Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Tutto inizia sabato alle 18 a Chiesina. Il camionista, alla guida di una Fiat Punto, provoca un incidente stradale. Nell’altra auto ci sono il conducente e una giovane donna che resta ferita. Ma anzichè fermarsi l’automobilista riparte a forte velocità verso Altopascio.
Domani, dalle 9 alle 13, nei locali del "Centro Polivalente Mazzocchi" di Via Guido Rossa, si svolgerà il seminario organizzato dalla Provincia di Pistoia(Assessorato alle Politiche Sociali), che avrà come oggetto " La progettualità 2012 e le politiche giovanili".
Questa notte i Carabinieri della locale stazione hanno sorpreso e arrestato R.A., un 19enne residente a Montemurlo, che stava tentando di compiere un furto su una autovettura in sosta nel parcheggio antistante la discoteca Don Carlos, dopo averne infranto il finestrino. L’arrestato è stato quindi condotto in caserma e trattenuto in camera di sicurezza in attesa del processo.
Stamattina , nella Palestra Dante Benedetti, si svolgerà “Sorridere e danzare per unire.…in un mondo di amicizia e di rispetto”. Saranno protagoniste le classi elementari II a e II b, che danzeranno su libera interpretazione del libro per bambini “L’Ago e il suo Paradaso” di Andrea Tamberi, su coreografia della maestra Pina Salvione.
E' stato ribadito, anche dalle parole del primo cittadino, che la nascita della Protezione Civile è un evento importantissimo per il nostro paese e la risposta della cittadinanza è stata positiva visto il gran numero di iscritti dopo così poco tempo.
Ha riscosso una notevole partecipazione il convegno” Agricoltura e floricoltura di ieri, oggi e domani”, organizzato dall’Amministrazione di Chiesina, in collaborazione con la Proloco, per celebrare la Festa della Toscana. L’argomento scelto si è ben inserito nel tema proposto dalla Regione “ Una storia , tante diversità".
Stasera in occasione della Festa della Toscana, alle 20.45, nei locali del Centro Polivalente Mazzocchi, si svolgerà il convegno sul tema “ Agricoltura e floricoltura di ieri, oggi e domani”.
Mercoledì 30 novembre, alle 20.45, nei locali del Centro Polivalente Mazzocchi si svolgerà il convegno sul tema “ Agricoltura e floricoltura di ieri, oggi e domani”.
Domani alle 21 è in programma un'iniziativa pubblica presso il Circolo di Molin Nuovo sul tema dell'acqua bene comune e di cosa cambierà dopo il referendum del giugno scorso. L'evento è organizzato dal Comitato Chiesinese per l'acqua bene comune.
Era circa mezzanotte, quando i ladri sono stati sorpresi da uno dei proprietari. Prima che arrivassero i carabinieri, impegnati in un’altra operazione, i residenti di alcune delle case prese di mira dai ladri si sono messi all’inseguimento dei banditi, che comunque sono riusciti a fuggire.
Commercianti in rivolta per l’atteggiamento tenuto dall’Enel che negli ultimi 15 giorni ha interrotto alcune volte la fornitura di energia elettrica a tutto il centro cittadino, e sempre in orari di punta. L’ultima volta è successo proprio ieri, quando alle 9 la distribuzione della corrente è stata interrotta e tutto il centro si è ritrovato al buio fino al pomeriggio inoltrato.
Nell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il “Documento programmatico al regolamento urbanistico”, primo passo per delineare le linee guida generali del nuovo regolamento. Il documento programmatico è un atto che contiene un’analisi della situazione esistente. Enuncia poi gli obiettivi che il nuovo regolamento intende perseguire, che sono sia tecnici, sia di politica di governo del territorio.
Finisce in parità l'atteso match tra Montignoso e Chiesina Uzzanese, che si dividono i punti in palio al termine di un match in cui la formazione di Matteoni fa la partita ma non riesce a segnare il gol....
In occasione del settimo incontro del ciclo“ Caffè con l’autore”, organizzato giovedì sera dall’assessore alla cultura Fabrizio Magrini, al centro Mazzocchi, è stato assegnato a Piero Iafrate il premio "Sensibilità per l’infanzia” per il suo libro " Il silenzio nascosto".
Riqualificazione del territorio, armonizzazione degli spazi urbani e creazione di una rete connettiva funzionante: sono questi gli obiettivi sui quali si basa l’accordo di collaborazione stipulato tra il Comune e il corso di composizione architettonica della facoltà di Ingegneria di Pisa per una riorganizzazione urbanistica e architettonica della città.
Si fanno sentire le conseguenze dei tagli fatti dalla Provincia al trasporto pubblico locale. A pagarle, in questo caso, sono gli studenti degli istituti superiori pesciatini che risiedono a Chiesina Uzzanese. A quanto pare, infatti, le corse mattutine che dovrebbero portare i ragazzi a scuola non sono sufficienti e quotidianamente c’è chi rimane a piedi. Il problema è stato sollevato da alcuni genitori