Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Arriva una nuova, grande e meritata soddisfazione per lo stilista Luca Piattelli, noto imprenditore con il suo atelier di Chiesina Uzzanese. Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2020 e il ciclo di trasmissioni Rai sul magazine di moda e stile People, per lui giunge la partecipazione a una trasmissione su un canale nazionale fra i più visti in assoluto.
E' morta a 57 anni Elisabetta Musetti, insegnante alla scuola per l'infanza di Massa e Cozzile, ma a lungo impiegata alle elementari Maria Ausiliatrice di Chiesina. La piangono il marito Silvio Benigni, la figlia Margherita, di 20 anni e la sorella Francesca, oltre ai tanti alunni ed ex alunni. Il funerale è in programma domani nella chiesa del cimitero di Chiesina.
Caos sull'A11 tra Pistoia e Montecatini in direzione Pisa a causa di un incidente che ha visto coinvolto un Tir che si è ribaltato perdendo il carico. Sul posto sono intervenuti la polizia stradale e i mezzi di soccorso: l'autista è rimasto ferito. A chi è in viaggio verso Firenze si consiglia di uscire a Montecatini Terme e rientrare a Pistoia dopo aver percorso la viabilità ordinaria.
Si chiama Nico Parlanti e abita a Chiesina Uzzanese il vincitore del titolo “Mister Italia Like 2° classificato” assegnato nell’ultima selezione settimanale di Mister Italia Online. Nico ha 32 anni, è del segno dell’ariete, è alto 184cm, capelli castani e occhi marrone. Si definisce riservato, testardo e ambizioso. Lavora come docente di matematica e fisica.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia distaccamenti di Pescia e Montecatini Terme, sono intervenuti intorno alle ore 7.30 di questa mattina a Chiesina Uzzanese Via di Pietreto, per un incendio abitazione con rimessaggio privato attiguo.
"Questa settimana abbiamo potuto leggere due proposte del centrodestra chiesinese, la chiusura al traffico pesante del sottopasso dell'A11 in via Livornese di Sopra e l'avvio delle discussioni delle tesi di laurea negli spazi comunali: entrambe le proposte erano state avanzate precedentemente proprio dalla nostra lista "Chiesina e le sue frazioni", come ha correttamente ricordato la giornalista nel suo articolo".
Ieri, per la prima volta, il centro civico “Il fiore” è stato utilizzato per la discussione di una tesi di laurea. Facciamo i nostri complimenti a Gianluca Borgioli, neo dottore magistrale in giurisprudenza, che ha discusso la tesi dal titolo: “Tra transazione e novazione: la transazione novativa. Identificazione della fattispecie e risoluzione ex art. 1976 c.c.”
Era il pomeriggio del 2 luglio 2020 quando una persona, con il volto travisato, fece irruzione all’interno della farmacia di Pescia e impugnando un grosso coltello si diresse verso il bancone dell’esercizio pubblico intimando al personale addetto di consegnargli tutto l’incasso. All’interno della farmacia, oltre alla titolare, vi erano anche diversi clienti che, seppure sotto shock, rimasero tutti illesi.
"Rimaniamo leggermente stupiti dalle dichiarazioni del gruppo consiliare di minoranza riguardanti la progettazione, non ancora ultimata, per la messa in sicurezza dell’incrocio fra Via Cavour, Via San Giuseppe e Via Dante Alighieri. La volontà dell’amministrazione, come avvenuto in altre situazioni, è quella di aumentare e migliorare la sicurezza stradale senza però andare a stravolgere la viabilità".
Chiesina e le sue Frazioni scrive: "Siamo venuti a conoscenza che l'Amministrazione di Chiesina ha intenzione di eliminare il semaforo esistente all'incrocio tra via Cavour e via Dante Alighieri/Via San Giuseppe e creare al suo posto una rotonda.
Il circolo del Partito Democratico di Chiesina Uzzanese organizza per venerdì 26 marzo, alle ore 18:30, un incontro online dal titolo "L’emergenza sanitaria da Covid19, il ruolo della Regione e del volontariato".
Chiesina e le sue Frazioni: "Sono ormai diversi giorni che per lavori in corso al ponte dell'autostrada di via garibaldi, il traffico di macchine e veicoli pesanti è stato necessariamente spostato sulla via provinciale romana nuova e sul nuovo tratto di circonvallazione che la unisce a via livornese di sopra".
Importante incontro si è tenuto ieri sera 19 marzo 2021, nella sede della Protezione Civile di Chiesina Uzzanese, che già da un anno opera nell'assistenza alle famiglie bisognose con pacchi alimentari, con i presidenti delle associazioni di volontariato presenti sul territorio ovest della valdinievole.
C'è tempo fino al 20 marzo per fimare a Chiesina Uzzanese la legge di iniziativa popolare promossa dal parco nazionale della pace e dal comune di Stazzema contro la propaganda fascista e nazista.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
Acque SpA comunica che, la prossima settimana, verrà effettuato un ciclo di flussaggi sulla rete idrica a Molin Nuovo (nel comune di Chiesina Uzzanese), allo scopo di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
Un incontro con i cittadini organizzato sfruttando le nuove piattaforme digitali per informarli sull’attività dell’amministrazione comunale e rispondere a domande, curiosità e anche, eventualmente, per prendersi carico di problemi e richieste di ogni tipo.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
Il circolo Pd di Chiesina Uzzanese lancia un ciclo di incontri online con gli eletti e gli amministratori del Partito Democratico della provincia di Pistoia.
"Il motivo per il quale si è deciso di non partecipare sta nel fatto che, alla data di pubblicazione del bando, tutti e tre i plessi scolastici di Chiesina Uzzanese, grazie a un lavoro coordinato insieme alla dirigenza scolastica, era già provvisto di connettività a banda ultralarga e di tutti gli access point necessari a irradiare il segnale del wi-fi in tutte le aule".
L'incontro formativo ha riguardato la partecipazione di 8 volontari attivi della locale sezione Prociv-Arci, gli argomenti trattati sono stati il rischio idrogeologico e le manovre attive da attuare in caso di evento alluvionale con l'ausilio di motopompe per l'aspirazione di acqua sia in scantinati di abitazioni che in qualsiasi scenario di alluvione
"Peccato però che gli amministratori chiesinesi si siano dimenticati di partecipare al bando sempre della Regione che ha finanziato 1.053 plessi scolastici toscani per migliorare la connessione web; su un totale di 2 milioni di euro hanno ottenuto finanziamenti (solo per fare qualche esempio) Comune di Montecarlo e Buggiano € 4.000, Comune di Uzzano € 6.000, entrambi per la connettività; da Chiesina pare non sia stata nemmeno fatta la domanda".
Viking Italy, azienda tlc di Chiesina Uzzanese leader nella fornitura business e wholesale di ponti radio dedicati, e Open fiber, società di telecomunicazioni che sta costruendo un’infrastruttura Ftth (Fiber to the home) su tutto il territorio nazionale, hanno recentemente siglato un accordo con l’obiettivo di rendere erogabili i servizi ultrabroadband in quelle zone dove non era possibile avere un backhauling in tempi rapidi.
"Nel consiglio comunale del 28 novembre 2020 il sindaco ha risposto a una nostra domanda dichiarando che la giunta avrebbe messo tutte le risorse disponibili nei fondi per far fronte all'emergenza covid19.Sempre il sindaco a dicembre dichiarava sui giornali che non riteneva giusto spendere per le luminarie in un momento difficile come questo. Nel 2020 si doveva risparmiare e invece si è speso di più".