Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Acque SpA comunica che, la prossima settimana, verrà effettuato un ciclo di flussaggi sulla rete idrica a Molin Nuovo (nel comune di Chiesina Uzzanese), allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
Un incontro con i cittadini organizzato sfruttando le nuove piattaforme digitali per informarli sull’attività dell’amministrazione comunale e rispondere a domande, curiosità e anche, eventualmente, per prendersi carico di problemi e richieste di ogni tipo.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
"Il motivo per il quale si è deciso di non partecipare sta nel fatto che, alla data di pubblicazione del bando, tutti e tre i plessi scolastici di Chiesina Uzzanese, grazie a un lavoro coordinato insieme alla dirigenza scolastica, era già provvisto di connettività a banda ultralarga e di tutti gli access point necessari a irradiare il segnale del wi-fi in tutte le aule".
L'incontro formativo ha riguardato la partecipazione di 8 volontari attivi della locale sezione Prociv-Arci, gli argomenti trattati sono stati il rischio idrogeologico e le manovre attive da attuare in caso di evento alluvionale con l'ausilio di motopompe per l'aspirazione di acqua sia in scantinati di abitazioni che in qualsiasi scenario di alluvione
"Peccato però che gli amministratori chiesinesi si siano dimenticati di partecipare al bando sempre della Regione che ha finanziato 1.053 plessi scolastici toscani per migliorare la connessione web; su un totale di 2 milioni di euro hanno ottenuto finanziamenti (solo per fare qualche esempio) Comune di Montecarlo e Buggiano € 4.000, Comune di Uzzano € 6.000, entrambi per la connettività; da Chiesina pare non sia stata nemmeno fatta la domanda".
Viking Italy, azienda tlc di Chiesina Uzzanese leader nella fornitura business e wholesale di ponti radio dedicati, e Open fiber, società di telecomunicazioni che sta costruendo un’infrastruttura Ftth (Fiber to the home) su tutto il territorio nazionale, hanno recentemente siglato un accordo con l’obiettivo di rendere erogabili i servizi ultrabroadband in quelle zone dove non era possibile avere un backhauling in tempi rapidi.
"Nel consiglio comunale del 28 novembre 2020 il sindaco ha risposto a una nostra domanda dichiarando che la giunta avrebbe messo tutte le risorse disponibili nei fondi per far fronte all'emergenza covid19.Sempre il sindaco a dicembre dichiarava sui giornali che non riteneva giusto spendere per le luminarie in un momento difficile come questo. Nel 2020 si doveva risparmiare e invece si è speso di più".
Saranno 69 gli interventi che verranno realizzati grazie ai 5 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione con il bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Tutti i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati entro l fine del 2022. Il bando, molto rigoroso sulle tempistiche di realizzazione, dava infatti la priorità ai progetti immediatamente cantierabili.
Quest'anno ricorrono 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano il 21 gennaio a Livorno: il Pd di Chiesina Uzzanese intende celebrare questo anniversario.
"Quando don Bernardino è arrivato, ha trovato una situazione per nulla semplice: contenziosi e situazioni dir poco problematiche nei tre edifici di proprietà della parrocchia: l’abitazione del parroco, il circolo ricreativo, l’asilo, cercando di avviare a soluzione quanto era inizialmente possibile".
Il circolo del PD di Chiesina Uzzanese informa che presso l'ufficio anagrafe del comune di Chiesina è possibile sottoscrivere, per i residenti nel comune, la legge d'iniziativa popolare "Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti".
Importante l'apporto dato alla comunità dai volontari chiesinesi, che coordinati dal presidente dell'associazione Ivano Lucchesi e del segretario Fabrizio Bonelli, anch'essi presenti fisicamente sul posto, si sono messi a disposizione del locale centro di coordinamento comunale del comune di Abetone Cutigliano per la rimozione di alberi caduti sulla sede stradale e per le operazioni di spalaneve e assistenza alla cittadinanza.
"Siamo abituati alla giunta chiesinese sempre iperattiva nel comunicare ma non è stata fatta mezza riga sulla biblioteca. La pagina nel sito internet del Comune è ferma all'estate 2019, la pagina Facebook della biblioteca ad agosto 2020; qualcuno si è limitato ad attaccare un cartello sul cancello della biblioteca. Sul sito della rete biblioteche pistoiese si sa solo che il prestito è bloccato".
Comunicato stampa a cura del Gruppo Chiesina e le sue Frazioni: "- nel Consiglio Comunale dello scorso aprile come capogruppo ho chiesto chiaramente che i gettoni delle ultime sedute fossero devoluti al fondo di emergenza (sulla nostra pagina Facebook potete trovare il video)".
Sono in fase di conclusione i lavori di riqualificazione energetica alla scuola media grazie al finanziamento della Fondazione Caript. L'ufficio tecnico è riuscito a ottenere due finanziamenti sul bando cantieri smart ottenendo 65.000€ nel 2018 e 90.000€ nel 2019 per un totale di 155.000 € che comporta un risparmio energetico del 20%. Il primo lotto di lavori è già stato concluso mentre la seconda parte è in fase di conclusione.
Come già emerso dalla nota congiunta con i Comuni di Pistoia, Montecatini Terme e Agliana, anche Chiesina Uzzanese ha votato no al piano economico finanziario presentato da Ato Toscana Centro nell’ultima assemblea dei sindaci, che riunisce gli enti di Firenze, Prato e Pistoia. “Non accetteremo più aumenti ingiustificati senza che sia chiaro a cosa siano dovuti", dichiara il sindaco Fabio Berti.
"Nelle scorse settimane le famiglie del centro storico si sono viste recapitare una lettera del sindaco dove si comunicava l'intenzione della giunta di aprire al traffico via del Popolo (la ruga) per "aiutare" le attività commerciali. Peccato che a quelle attività il sindaco, nella stessa lettera, proponga un posto auto riservato a un prezzo di € 100, oggi il costo dei permessi è inferiore e di circa 70 €".
Acque SpA comunica che la prossima settimana verrà effettuata l’ultima parte del periodico ciclo di flussaggi sulla rete idrica del comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
"L'amministrazione comunale ha deciso la riapertura al traffico veicolare di via del Popolo (la Ruga), attualmente area pedonale, attraverso una lettera informativa del sindaco Berti, a scelta fatta, inviata a tutti i residenti di tale via. Sarebbe un atto veramente assurdo e privo di qualsiasi logica, sia di vivibilità che di "vantaggio" per le attività commerciali".
"L’unica nota negativa arriva proprio dalla minoranza del consiglio comunale, il gruppo “Chiesina e le sue frazioni”, abituati a fare interventi pubblici sui giornali con proclama e notizie inutili e tardive, che fanno parte integrante nel loro dna politico…criticare prima di tutto. Facciamo decidere ai chiesinesi chi pensano sia più corretto…”.
Acque SpA comunica che la prossima settimana proseguirà il periodico ciclo di flussaggi sulla rete idrica del comune di Chiesina Uzzanese, allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
La direzione e sviluppo rurale della Regione Toscana ha deliberato l’elenco delle aziende floricole ammesse al contributo straordinario per far fronte al calo del lavoro a causa dell’epidemia del virus Covid19. In tutta la regione saranno erogati 833.694,92 euro di contributi, di questi diverse decine di migliaia di euro sono destinate a numerose aziende floricole del comune di Chiesina Uzzanese.