Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
A grande richiesta il Centro Rdp Padule di Fucecchio ripropone un imperdibile workshop di disegno naturalistico con Alessandro Sacchetti: domenica 8 maggio, dalle 10 alle 16, al Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio (Castelmartini).
Il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio organizza un incontro/testimonianza per non dimenticarci di ricordare, anche e soprattutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, la terribile tragedia dell’Eccidio del Padule di Fucecchio del 23 agosto 1944.
Quest’anno il massimo riconoscimento La Cavallina lo ha ottenuto per il suo “Olio extravergine di oliva bio”, cui si affiancano le ‘Due Foglie Rosse’ per il “Monocultivar Frantoio bio” (punteggio che indica oli giunti in finale, sulla soglia della perfezione) e le ‘Due Foglie’ per il Monocultivar Leccino bio. Sono, in tutta Italia, solo 217 gli oli meritevoli delle Tre Foglie Gambero Rosso, e 271 quelli meritevoli delle Due Foglie Rosse.
Per incentivare le buone pratiche e promuovere un uso responsabile della risorsa idrica, il Comune, l’Istituto Ferrucci e Acque collaborano insieme al progetto Acqua buona, che prevede il consumo dell’acqua di rubinetto - grazie anche alla fornitura di brocche e borracce - al posto di quella in bottiglia all’interno delle scuole e nel corso della refezione, garantendo controlli aggiuntivi sulla qualità direttamente all’interno dei plessi.
Mentre il corso di birdwatching organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio e partito all’inizio di marzo è in pieno svolgimento, è ancora possibile iscriversi alla seconda edizione prevista per il mese di aprile, con inizio venerdì 1.
Con l'insediamento del nuovo consiglio provinciale la delega alle pari opportunità è stata assegnata alla consigliera provinciale sindaco di Larciano Lisa Amidei. La promozione delle pari opportunità sul territorio è una delle funzioni fondamentali che la legge attribuisce alla Provincia.
La Marcia sarà congiunta tra i due Comuni, con ritrovo, la sera di Lunedì 28 Febbraio, ore 20.45, sia davanti il Palazzo comunale di Lamporecchio che davanti quello di Larciano.
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico territoriale, domani (domenica 20 febbraio) effettuerà un importante intervento di restyling della rete in un’area compresa tra i territori comunali di Larciano, Monsummano Terme e Serravalle Pistoiese.
Un autoarticolato, proveniente dalla Spagna è finito fuori strada, finendo in un fosso con la parte anteriore. Il recupero del mezzo pesante è stato particolarmente complesso, vista la conformazione della strada, particolarmente piccola, e ha costretto i vigili del fuoco a richiedere supporto di un autogru venuta dal comando vigilfuoco di Prato
E' morto Angiolino Girolami ("Angiolle"), una "istituzione" - come l'ha definito anche il sindaco Lisa Amidei sui social - in quanto con la sua autoscola ha insegnato a guidare a generazioni di larcianesi e lamporecchiani. A piangerlo, oltre all'intera comunità (dove era conosciutissimo) ci sono la moglie Daniela e la figlia Federica.
Festività al lavoro per gli uomini del Consorzio di Bonifica. «Le piogge hanno interessato l’intero comprensorio a partire dalla tarda serata del 24 dicembre e sono proseguite, con intensità variabile, fino al pomeriggio del 26 dicembre – spiega il presidente, Maurizio Ventavoli -. Il Consorzio si è subito attivato con le proprie squadre di vigilanza e pronto intervento che hanno presidiato il territorio e risolto alcune criticità».
Nell’ambito dell’hub educativo di Lamporecchio, l’associazione Comunità solidale Lamporecchio presenta PlaySchool, un ciclo di incontri sul mondo dei videogiochi dedicato a genitori, docenti e studenti della scuola secondaria di primo grado. Incontri alla scuola secondaria di I grado “Francesco Ferrucci”.
L’avvicinarsi del periodo natalizio inoltre, ha indotto i carabinieri a ritenere che si potesse trattare di soggetti dediti alla fiorente attività illecita legata al commercio degli addobbi natalizi. Il materiale utilizzato per la falciatura veniva posto sotto sequestro penale, mentre gli arbusti, per un peso complessivo di circa 250 Kg, venivano affidati in custodia al responsabile della tenuta agricola.
