aiuti alle persone che hanno bisogno, revisione del regolamento urbanistico per far riprendere l’attività edilizia".
Sono state consegnate ieri le liste elettorali per le prossime amministrative. Due liste per due candidati sindaco. Da una parte il “Centrosinistra per Marliana”, che scommette su una donna, Piera Gonfiantini, dall’altra “Marliana alla luce del sole”, che punta su un volto noto della politica locale, Marco Traversari.
I carabinieri hanno proceduto al sequestro dei sei fucili da caccia e del relativo munizionamento e nel contempo, hanno avviato anche le procedure per far disporre nei confronti dell'uomo il provvedimento di divieto di detenzione di armi.
E’ la storia del procedimento penale sul delitto di Deborah Rossi, uccisa a 19 anni nel suo appartamento, quando era al quinto mese di gravidanza. Prima la giovane fu colpita al volto con un ferro da stiro, poi ferita più volte con un’arma da taglio, mai più ritrovata. Ora il caso torna in Tribunale.
I commercianti del comune di Marliana si riuniscono domani alle 15,30 presso la Sala Consiliare del Comune.
Confcommercio sta convocando degli incontri con gli imprenditori dei vari comuni interessati dalle elezioni amministrative della prossima primavera.
Arrestato un uomo di 56 anni domiciliato a Marliana, V.F., colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli. I Carabinieri della locale stazione, dopo avergli notificato il provvedimento, lo hanno condotto al carcere di Pistoia.
Il sindaco Luca Bernardi rende noto che «a causa del perdurare del maltempo e delle temperature rigide che provocano guasti agli impianti termici e poiché sono previste ulteriori nevicate, in via cautelare, è prorogata la chiusura di tutti i plessi scolastici anche il 6 e 7 febbraio».
I genitori hanno incontrato il sindaco, Luca Bernardi. E' venuto fuori l’impegno dell’amministrazione di far funzionare al meglio e con più continuità il riscaldamento e, secondo la disponibilità dei due operai del Comune, mettere in sicurezza la zona a verde.
Il sogno di diventare mamma e papà può trasformarsi in un calvario per le coppie che non possono avere figli e decidono di intraprendere la strada dell’adozione. Deborah Martini, 40 anni, ha deciso di scrivere al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per raccontargli la sua storia. Solo per partecipare al corso pre-adozione servono 400 euro. Poi, tra annessi e connessi, altri 4.500.
Tante le iniziative previste a Marliana per giovedì 8 dicembre.