Complessivamente viene stanziata la somma di 1.143.000 euro che servirà per aprire il percorso per l’adeguamento statico ed il ripristino funzionale del ponte sul torrente Ombrone fra Pistoia e Spazzavento lungo la SR435 “Lucchese” e il ripristino funzionale dei ponti lungo la SR436 “Francesca” sul “Fosso Rosso” e sul “Fosso Agnese” a Larciano.
Giovedì 14 ottobre alle ore 21 presso la sala consiliare "A. Pappalardo" del palazzo comunale, adottando tutte le misure anti-contagio previste dalla vigente normativa, si terrà la prima seduta del consiglio comunale, eletto a seguito delle consultazioni del 3-4 ottobre.
Marcello Danti è stato eletto sindaco del comune di Abetone Cutigliano dopo lo scrutinio di 5 sezioni su 5, avendo raccolto con la lista che lo sostiene (Un'altra storia - Viva la montagna), 705 voti (56%), contro i 554 (44%) raccolti da Davide Costa (lista Il paese che vogliamo). A Larciano Lisa Amidei (candidata del centrosinistra) è stata confermata sindaco con un netto vantaggio sugli altri candidati, avendo raccolto 2115 voti (75%).
Due interventi per la coalizione della sindaca Lisa Amidei: si tratta della variante di Castelmartini, intervento che consentirà di smaltire il traffico dal paese e di sviluppare, quindi, la zona industriale, e della riqualificazione dell'area centrale di san Rocco. Entrambi i progetti sono stati al centro di due serate di confronto e ascolto dei cittadini.
"La Casa della salute è un punto di riferimento importante per la popolazione ma, nonostante sia una struttura di recentissima inaugurazione, presenta evidenti problemi strutturali. E’ troppo piccola, gli spazi interni sono ridotti e le attività presenti soffocano, molte altre non possono essere presenti proprio per mancanza di spazio. La carenza più evidente è la scala antincendio".
L’incontro ha avuto per protagonisti Lisa Amidei – Impegno Comune per Larciano, Paolo Giovanni Mazzei - Centrodestra per Larciano e Maurizio Romanelli - Partito Comunista Italiano, i quali si sono espressi sulle questioni ritenute prioritarie dalle imprese del territorio. Fra queste, la sicurezza stradale nell’intera area comunale e la valorizzazione del centro del paese e di Larciano Castello.
Larciano vive tra gli ulivi, ma se questa è la nostra ‘grande bellezza’ e ricchezza occorre investire per mantenere il patrimonio di piante, con sistemi irrigui che rispondano alle mutate condizioni climatiche, stimolando misure che evitino l’abbandono degli uliveti. È una delle considerazioni di Tiziano Baioli, referente per Larciano di Coldiretti Pistoia, fatta durante l’incontro.
Martedì 21 settembre alle ore 11 Coldiretti Pistoia Incontra i tre candidati sindaco per il comune di Larciano.
Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune Lamporecchio, mercoledì 22 settembre, dalle ore 9 alle 18, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Con la fine di settembre si concluderanno, per questa stagione, le passeggiate di Camminando il Montalbano, organizzate dall’Ufficio Turistico del Comune di Lamporecchio. Un’occasione per scoprire il nostro territorio in tranquillità e sicurezza percorrendo i sentieri storici della nostra zona.
"La Lista Civica Alternativa, dopo oltre venti anni di intenso, importante e proficuo impegno nello scenario politico/amministrativo del Comune di Larciano, non si presenterà alle prossime elezioni amministrative del 3-4 ottobre.
Dopo la pausa di agosto, a settembre riprendono le visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini e riapre al pubblico il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a Castelmartini. Il Centro sarà visitabile, ad accesso libero, il sabato con orario 15,30-18,30 e la domenica con orario 9-12 e 15,30-18,30; nel rispetto delle attuali normative anticovid sarà richiesta l'esibizione del Green Pass.